Discussione:
video baglioni
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanni Napoli
2008-09-08 16:50:15 UTC
Permalink
Mi viene un altro grosso dubbio ,
dopo che Alberta mi ha risposto sull identita`
della ragazza con la maglietta fina ,che era Paola Massari,
ho ripensato alla storia raccontata nell album .
Nell album la ragazza ,mentre Claudio era a fare il
soldato trova un altro e lo tradisce con lui .
Alla fine dell album la storia tra Claudio e la ragazza
finisce per il tradimento di lei ,
ma noi tutto sappiamo che nella realta` Cladio e Paola
Massari si sono sposati , se la ragazza con la maglietta
fina era Paola Massari devo pensare che durante il servizio
militare Paola abbia tradito Claudio e che poi si lasciano.
Cosa devo pensare ?
Vorrei fare un analisi senza attaccare persone reali
e senza fare gossip , non voglio coinvolgere persone reali
come dicevo .
Sembra un po` il primo giorno ti ricordi tu?
E ora siamo a un passo dal finire tutto ,
non serve a niente , non serve a niente ,
ripetuto e continuato .
Questi versi quando li ascoltavo ,
mi portavano a immaginare la fine della storia tra i due.
Ho proprio dei grandi dubbi ,
per favore spiegatemi la faccenda!
grazie.
Paola Massari, essendo la sua ragazza all'epoca, è stata - come detto
- l'ispirazione per il brano Questo Piccolo Grande Amore (creato prima
di tutti gli altri brani del disco; anzi è noto che CB lo compose
sfruttando ed assemblando alcuni spunti nuovi, compreso l'incipit
della "maglietta fina", con alcune idee già presenti in Ci fosse lei
del 1968, brano lasciato ufficialmente inedito fino al 2005; eccola:
e quando gli venne in
mente di creare un concept album che raccontasse una storia
dall'inizio alla fine il "modello" lo aveva pronto, era sempre
lei ...

... come puoi ampiamente constatare QUI, in questa perla televisiva
del 1972 che fu "Tutto è pop" (una trasmissione che andò in onda PRIMA
ancora dell'uscita - comunque imminente - del 33 giri Questo Piccolo
Grande Amore) ... guarda un po' chi impersona la coppietta di
innamorati del disco :-)





... ma è chiaro che quella del disco è una storia romanzata,
altrimenti sarebbe stata davvero un po' troppo banale: "ragazzo
incontra ragazza, si vogliono bene e vivono felici e contenti" ... non
avrebbe funzionato molto, sul piano narrativo, no?! :-)

Per dirne una, Baglioni NON ha mai fatto il militare di leva (fu
riformato, credo per la forte miopia) ...:-)
Per dirne un'altra, loro due non si conobbero ad una manifestazione in
Piazza del Popolo bensì alla Mostra dell'Elettronica all'Eur, agli
inizi del 1971 ... :-)
Etc. etc.

Ricordo una trasmissione del 1974, "Ritratto di un giovane qualsiasi",
in cui Claudio spiegò appunto che l'ispirazione iniziale dell'idea
posta a base dell'album QPGA era la sua storia personale, ma che lui
l'aveva romanzata, sostituendo ad esempio - nel disco - con il
servizio di leva (da lui mai svolto, come ti dicevo) il "vuoto
temporaneo" effettivamente creatosi nella sua storia d'amore vera ai
tempi in cui lui aveva fatto la famosa tournée in Polonia tra il 1971
ed il 1972, trovandosi tanto bene in quel Paese da meditare, per un
po', di non tornare più ...

Insomma, semplicemente Baglioni si ispirò in maniera alquanto palese -
compresa la grafica di copertina e compresi vari versi descrittivi
disseminati nell'album ("con quel naso in su" ... "quei grandi occhi
chiari" ... etc.) - alla freschezza ed attualità della storia che
stava vivendo lui stesso con la sua ragazza (Claudio Baglioni aveva 21
anni; Paola Massari ne aveva 17), ma per ricamarci sopra una storia in
parte uguale ed in parte diversa ... tutto qui!
Ne doveva ancora passare, di acqua sotto i ponti, perchè nelle sue
canzoni lui divenisse così maniacalmente - nel senso buono -
autobiografico ed autopsicanalitico come l'abbiamo conosciuto a
partire da Oltre del 1990!

Ciao:-)
Alberta
Lois
2008-09-30 13:54:05 UTC
Permalink
Mi pare che Alberta abbia scritto...
Post by Giovanni Napoli
... come puoi ampiamente constatare QUI, in questa perla televisiva
del 1972 che fu "Tutto è pop" (una trasmissione che andò in onda PRIMA
ancora dell'uscita - comunque imminente - del 33 giri Questo Piccolo
Grande Amore) ... guarda un po' chi impersona la coppietta di
innamorati del disco :-)
http://youtu.be/Bv46dkSBc-8
http://youtu.be/xfX5MVAXKy8
Grazie, come al solito :)
Ho capito che tu e youtube avete una relazione nascosta...
Grazie per avermi dato l'opportunità di vedere, anche se per pochi
secondi, un Lucio Dalla alla "paff Bum" e un Guccini che avevo del tutto
rimosso dalla mia memoria!
Quanto alla coppietta, Claudietto, che assomiglia in modo impressionante
al figlio qui, in canottiera nun se po' vede (leggetelo proprio alla
romana, con l'accento sulla prima e vi vede), mentre Paoletta è di un
impacciato che fa quasi tenerezza.
Post by Giovanni Napoli
... ma è chiaro che quella del disco è una storia romanzata,
altrimenti sarebbe stata davvero un po' troppo banale: "ragazzo
incontra ragazza, si vogliono bene e vivono felici e contenti" ... non
avrebbe funzionato molto, sul piano narrativo, no?! :-)
Perchè, sul piano reale trovi che funzioni? :)
(non posso mica perdere il mio caratteristico cinismo...)
Post by Giovanni Napoli
Per dirne una, Baglioni NON ha mai fatto il militare di leva (fu
riformato, credo per la forte miopia) ...:-)
O per le spallucce esili esili?
Post by Giovanni Napoli
Ne doveva ancora passare, di acqua sotto i ponti, perchè nelle sue
canzoni lui divenisse così maniacalmente - nel senso buono -
autobiografico ed autopsicanalitico come l'abbiamo conosciuto a
partire da Oltre del 1990!
Per me c'è molto di romanzato pure lì...
Bacetti
Lois
Alberta
2008-09-30 21:04:33 UTC
Permalink
Post by Lois
Mi pare che Alberta abbia scritto...
Post by Giovanni Napoli
... come puoi ampiamente constatare QUI, in questa perla televisiva
del 1972 che fu "Tutto è pop" (una trasmissione che andò in onda PRIMA
ancora dell'uscita - comunque imminente - del 33 giri Questo Piccolo
Grande Amore) ... guarda un po' chi impersona la coppietta di
innamorati del disco :-)
http://youtu.be/Bv46dkSBc-8
http://youtu.be/xfX5MVAXKy8
E' vero, lo avevo scritto ... ma era una piccola parte di un thread
moooooolto più lungo!
Eccolo per intero:

http://groups.google.it/group/it.fan.musica.baglioni/browse_thread/thread/d94b5294afb2abd6
Post by Lois
Grazie, come al solito :)
Ho capito che tu e youtube avete una relazione nascosta...
Ehm ... più che altro ero stata io stessa a dare quei video a chi poi
li ha uploadati su YouTube, ossia il mio amico spagnolo Andrés del
sito www.soloclaudio.com ... :-)
Post by Lois
Grazie per avermi dato l'opportunità di vedere, anche se per pochi
secondi, un Lucio Dalla alla "paff Bum" e un Guccini che avevo del tutto
rimosso dalla mia memoria!
Eccezziunale veramente, eh ...?! :-)))

Ma allora, visto che altrove ho letto che ti piace pure Battiato
(tranne quello di Pollution ... guarda caso, proprio l'opera che il
siculo presentava a "Tutto è Pop"!!), ti regalo una chicca assoluta,
datata 1967 e risalente alla trasmissione TV "Diamoci del tu",
presentata da Giorgio Gaber e Caterina Caselli:


Post by Lois
Quanto alla coppietta, Claudietto, che assomiglia in modo impressionante
al figlio qui, in canottiera nun se po' vede (leggetelo proprio alla
romana, con l'accento sulla prima e vi vede), mentre Paoletta è di un
impacciato che fa quasi tenerezza.
Un po' impacciata forse sì (aveva solo 17 anni!) ma comunque nel
complesso più spigliata (e non di poco) rispetto a lui!
Concordo poi sulla somiglianza impressionante di cui parli tu ... ma
solo fino ad un certo punto!!
Guarda il video di questo soundcheck, risalente allo scorso luglio,
infatti (immagini ottime; peccato solo per l'audio di cattiva
qualità) ... e poi - tu che sei più o meno sua coetanea - "dimme si se
po' vede", lui ... :-))


Post by Lois
Post by Giovanni Napoli
Per dirne una, Baglioni NON ha mai fatto il militare di leva (fu
riformato, credo per la forte miopia) ...:-)
O per le spallucce esili esili?
Non tanto le spalle erano esili ... quanto il toracino :-)
Post by Lois
Post by Giovanni Napoli
Ne doveva ancora passare, di acqua sotto i ponti, perchè nelle sue
canzoni lui divenisse così maniacalmente - nel senso buono -
autobiografico ed autopsicanalitico come l'abbiamo conosciuto a
partire da Oltre del 1990!
Per me c'è molto di romanzato pure lì...
Ma anche per me, ovvio! :-)
Leggiti tutta la discussione sorta su questo preciso argomento nel
thread completo che ti ho linkato qui sopra :-)
Post by Lois
Bacetti
Lois
Bacioni!
Alberta
Lois
2008-09-30 21:25:38 UTC
Permalink
Post by Alberta
Post by Lois
Grazie, come al solito :)
Ho capito che tu e youtube avete una relazione nascosta...
Ehm ... più che altro ero stata io stessa a dare quei video a chi poi
li ha uploadati su YouTube, ossia il mio amico spagnolo Andrés del
sito www.soloclaudio.com ... :-)
Vabbè, una relazione ci sta :)
Post by Alberta
Post by Lois
Grazie per avermi dato l'opportunità di vedere, anche se per pochi
secondi, un Lucio Dalla alla "paff Bum" e un Guccini che avevo del tutto
rimosso dalla mia memoria!
Eccezziunale veramente, eh ...?! :-)))
Mamma mia...
Vedere un Lucio dell'epoca è sempre un piacere, mi ricorda quando da
bambina lo avevo soprannominato "Lucio, un uomo tutto un pelo" (ero
tremenda, lo so!)
Guccini invece è una continua scoperta...sarà che io l'ho scoperto
tardi, e quindi ho di lui le immagini moderne. La prima volta che l'ho
visto sbarbato, in una trasmissione condotta mi pare da rita pavone o
dalla caselli, l'ho riconosciuto solo per via della voce e della canzone.
Post by Alberta
Ma allora, visto che altrove ho letto che ti piace pure Battiato
(tranne quello di Pollution ... guarda caso, proprio l'opera che il
siculo presentava a "Tutto è Pop"!!), ti regalo una chicca assoluta,
datata 1967 e risalente alla trasmissione TV "Diamoci del tu",
Questa l'avevo vista, ma grazie comunque del pensiero :)
Anche qui, Battiato è del tutto irriconoscibile, come persona e come
voce nel cantare. Per non parlare poi del mezzo balletto...che gli sia
venuta lì l'idea per il videoclip della stagione dell'amore?
Post by Alberta
Guarda il video di questo soundcheck, risalente allo scorso luglio,
infatti (immagini ottime; peccato solo per l'audio di cattiva
qualità) ... e poi - tu che sei più o meno sua coetanea - "dimme si se
po' vede", lui ... :-))
Premesso che in generale gli uomini in canottiera non mi piacciono,
premesso che in generale i biondini non mi dicono nulla, premesse mille
altre cose...ehm...lui sì che se po' vede...eccome se se po'... :oP
Rivedendo il Baglioni anni settanta mi sono resa conto di quanto sia
cambiato, fisicamente parlando; quanta palestra avrà fatto?
Post by Alberta
Post by Lois
Per me c'è molto di romanzato pure lì...
Ma anche per me, ovvio! :-)
Leggiti tutta la discussione sorta su questo preciso argomento nel
thread completo che ti ho linkato qui sopra :-)
Leggerò appena mi sarò tolta il primo concorso dalle scatole, ovvero a
breve, molto a breve, anche troppo a breve...
'notte 'notte
Lois
Alberta
2008-09-30 21:45:32 UTC
Permalink
Post by Lois
Mamma mia...
Vedere un Lucio dell'epoca è sempre un piacere, mi ricorda quando da
bambina lo avevo soprannominato "Lucio, un uomo tutto un pelo" (ero
tremenda, lo so!)
Soprannome centratissimo ... :-))
Ecco ancora un po' di "quel" Lucio Dalla, tratto dal film musicarello
del 1968 "Quando dico che ti amo", con Tony Renis, Lola Falana, Alida
Chelli e molti altri (incredibilmente incluso Enzo Jannacci nella
parte di Ascanio, il compagno sfigato di appartamento di Tony
Renis ... ;-)); l'ho comprato in DVD: mi fa morir dal ridere! :-))


Post by Lois
Guccini invece è una continua scoperta...sarà che io l'ho scoperto
tardi, e quindi ho di lui le immagini moderne. La prima volta che l'ho
visto sbarbato, in una trasmissione condotta mi pare da rita pavone o
dalla caselli, l'ho riconosciuto solo per via della voce e della canzone.
Eh, ma in effetti nella copertina del suo primo album, "Folk Beat n.
1" del 1967, era ancora sbarbato ...!

Loading Image...

La conosci la genesi storica della sua barba?!

http://www.giuseppecirigliano.it/GuccioBio1.htm

"Nel novembre del 1969 viene registrato Due anni dopo, e nel gennaio
dell'anno successivo Francesco parte per gli Stati Uniti, certamente
per la curiosità di vedere quel Paese che aveva conosciuto attraverso
i libri, ma soprattutto per raggiungere Eloise, una sua allieva del
Dickinson con cui, contemporaneamente a quella con Roberta, aveva
intrecciato una relazione sentimentale. Il viaggio è una vera e
propria delusione: degli americani in genere lo infastidiscono certi
approcci linguistici che rasentano l'ineducazione; coi familiari di
Eloise (con la madre, soprattutto) entra ben presto in aperto
conflitto. Insomma: "l'America era meglio immaginarla che
vederla" [dal libro "Un altro giorno è andato", 1999, Giunti editore,
pag. 71], pensa Guccini.
E torna a casa. Da quell'esperienza traumatizzante nasce L'orizzonte
di KD, "dove KD sono le iniziali di Karen Dunn, sorella di Eloise.
Karen, in realtà, non c'entrava niente. Per pudore o per orgoglio non
volli indirizzare la canzone a Eloise, o meglio la indirizzai a lei
fingendo di parlare a un'altra. Mi feci inoltre crescere la barba
lunga e i capelli ancora più lunghi. [...] Contrariamente a quanto
potessi pensare, il ritorno in Italia non fu indolore. Dopo i primi
giorni di entusiasmo, subentrò infatti una forte malinconia, condita
anche di un po' di angoscia. Sentivo la mancanza di Eloise. Di quei
tempi mi resta la barba. Non l'ho più fatta, da allora. Forse ho paura
di vedere che cosa c'è sotto e più di me ha paura mia figlia. Per
evitarle shock, resterò così per sempre, nascondendole le mie vere
fattezze" [ibidem, pag. 72].
Post by Lois
Leggerò appena mi sarò tolta il primo concorso dalle scatole, ovvero a
breve, molto a breve, anche troppo a breve...
In xxxx alla balena, allora!!
Post by Lois
'notte 'notte
Lois
Buonanotte!:-)
Alberta
Alberta
2008-10-01 21:18:43 UTC
Permalink
Post by Lois
Premesso che in generale gli uomini in canottiera non mi piacciono,
premesso che in generale i biondini non mi dicono nulla, premesse mille
altre cose...ehm...lui sì che se po' vede...eccome se se po'... :oP
Ed è anche spigliato e spiritoso sul palco ... :-)



Baci!
Alberta

Continua a leggere su narkive:
Loading...