Giovanni Napoli
2008-09-08 16:50:15 UTC
Mi viene un altro grosso dubbio ,
dopo che Alberta mi ha risposto sull identita`
della ragazza con la maglietta fina ,che era Paola Massari,
ho ripensato alla storia raccontata nell album .
Nell album la ragazza ,mentre Claudio era a fare il
soldato trova un altro e lo tradisce con lui .
Alla fine dell album la storia tra Claudio e la ragazza
finisce per il tradimento di lei ,
ma noi tutto sappiamo che nella realta` Cladio e Paola
Massari si sono sposati , se la ragazza con la maglietta
fina era Paola Massari devo pensare che durante il servizio
militare Paola abbia tradito Claudio e che poi si lasciano.
Cosa devo pensare ?
Vorrei fare un analisi senza attaccare persone reali
e senza fare gossip , non voglio coinvolgere persone reali
come dicevo .
Sembra un po` il primo giorno ti ricordi tu?
E ora siamo a un passo dal finire tutto ,
non serve a niente , non serve a niente ,
ripetuto e continuato .
Questi versi quando li ascoltavo ,
mi portavano a immaginare la fine della storia tra i due.
Ho proprio dei grandi dubbi ,
per favore spiegatemi la faccenda!
grazie.
Paola Massari, essendo la sua ragazza all'epoca, è stata - come dettodopo che Alberta mi ha risposto sull identita`
della ragazza con la maglietta fina ,che era Paola Massari,
ho ripensato alla storia raccontata nell album .
Nell album la ragazza ,mentre Claudio era a fare il
soldato trova un altro e lo tradisce con lui .
Alla fine dell album la storia tra Claudio e la ragazza
finisce per il tradimento di lei ,
ma noi tutto sappiamo che nella realta` Cladio e Paola
Massari si sono sposati , se la ragazza con la maglietta
fina era Paola Massari devo pensare che durante il servizio
militare Paola abbia tradito Claudio e che poi si lasciano.
Cosa devo pensare ?
Vorrei fare un analisi senza attaccare persone reali
e senza fare gossip , non voglio coinvolgere persone reali
come dicevo .
Sembra un po` il primo giorno ti ricordi tu?
E ora siamo a un passo dal finire tutto ,
non serve a niente , non serve a niente ,
ripetuto e continuato .
Questi versi quando li ascoltavo ,
mi portavano a immaginare la fine della storia tra i due.
Ho proprio dei grandi dubbi ,
per favore spiegatemi la faccenda!
grazie.
- l'ispirazione per il brano Questo Piccolo Grande Amore (creato prima
di tutti gli altri brani del disco; anzi è noto che CB lo compose
sfruttando ed assemblando alcuni spunti nuovi, compreso l'incipit
della "maglietta fina", con alcune idee già presenti in Ci fosse lei
del 1968, brano lasciato ufficialmente inedito fino al 2005; eccola:
e quando gli venne in
mente di creare un concept album che raccontasse una storia
dall'inizio alla fine il "modello" lo aveva pronto, era sempre
lei ...
... come puoi ampiamente constatare QUI, in questa perla televisiva
del 1972 che fu "Tutto è pop" (una trasmissione che andò in onda PRIMA
ancora dell'uscita - comunque imminente - del 33 giri Questo Piccolo
Grande Amore) ... guarda un po' chi impersona la coppietta di
innamorati del disco :-)
... ma è chiaro che quella del disco è una storia romanzata,
altrimenti sarebbe stata davvero un po' troppo banale: "ragazzo
incontra ragazza, si vogliono bene e vivono felici e contenti" ... non
avrebbe funzionato molto, sul piano narrativo, no?! :-)
Per dirne una, Baglioni NON ha mai fatto il militare di leva (fu
riformato, credo per la forte miopia) ...:-)
Per dirne un'altra, loro due non si conobbero ad una manifestazione in
Piazza del Popolo bensì alla Mostra dell'Elettronica all'Eur, agli
inizi del 1971 ... :-)
Etc. etc.
Ricordo una trasmissione del 1974, "Ritratto di un giovane qualsiasi",
in cui Claudio spiegò appunto che l'ispirazione iniziale dell'idea
posta a base dell'album QPGA era la sua storia personale, ma che lui
l'aveva romanzata, sostituendo ad esempio - nel disco - con il
servizio di leva (da lui mai svolto, come ti dicevo) il "vuoto
temporaneo" effettivamente creatosi nella sua storia d'amore vera ai
tempi in cui lui aveva fatto la famosa tournée in Polonia tra il 1971
ed il 1972, trovandosi tanto bene in quel Paese da meditare, per un
po', di non tornare più ...
Insomma, semplicemente Baglioni si ispirò in maniera alquanto palese -
compresa la grafica di copertina e compresi vari versi descrittivi
disseminati nell'album ("con quel naso in su" ... "quei grandi occhi
chiari" ... etc.) - alla freschezza ed attualità della storia che
stava vivendo lui stesso con la sua ragazza (Claudio Baglioni aveva 21
anni; Paola Massari ne aveva 17), ma per ricamarci sopra una storia in
parte uguale ed in parte diversa ... tutto qui!
Ne doveva ancora passare, di acqua sotto i ponti, perchè nelle sue
canzoni lui divenisse così maniacalmente - nel senso buono -
autobiografico ed autopsicanalitico come l'abbiamo conosciuto a
partire da Oltre del 1990!
Ciao:-)
Alberta