Discussione:
Poesia di Claudio
(troppo vecchio per rispondere)
Alexandro
2008-08-26 14:04:23 UTC
Permalink
"Mi guardo le mani come se i pensieri si raccogliessero lì, come acqua
piovana. Vorrei poterli bere e dissetarmi, l'idea che la vita possa essere
una mano aperta dà
serenità. Ma è una serenità breve, che si infrange appena sollevo lo sguardo
su
questa notte senza fine. Se mi osservo riflesso nel vetro capisco che è come
quando
mi preparavo a partire. Non dico che questo tempo sia trascorso invano,
respirare
l'infinito sconvolge, ruba il cuore e nulla è più come prima... e le
meraviglie di
cui gli occhi si riempiono, danno sensazioni che mi renderanno schiavo di
una nuova
nostalgia. Ancora una volta sono dietro una finestra, non molto diversa dal
bambino
che sperava che il soffitto del mondo gli restituisse il suo palloncino.
Anch'io
aspetto, un segno, un sogno, un suono, qualcosa che rompa questo sonno, ma
questa
notte è senza soffitto e quel palloncino non ritornerà. Volevo allontanarmi
verso me
stesso, per sapere se è vero che ovunque si vada il cielo ha lo stesso
colore e
dovunque si prova lo stesso mal d'universo. Lancio il sasso di queste parole
nello
stagno delle tue emozioni, lascialo cadere sul fondo e segui le onde, non so
su quale
riva ti porteranno, ma spero che quando ti volterai indietro a guardare la
strada,
sentirai che ne è valsa la pena."

Mi sa che tutti voi conoscevate già questa poesia, io l'ho scoperta solo
oggi e mi è piaciuta molto. Cosa ne pensate? :)
Paolo Talanca
2008-08-26 18:08:20 UTC
Permalink
On 26 Ago, 16:04, "Alexandro" <***@stopspam.it> wrote:
[cut]

Che è di molto brutta. Come dice Woody Allen - parafrasandolo,
ovviamente - il brutto e il bello sono scomparsi pressappoco
all'inizio del secolo scorso, però ci sono casi come questi che
lasciano ancora spazio all'oggettività
:-)

ciao ciao

Paolo
Vaghestelle
2008-08-27 16:42:34 UTC
Permalink
Post by Alexandro
Mi sa che tutti voi conoscevate già questa poesia, io l'ho scoperta solo
oggi e mi è piaciuta molto. Cosa ne pensate? :)
che non è una poesia!
se non ricordo male fa parte degli "appunti del viaggiatore" o come cavolo
si chiamavano, nella traccia cd-rom del cd "viaggiatore sulla coda del
tempo"

Madda
--
...Dormi sepolto in un campo di grano
non e' la rosa non e' il tulipano
che ti fan veglia dall'ombra dei fossi
ma sono mille papaveri rossi...
cix
2008-08-27 18:21:09 UTC
Permalink
Post by Vaghestelle
Post by Alexandro
Mi sa che tutti voi conoscevate già questa poesia, io l'ho scoperta solo
oggi e mi è piaciuta molto. Cosa ne pensate? :)
che non è una poesia!
Aaaaah, ecco, stavo pensando di essere uscita di senno, perchè tutto mi
pareva fuorché una poesia :))))
Post by Vaghestelle
se non ricordo male fa parte degli "appunti del viaggiatore" o come cavolo
si chiamavano, nella traccia cd-rom del cd "viaggiatore sulla coda del
tempo"
Aaaaaah, (e due) mi pareva di averlo già letto, e rileggendolo mi ha
ricordato gli "appunti di viaggio" (o appunti del viaggiatore, non ricordo)

Essì, piazzati in quel contesto, visibili solo dopo aver trovato user e
password, erano anche più affascinanti, però mi sono sempre parsi un
esercizio affabulatorio un po' fine a sé stesso...
Bacix :)
fiammetta
2008-09-04 15:53:30 UTC
Permalink
Post by cix
Essì, piazzati in quel contesto, visibili solo dopo aver trovato user e
password, erano anche più affascinanti, però mi sono sempre parsi un
esercizio affabulatorio un po' fine a sé stesso...
Bacix :)
Infatti gli "appunti di viaggio" derivavano proprio dagli appunti, dai
pensieri da cui derivavano poi i testi delle diverse canzoni contenute
nell'album... rappresentavano un po' la dimensione, il percorso da cui poi è
venuto alla luce VSCDT... Il mio parere è che quando si parla di pensieri
dire "sono belli" o "sono brutti" è riduttivo. Ti danno emozioni se te li
senti addosso, se riesci a sentirli tuoi oppure al contrario non ti
appartengono e allora possono anche sembrare banali. In questo momento della
mia vita li sento molto miei e mi danno una grande emozione: quest'estate ho
dovuto fare una scelta che probabilmente cambierà parte della mia vita e ho
sentito forte quella spinta ad andare, a lasciare l'hangar... e la nostalgia
per ciò che inevitabilmente si lascia, la paura di spiccare il volo verso
mete comunque ignote...

baciotti
fiamma

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...