Discussione:
Claudio ringrazia il suo chirurgo
(troppo vecchio per rispondere)
Ivan
19 anni fa
Permalink
Non so se qui era già stata pubblicata...

"Claudio ringrazia il suo chirurgo"


(ANSA) - ROMA, 14 set - Il seno rifatto 'rende' di piu' di quello vero:
parola del regista campione di incassi Carlo Vanzina in un libro confessioni
del chirurgo Marco Gasparotti, testimonianza di quanto il bisturi sia
entrato nel quotidiano, nel gusto comune.
''I canoni estetici sono cambiati - spiega Vanzina - e' oggi fa perfino
sensazione guardare un seno giovane e florido ma sceso''.
Nel volume, con le interviste della giornalista medico-scientifica, Agnese
Ferrara, personaggi come Giuliana De Sio, Maria De Filippi o Stefania
Prestigiacomo si mettono a nudo e parlano di bellezza . Fra questi Claudio
Baglioni che ha firmato una prefazione dove ringrazia ''chi aiuta a
stabilire o mantenere - come il suo amico chirurgo - il contatto con il
mondo e a riempire di cose belle la casa del cuore''.
Il mondo della chirurgia estetica dalle pagine di ''Che faccio mi
rifaccio?'' non lascia spazio a dubbi: il fenomeno e' ormai entrato in ogni
ambito del sociale, cancellando una generazioni di attrici 50enni, almeno
nell'aspetto, tanto da rendere difficile addirittura trovarne una che possa
ricoprire questo ruolo. Sembrano tutte almeno 10 anni piu' giovani.
CASTING DIFFICILI, TUTTI TROPPO GIOVANI - ''Sfogliavo il catalogo annuale
della attrici del cinema alla ricerca di una donna che potesse interpretare
un ruolo da cinquant'enne - racconta Giobbe Covatta che non esista ad
ammettere di essere un paziente del medico - non ho trovato un solo volto
idoneo''. La cinematografia e' orfana di attrici alla Titina De Filippo.
POLITICA, IL LIFTING E' TRASVERSALE - I politici ''di razza'' sono motivati
e si presentano dal chirurgo ogni cinque anni, alcuni mesi prima di una
campagna elettorale. ''La sinistra, essendo rappresentata da uomini piu'
magri ed emaciati, mi chiede al correzione delle borse palpebrali, che danno
un'aria ancora piu' stanca di quanto loro non siano in realta', o perche'
l'aria da 'sessantottino boemien' ormai non sia addice al sottosegretario
che forse diventa ministro. Gasparotti consiglierebbe a Prodi un lifting e a
Fassino correzioni alle orecchie, occhi e un riempimento delle guance,
Rutelli 'perfetto cosi''', D'Alema un naso meno severo, Melandri perfetta
con un po' di botulino per le rughe. Ringraziamenti a Silvio Berlusconi:
''molto coraggioso nel dire cosa ha fatto''. E non a caso, ricorda
Gasparotti, grazie a lui la chirurgia maschile e' esplosa''.
LE PUNTURINE - Si chiamano cosi', quasi per pudore: sono in molti ad
ammettere di avere utilizzato trattamenti anti eta', pochissimi quelli che
confessano la chirurgia. Fra questi Maria De Filippi, Giuliana De Sio, anche
l'ex ministro Stefania Prestigiacomo.
LA RIVINCITA DEL FASCINO - La parola 'fascino' si ripete nel libro come una
sorta di esorcismo delle esagerazioni del bisturi. Giuliano Gemma, classe
1938, autodefinito 'nature', da lo scettro della piu' bella a 2 attrici che
''hanno saputo invecchiare: Ursula Andress e Claudia Cardinale. (ANSA).


----------------------------------------------------------------------------
----
Ivan
19 anni fa
Permalink
Qui c'è anche la copertina con su scritto "Prefazione di Claudio Baglioni"
http://www.agneseferrara.it/

---------------------------
Baglioni grato al chirurgo estetico
Claudio Baglioni è l'autore della prefazione di "Che faccio, mi rifaccio?"
(edito da Sperling&Kupfer), libro scritto dal chirurgo estetico Marco
Gasparotti. "La bellezza è anima", scrive il cantante. "Grazie, allora, a
Marco e a chi, come lui, ci aiuta a riaprire, stabilire o mantenere il
contatto con il mondo e a riempire di cose belle la casa del cuore".

(Fonte: Il Messaggero)

-------------
Questo mi va bene! Ma perchè dire in TV che è come mamma lo ha fatto?
E comunque mi immalinconisce un po' che la prefazione di CLAUDIO BAGLIONi
sia sul libro di un chirurgo estetico e non su quello di un musicista o di
un bravo e raffinato romanziere.

Ivan
Rimmel
19 anni fa
Permalink
Post by Ivan
Questo mi va bene! Ma perchè dire in TV che è come mamma lo ha fatto?
E comunque mi immalinconisce un po' che la prefazione di CLAUDIO BAGLIONi
sia sul libro di un chirurgo estetico e non su quello di un musicista o di
un bravo e raffinato romanziere.
Oltretutto un chirurgo che, a occhio e croce, non è sto granchè
cix
19 anni fa
Permalink
Post by Rimmel
Post by Ivan
Questo mi va bene! Ma perchè dire in TV che è come mamma lo ha fatto?
E comunque mi immalinconisce un po' che la prefazione di CLAUDIO BAGLIONi
sia sul libro di un chirurgo estetico e non su quello di un musicista o di
un bravo e raffinato romanziere.
Oltretutto un chirurgo che, a occhio e croce, non è sto granchè
Se tanto mi da tanto.... :o)))))

Cmq è il chirurgo dei VIP...

Bacix :o)
Rimmel
19 anni fa
Permalink
Post by Ivan
parola del regista campione di incassi Carlo Vanzina in un libro confessioni
del chirurgo Marco Gasparotti, testimonianza di quanto il bisturi sia
entrato nel quotidiano, nel gusto comune.
Ma che dice????????????????
Io non sono un uomo ma i seni rifatti sanno di plastica a vederli in TV
Post by Ivan
''I canoni estetici sono cambiati - spiega Vanzina - e' oggi fa perfino
sensazione guardare un seno giovane e florido ma sceso''.
Ma chi conosce Vanzina????


. Fra questi Claudio
Post by Ivan
Baglioni che ha firmato una prefazione dove ringrazia ''chi aiuta a
stabilire o mantenere - come il suo amico chirurgo - il contatto con il
mondo e a riempire di cose belle la casa del cuore''.
?????????????????????????????????????
che vuol dire??

Cmq il problema di Claudio non sono i ritocchi, ma l'amico chirurgo, perchè
quando si ritocca si vede lontano un km e sembra gonfio e plastificato :(((
cix
19 anni fa
Permalink
Post by Ivan
Non so se qui era già stata pubblicata...
"Claudio ringrazia il suo chirurgo"
ommioddio, sempre più in basso...
Post by Ivan
parola del regista campione di incassi Carlo Vanzina in un libro confessioni
del chirurgo Marco Gasparotti, testimonianza di quanto il bisturi sia
entrato nel quotidiano, nel gusto comune.
''I canoni estetici sono cambiati - spiega Vanzina - e' oggi fa perfino
sensazione guardare un seno giovane e florido ma sceso''.
O
|
O
Post by Ivan
Nel volume, con le interviste della giornalista medico-scientifica, Agnese
Ferrara, personaggi come Giuliana De Sio, Maria De Filippi o Stefania
Prestigiacomo si mettono a nudo e parlano di bellezza .
Ma ROTFL, Una bella trimurti... Ce ne fosse una di classe almeno...

Fra questi Claudio
Post by Ivan
Baglioni che ha firmato una prefazione dove ringrazia ''chi aiuta a
stabilire o mantenere - come il suo amico chirurgo - il contatto con il
mondo e a riempire di cose belle la casa del cuore''.
Posso dirlo? Mavaffanculo, Claudio, le tre "signore", e sptt il chirurgo.
Queste sono cose che possonos convolgere la vita della gente, perchè la
chirurgia estetica costa,e c'è chi per rifarsi il naso fa i debiti ve ne
rendete conto?
Rifarsi va bene ma con misura, in questo modo fanno diventare primari dei
bisogni che in realtà non sarebbero neppuretali. Voglio dire che se hai il
naso storto e aquilino puoi avere un complesso e desiderare di rifarlo, ma
se hai un naso normale, giusto per la tua faccia, e sei giovane giovane
leggere queste cose può farti venire in mente di farti il ritocchino. Qui
fra tagliandi e ritocchini stiamo diventando delle automobili.
Per me un chirurgo plastico che scrive certe cose dovrebbe essere radiato
dall'albo professionale. È decisamente criminale scrivere in questo modo su
queste cose.
Non so cosa ne pensate voi, a me sta venendo la pellagra!
Post by Ivan
Il mondo della chirurgia estetica dalle pagine di ''Che faccio mi
rifaccio?'' non lascia spazio a dubbi: il fenomeno e' ormai entrato in ogni
ambito del sociale, cancellando una generazioni di attrici 50enni, almeno
nell'aspetto, tanto da rendere difficile addirittura trovarne una che possa
ricoprire questo ruolo. Sembrano tutte almeno 10 anni piu' giovani.
Che bello eh? Tutti omogeneizzati, tutti amalgamati, tutti uguali. Poi ci
cloneranno (di sicuro non a me che sono una cozza) e tutti contenti...
Post by Ivan
CASTING DIFFICILI, TUTTI TROPPO GIOVANI - ''Sfogliavo il catalogo annuale
della attrici del cinema alla ricerca di una donna che potesse
interpretare
Post by Ivan
un ruolo da cinquant'enne - racconta Giobbe Covatta che non esista ad
ammettere di essere un paziente del medico - non ho trovato un solo volto
idoneo''. La cinematografia e' orfana di attrici alla Titina De Filippo.
Però poi ui, che è brutto comela fame e sulla sua bruttezza campa, va dal
chirurgo e si rifà... ma questi sono scemi!!!!!
Post by Ivan
POLITICA, IL LIFTING E' TRASVERSALE - I politici ''di razza'' sono motivati
e si presentano dal chirurgo ogni cinque anni, alcuni mesi prima di una
campagna elettorale. ''La sinistra, essendo rappresentata da uomini piu'
magri ed emaciati, mi chiede al correzione delle borse palpebrali, che danno
un'aria ancora piu' stanca di quanto loro non siano in realta', o perche'
l'aria da 'sessantottino boemien' ormai non sia addice al sottosegretario
che forse diventa ministro.
Ooooh, che bello, oh che bravi oh che simpatici!!!!

Gasparotti consiglierebbe a Prodi un lifting e a
Post by Ivan
Fassino correzioni alle orecchie, occhi e un riempimento delle guance,
Rutelli 'perfetto cosi''', D'Alema un naso meno severo, Melandri perfetta
''molto coraggioso nel dire cosa ha fatto''. E non a caso, ricorda
Gasparotti, grazie a lui la chirurgia maschile e' esplosa''.
GRAZIE A LUI???????????????? Cioè GRAZIE a Silvio (e non è con Silvio che ce
l'ho in questo momento, lo dico per Ale) che centinaia di uomini di mezza
età e giovani vanno a farsi smontare la faccia per farsela rimontare più
bella???? GRAZIE dal PdV del chirurgo che guadagna come una multinazionale,
perchè poi i soggetti in quesitone dopo l'intervento passano giorni con la
faccia fasciata, gonfi, tumefatti, ma questo non lo dicono.
Allora una cosa ve la dico io. Lo sapete che per rifare un naso i chirurghi
prendono quel naso, lo rompono (letteralmente) e lo rimettono insieme?
MAgari aggiungendo protesi di qualche sostanza tollerabile dall'organismo,
se occorre ma vi spaccano il naso, ci rendiamo conto?????????

Poi cìè chi si scandalizza se si chiede a gran voce (da alcune parti)
l'eutanasia: un mondo che non tollera i difetti normali e presenti in ogni
essere umano, come può tollerare di vivere soffrendo?
Post by Ivan
LE PUNTURINE - Si chiamano cosi', quasi per pudore: sono in molti ad
ammettere di avere utilizzato trattamenti anti eta', pochissimi quelli che
confessano la chirurgia. Fra questi Maria De Filippi, Giuliana De Sio, anche
l'ex ministro Stefania Prestigiacomo.
Sono tre benefattrici dell'umanità!!!!!

Scusate lo sfogo, ma io non posso leggere certe cose sapendo che sono state
pubblicate in un libro scritto da uno che fa il medico di professione e non
inc@@@@rmi.

Baci a tutti (anche agli eventuali rifatti :o))))))))))) )

Cix
Ivan
19 anni fa
Permalink
Post by cix
Poi cìè chi si scandalizza se si chiede a gran voce (da alcune parti)
l'eutanasia: un mondo che non tollera i difetti normali e presenti in ogni
essere umano, come può tollerare di vivere soffrendo?
Brava Cix! D'accordissimo!
Rimmel
19 anni fa
Permalink
Post by cix
Per me un chirurgo plastico che scrive certe cose dovrebbe essere radiato
dall'albo professionale. È decisamente criminale scrivere in questo modo su
queste cose.
Non so cosa ne pensate voi, a me sta venendo la pellagra!
Sono assolutamente d'accordo e sono stupita da Claudio
Ma hai capito che caspita vuol dire "'chi aiuta a stabilire o mantenere -
il contatto con il mondo e a riempire di cose belle la casa del cuore''.

Ora mi sta scappando la cattiveria su cosa si è riempito casa lui grazie al
suo amico chirurgo ma ho giurato di mantenere un profilo basso quindi mi
trattengo :P :P :P
Post by cix
Che bello eh? Tutti omogeneizzati, tutti amalgamati, tutti uguali. Poi ci
cloneranno (di sicuro non a me che sono una cozza) e tutti contenti...
ROTFL
A te clonano il culo :P
Post by cix
Però poi ui, che è brutto comela fame e sulla sua bruttezza campa, va dal
chirurgo e si rifà... ma questi sono scemi!!!!!
Anche perchè vanno da sto chirurgo :P
cuioè... Giobbe Covatta dovrebbe denunciarlo il chirurgo plastico :P :P
Post by cix
GRAZIE A LUI???????????????? Cioè GRAZIE a Silvio (e non è con Silvio che ce
l'ho in questo momento, lo dico per Ale) che centinaia di uomini di mezza
età e giovani vanno a farsi smontare la faccia per farsela rimontare più
bella????
E sul più bella avrei da ridire.
Claudio dopo il chirurgo è BRUTTO, fa IMPRESSIONE!
Silvio mi fa impressione sempre (:P) ma non dipende dal chirurgo...


GRAZIE dal PdV del chirurgo che guadagna come una multinazionale,
Post by cix
perchè poi i soggetti in quesitone dopo l'intervento passano giorni con la
faccia fasciata, gonfi, tumefatti, ma questo non lo dicono.
No ma si vedono... Claudio rimane gonfio per secoli
Post by cix
Scusate lo sfogo, ma io non posso leggere certe cose sapendo che sono state
pubblicate in un libro scritto da uno che fa il medico di professione e non
D'accordissimo. E mi fa un po' incazzare che CB lo "pubblicizzi"...perchè
questo è.

Ok sono tornata a rompere gli zebedei come un tempo :(((
Alberta
19 anni fa
Permalink
Perché Claudio ha scelto di mettersi con tutta la testa nelle fauci
del leone gossiparo, facendo la prefazione (nella quale NON parla di
sé, a quanto é dato leggere) a questo libro (che trovo francamente
raccapricciante nell'idea di fondo che lo anima)?

Perché l'autore è un suo caro amico personale, conosciuto - a quanto
ho letto da più parti - in ospedale, al tempo della malattia di papà
Riccardo.

Quindi il titolo dell'articolo è di una malizia evidente. Claudio non
parla di sé, lì.

Capisco la sua voglia di dare una mano ad un amico (ché altrimenti il
libro l'avrebbero comprato ancora meno persone, se non fosse finito nei
siti internet dedicati ad un artista seguitissimo ed amatissimo da
molta gente), ma mi dispiace vedere come Claudio non si sia reso conto
che questo favore avrebbe dato la stura ad un'altra ridda degli eterni
pettegolezzi sul suo essersi rifatto, di cui non si sentiva proprio il
bisogno.

P.S. Claudio sa avere ancora una bellissima faccia giustamente solcata,
da affascinante lupo di mare, se e quando vuole averla ... guardate ad
esempio la penultima delle foto lampedusane pubblicate ieri da
SoloClaudio:

http://www.soloclaudio.com/principal-news.htm

Tutto il resto, su siffatto argomento, è noia (alla Califano!), per
me.

Ciao:-)
Alberta
Alberta
19 anni fa
Permalink
Post by Alberta
P.S. Claudio sa avere ancora una bellissima faccia giustamente solcata,
da affascinante lupo di mare, se e quando vuole averla ... guardate ad
esempio la penultima delle foto lampedusane pubblicate ieri da
http://www.soloclaudio.com/principal-news.htm
Oddio, adesso MCarmen ne ha aggiunta un'altra raffica! La foto che
intendo io è diventata l'ultima di questa pagina qui:

http://www.soloclaudio.com/Lampedusa06.htm

Ciao:-)
Alberta
ale
19 anni fa
Permalink
Post by Alberta
Perché l'autore è un suo caro amico personale, conosciuto - a quanto
ho letto da più parti - in ospedale, al tempo della malattia di papà
Riccardo.
Quindi il titolo dell'articolo è di una malizia evidente. Claudio non
parla di sé, lì.
Albè, stavo quasi per scriverlo io, poi ho rinunciato...
Grazie per averlo fatto in mia vece! :o))
Post by Alberta
mi dispiace vedere come Claudio non si sia reso conto
che questo favore avrebbe dato la stura ad un'altra ridda degli eterni
pettegolezzi sul suo essersi rifatto, di cui non si sentiva proprio il
bisogno.
Forse, invece, se ne è reso conto. E se ne è fregato. Il che non mi
dispiacerebbe. :o)
Ciao.
Ale

,
Alberta
19 anni fa
Permalink
Post by ale
Post by Alberta
mi dispiace vedere come Claudio non si sia reso conto
che questo favore avrebbe dato la stura ad un'altra ridda degli eterni
pettegolezzi sul suo essersi rifatto, di cui non si sentiva proprio il
bisogno.
Forse, invece, se ne è reso conto. E se ne è fregato. Il che non mi
dispiacerebbe. :o)
Ciao.
Ale
E invece, caro Ale, a me dispiacerebbe ... perché forse proprio in
questo sta una delle chiavi del "busillis" sul quale da qualche
giorno, sull' invito-suggerimento-provocazione seria di Ivan, ci siamo
messi a discettare, ossia: "Ma perché mai il pubblico di questo
eccellente musicista/poeta/interprete é andato progressivamente
involgarendosi ed imbarbarendosi? Perché adesso ci sono queste
massicce frange di 'solite note' che - per lo più infischiandosene del
lato artistico, del quale magari non hanno altro se non una vaghissima
idea - lo hanno issato su un altarino di plastica ed eletto a
feticcio di pura apparenza estetico-sessuale, da inseguire, pedinare,
ossessionare in ogni dove, arrivando a cose inenarrabili pur di
agguantare un saluto, un'occhiata, una hall di hotel, una prima fila
e/o chissà che altro in più?!".

E non mi dire che non sono aumentate, negli anni, queste persone. Io di
gente del genere negli anni '80 (quando andavo ai suoi concerti ben
più frequentemente di quanto non abbia poi fatto negli anni '90, per
riprendermi alla grande nel corrente millennio:-)) non ne vedevo mai.

A Cortina d'Ampezzo nell'agosto 2005 (e non era un concerto! Claudio
lì si limitò - e lo si sapeva - a parlare del suo libro Senza Musica
con il sociologo De Masi, giusto suonando due-canzoni-due su pressante
invito degli organizzatori) ho assistito a scene grottesche, con le
solitissime notissime (nessuna delle quali abitante nel Triveneto, per
inciso ...) che erano tutte presenti e tutte compatte come un sol uomo
nel cercare di forzare i nastri biancorossi da cantiere che separavano
le prime file - ad inviti - dal resto delle sedie. Nell'occasione
l'evento cortinese era talmente ben organizzato che il suo impeccabile
servizio d'ordine ricacciò inflessibilmente tutte le signore e
signorine in questione DIETRO il suddetto nastro biancorosso ... con
grande divertimento mio e dei miei amici, che guardavamo la scena dai
nostri posti "normali".
Le signore e signorine - rosse in volto; qualcuna, come sempre, ben
più che discintamente vestita - protestavano e si accaloravano, mentre
i ragazzi del servizio d'ordine del PalaVolkswagen le guardavano come
fossero scese da Marte, respingendole al mittente con educata fermezza.
Imperdibile ;-)

Uno dei motivi, dicevo, della mutata composizione percentuale del suo
pubblico forse è proprio questo: l'avere Claudio - almeno
apparentemente - perso qualsivoglia "radar", qualsivoglia "filtro"
contro un certo qual innegabile involgarimento intermittente della sua
stessa immagine pubblica (involgarimento comunque IMO del tutto
involontario, e frutto semplicemente di questo suo atteggiamento di
grande passività e di grande noncuranza rispetto a quello di un tempo;
sembra veramente, a volte, che tutto gli scivoli addosso...) , contro
un certo qual suo essere divenuto - solo a tratti, per fortuna - egli
stesso un po' troppo "ordinario", un po' troppo "andante" agli occhi di
chi lo guardi dall'esterno (certo, poi ci sono anche le occasioni -
radiotelevisive e non - di riscatto, quelle nelle quali lui sa ben
mostrare le sue qualità di affabulatore colto, di uomo intelligente,
di poeta, di musicista appassionato e curioso ... ma intanto il danno
all'immagine è già fatto).

Lasciar fiorire così, per noncuranza, tutta un'altra messe - imponente
- di pettegolezzi di terzo o quart'ordine, quando poteva benissimo
evitarlo, semplicemente dicendo al suo amico medico "No, guarda, grazie
per avermelo proposto, ma temo che non sarebbe una scelta felicissima
da parte mia, anche se tu non c'entri, lo sai che ti stimo e ti voglio
bene etc., ma non chiedermi questo", significa per me un suo
disinteressarsi totalmente al fatto che quanti più pettegolezzi si
faranno in progressione geometrica su questa cosa e tanto più le
ribalte nelle quali il suo nome sarà in futuro oggetto di discussione
si chiameranno Novella 2000 e non già, che so, L'Isola che non c'era,
ecco ... :-(

E' lo stesso atteggiamento noncurante e passivo che, sempre IMO, lo ha
altresì portato a svilirsi e squalificarsi in maniera gravissima, con
quell'infelice apparizione alle Iene lo scorso maggio. Quanta vergogna
ho provato per lui ... ma l'ho provata soprattutto perché mi sono resa
conto che lui non deve neanche avere ben afferrato lo squallore del
siparietto in questione (addirittura pubblicizzato con clangore di
trombe nel suo sito ufficiale, ove restano tuttora negletti altri
eventi a lui ben più consoni!), più ancora che per l'oggettivo
squallore in sé considerato, pur spaventoso.

Cose così, insomma, lo fanno diventare - suo malgrado - sempre più un
personaggio quasi da stampa scandalistica ... proprio come quei
tronisti, velini e letterini ai quali una certa parte del suo pubblico
parrebbe - di fatto - volerlo assimilare.
Una stampa il cui target assomiglia molto più alle falangi di
feticisti/e da noi tanto aborrite di quanto non assomigli a noi, che lo
stimiamo come grande artista capace di regalarci emozioni poetiche e
musicali in gran copia.

Per questo non vedo come una cosa positiva il fatto - che tu invece
vedi come tale - di infischiarsene, da parte sua.

Ciao:-)
Alberta
Ivan
19 anni fa
Permalink
...
Hai fotografato perfettamente la questione!
Eppure non riusciamo a risalire dalle conseguenze alle cause.

Ivan
cix
19 anni fa
Permalink
"Alberta" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@e3g2000cwe.googlegroups.com...


Cuttone, ma non avevo nulla da aggiungere se non una
STANDING OVATION!!!!

Anche se l'arrampicatore vitreo non smetterà certamente di arrampicarsi,
nessuno di noi fino ad ora era stato così chiaro nell'esprimere questo
concetto.

Grande Alberta, che lo hai fatto meglio di come avrei mai potuto farlo io
:o)

Bacix :o)
Paolo Talanca
19 anni fa
Permalink
Post by cix
Anche se l'arrampicatore vitreo non smetterà certamente di arrampicarsi
ROTFL! eheh descrizione succinta e realtà filosoficodeterministica
ineluttabile
:-)

ciao ciao

Paolo
cix
19 anni fa
Permalink
Post by cix
Anche se l'arrampicatore vitreo non smetterà certamente di arrampicarsi
ROTFL! eheh descrizione succinta e realtà filosoficodeterministica
ineluttabile
:-)


Ihihih, sai io di certi soggetti me ne intendo, mio malgrado :o)

Bacix!
ale
19 anni fa
Permalink
...
Ho letto con molta attenzione (come sempre, perché merita sempre attenzione
quel che scrivi, che lo si condivida o meno) il tuo post.
Interessante, e, per alcuni aspetti, sottoscrivibile.
Tuttavia, per me, resta una questione di fondo: è LIBERO, Claudio Baglioni,
dopo quarant'anni di carriera durante la quale gli è stata appiccicata ogni
genere di etichetta... dal fascista al democristiano, dal moralista
d'accatto al qualunquista, dal commerciale al plagiatore... è libero di fare
quello che vuole?
Se un amico gli chiede di scrivere la prefazione per un suo libro: è libero,
Claudio Baglioni, di scriverla quella prefazione (perché, evidentemente, ha
voglia di farlo), oppure dovrebbe preoccuparsi di questo e di quello, delle
etichette (ennesime) che gli appiccicheranno e dei commenti a tali etichette
che si scateneranno sui vari giurnalucoli di quarta serie (o, anche, di
seconda o prima serie)?
Se si prende la sua libertà, infischiandosene delle etichette che gli
verranno appiccicate (e delle "cohe" che, eventualmente, andranno ad
arricchire il pollaio che crea confusione intorno a lui)... per me è molto,
molto, molto positivo.
Perché Baglioni (IMO, ovviamente) è SEMPRE stato così. Dagli anni '70, ad
oggi. Al contrario di quanto voi dimostrate di pensare.
Con una differenza: che le "libertà" che si prendeva agli inizi della sua
carriera gli costavano una fatica enorme, vista la sua somma insicurezza...
e gli sono costate ferite che, forse, ancora non sono totalmente
rimarginate.
Quelle che, eventualmente, si prende oggi (ivi comrpese le comparsate a
montecarlo, o le prefazioni per i libri dei chirurgi estetici)... sono
figlie (imo) di un'altra sicurezza, di un'altra consapevolezza, di un'altra
maturità.
Da questo punto di vista, per me, ben vengano tutte le prefazioni del mondo.
Ciaociao.
Ale
ale
19 anni fa
Permalink
Post by ale
delle "cohe"
Rotfl... OCHE; ovviamente... :o)
Ciao.
Ale
Alberta
19 anni fa
Permalink
Post by ale
Ho letto con molta attenzione (come sempre, perché merita sempre attenzione
quel che scrivi, che lo si condivida o meno) il tuo post.
Grassssie ... :-)
Post by ale
Interessante, e, per alcuni aspetti, sottoscrivibile.
Beh, è già molto ... :-)
...
Certo. Ma allora, povero Claudio (e dico "povero" senza sarcasmi, di
sorta, anzi il contrario ... perchè questo bozzolo asfissiante di
fanatismo becero e vergognoso, di bassa lega e da quattro soldi, che lo
avvolge mi fa soffrire per lui), finisce, se attua questa sua pur
sacrosanta libertà, con il non essere più legittimato a dimostrare
insofferenza per i contegni inqualificabili di quelle persone che lo
assimilano a qualcosa di assai diverso dall'uomo, poeta, musicista ed
interprete affascinante, colto ed intelligente che in realtà é,
fermandosi all'apparenza e distorcendola pure. Non può avere questo e
quello contemporaneamente, purtroppo. E' di questo che dovrebbe
prendere IMHO maggior contezza.
Post by ale
Se si prende la sua libertà, infischiandosene delle etichette che gli
verranno appiccicate (e delle "cohe" che, eventualmente, andranno ad
arricchire il pollaio che crea confusione intorno a lui)... per me è molto,
molto, molto positivo.
Ma - ripeto - allora, e me ne dispiace infinitamente, perché gli
voglio bene, deve trangugiarsi anche le possibili sgradevoli
conseguenze del pollaio arricchito.
Post by ale
Perché Baglioni (IMO, ovviamente) è SEMPRE stato così. Dagli anni '70, ad
oggi. Al contrario di quanto voi dimostrate di pensare.
Questa proprio non l'ho capita. Me la rispieghi?
Post by ale
Con una differenza: che le "libertà" che si prendeva agli inizi della sua
carriera gli costavano una fatica enorme, vista la sua somma insicurezza...
e gli sono costate ferite che, forse, ancora non sono totalmente
rimarginate.
Erano libertà che avevano un oggetto totalmente diverso da quelle
delle quali stiamo discutendo qui, e che quindi, a prendersele, non
erano certo foriere di siffatti spiacevoli effetti collaterali.
Il Claudio anni '70 non era assediato da fanatiche ripugnanti come
quello di oggi, forse, anche perché scriveva e diceva cose come
queste:

http://www.reginella.net/stampa/articoli/art000000009.htm

di Claudio Baglioni

Roma, febbraio

"..."Sei sparito" "Non ti si vede da un anno e mezzo" "Vedrai che la
gente si dimentica" "Fatti vedere" "Il pubblico non sa come sei fatto"
...Questo ritornello me lo sbattono in faccia ripetutamente. Colleghi,
collaboratori, amici e consiglieri che si prodigano nel tentativo di
convincermi che nel mondo delle sette note ci sono delle regole
fondamentali (di divismo) da rispettare. E, se un giorno mi passasse
per l'anticamera del cervello di dare retta a questi signori, mi
vedreste:
1) A tutte le prime teatrali e cinematografiche (in prima fila)
2) Al party in casa del tale (grosso nome)
3) Alla serata di gala con l'abito per l'occasione e sorriso 24 k
4) Incorniciato nello schermo a presentarvi serio serio il tale
prodotto (perche' "lo uso anche io")
5) Mentre sorrido accanto alla mia ennesima "fidanzata", oppure fuggo
arrabbiato, per i lampi dei paparazzi, con la mia rombante auto
sportiva
6) In posa con 28 abiti differenti in 28 angoli preziosi della mia casa

Ma scherziamo?... Ma come posso fare io queste cose? ... Io che non
frequento grossi nomi, alle serate di gala mi trovo a disagio oppure mi
addormento, non ho un abito per l'occasione (avevo smoking e ho dovuto
buttarlo via: era diventato una camicia di forza), ne' un sorriso 24 k,
non cambio una ragazza al giorno (neanche fossero bruscolini), non ho
una rombante auto sportiva, ho una casa che di prezioso non ha proprio
niente (tranne me). Non c'e' scampo, non ci sono tagliato. E penso che
tradirei me stesso, la mia vita semplice, i miei amici, le mie stesse
canzoni facendo il divo-marionetta. E' per questo che, appena finito di
comporre e incidere l'ultimo mio album "Gira che ti rigira amore bello"
(e pensare che sono gia' passati dieci mesi), sono ritornato a fare le
cose di sempre. Continuo a disegnarmi i mobili di casa (per ora ci sono
solo un letto, un pianoforte, un tavolino e un panchetto, ma in
compenso ho 36 cuscini colorati che fanno tanta allegria e tanta
scoliosi), mi vedo ogni tanto con qualche mio vecchio amico di
Trastevere (un "ajo, ojo e peperoncino", un goccetto di rosso, la
barzelletta piu' nuova e buona notte), la sera mi leggo i fumetti del
terrore (non mi terrorizzano affatto, ma in compenso mi fanno venire
sonno), vado al cinema se non ho altro da fare.
Son tornato a frequentare architettura, l'universita' non mi diverte
piu'. E, a parte gli scherzi, sta diventando un problema duro e
scottante che non si puo' trattare in due parole. Ho paura che "questo
architetto... non s'ha da fare", fra un po' ricomincero' a scrivere
canzoni.
C'e' una cosa "gajarda" in vista. Ma ne riparleremo.
Per adesso gran parte del mio tempo se ne va per "Camillone". E' un
pullmino che ho comprato perche' ero stanco della macchina. Ci voglio
girare il mondo e quindi lo sto attrezzando in modo giusto. Poi lo
dipingo di giallo e di nero. Proprio come Camilla, che l'anno scorso ho
bruciato per evitare che finisse da uno sfasciacarrozze.
Beh, ora devo smettere perche' ho Soraya, Brigitte Bardot, Ira
Fürstenberg e Marilena Persichetti che mi aspettano in quattro chiese
differenti e io non ho ancora deciso chi sposare".

Libere scelte, certo, ma ciascuna con le sue conseguenze possibili ...
Post by ale
Quelle che, eventualmente, si prende oggi (ivi comrpese le comparsate a
montecarlo, o le prefazioni per i libri dei chirurgi estetici)... sono
figlie (imo) di un'altra sicurezza, di un'altra consapevolezza, di un'altra
maturità.
Può andar bene, il tuo ragionamento ... ma ripeto che ciascuna di esse
ha i suoi effetti, ad essa consequenziali.
Post by ale
Da questo punto di vista, per me, ben vengano tutte le prefazioni del mondo.
Ciaociao.
Ale
Ciao:-)
Alberta
Paolo Talanca
19 anni fa
Permalink
Post by Alberta
1) A tutte le prime teatrali e cinematografiche (in prima fila)
2) Al party in casa del tale (grosso nome)
3) Alla serata di gala con l'abito per l'occasione e sorriso 24 k
4) Incorniciato nello schermo a presentarvi serio serio il tale
prodotto (perche' "lo uso anche io")
5) Mentre sorrido accanto alla mia ennesima "fidanzata", oppure fuggo
arrabbiato, per i lampi dei paparazzi, con la mia rombante auto
sportiva
6) In posa con 28 abiti differenti in 28 angoli preziosi della mia casa
M'era sfuggita questa intarvista. Ma, poi, non ho capito. Erano
previsioni o paradossi?
:-)

ciao ciao

Paolo
Alberta
19 anni fa
Permalink
...
Eh, sì, a leggerla adesso - sia pur tenendo conto che sono passati ben
33 anni - fa un po' impressione, perché chiaramente ora queste
sembrano previsioni ed invece erano paradossi. Vabbé, "panta rei", ci
mancherebbe.
Ma con questo tenero articolo scritto in prima persona da un Claudio
22enne credo di avere risposto abbastanza efficacemente al discorso di
Ale sulle libertà ... no?! :-)
Post by Paolo Talanca
ciao ciao
Paolo
Ciao:-)
Alberta
ale
19 anni fa
Permalink
Post by Alberta
Post by ale
Interessante, e, per alcuni aspetti, sottoscrivibile.
Beh, è già molto ... :-)
E' il "minimo sindacale", invece. :o)
Ti assicuro che quasi sempre c'è, per me, in quello che scrivi, larga parte
condivisa.
Se non riesco a trasmettere questa mia sensazione, me ne dispiace.
Post by Alberta
Certo. Ma allora, povero Claudio finisce, se attua questa sua pur
sacrosanta libertà, con il non essere più legittimato a dimostrare
insofferenza per i contegni inqualificabili di quelle persone che lo
assimilano a qualcosa di assai diverso dall'uomo, poeta, musicista ed
interprete affascinante, colto ed intelligente che in realtà é,
fermandosi all'apparenza e distorcendola pure.
Allora: anzitutto, questo è un chiaro esempio di quanto da me scritto prima
in altro post, ossia della mia tendenza ad "estremizzare".
nel momento in cui vedo hce QUALSIASI libertà dell'Artista viene in
discussione, scatta in me istintiva la voglia di difendere QUALSIASI sua
libertà, anche la più insignificante, o la meno apprezzabile.
In secondo luogo: non sono d'accordo. Non è che perché io scrivo una
prefazione ad un libro, non sono più "legittimato" a lamentarmi se la gente
entra nel ristorante in cui sto mangiando e pretende di sedersi al tavolo
con me. Può essere vero che corro quel rischio maggiormente che se non
scrivessi prefazioni di sorta, o non partecipassi a jene e amenità varie...
ma questo non mi delegittima dal lamentarmi, credo.
Post by Alberta
Post by ale
Perché Baglioni (IMO, ovviamente) è SEMPRE stato così. Dagli anni '70, ad
oggi. Al contrario di quanto voi dimostrate di pensare.
Questa proprio non l'ho capita. Me la rispieghi?
E' sempre stato uno che delle etichette se ne è strafregato. O ha cercato,
meglio, di strafregarsene. Senza riuscirci, per molti anni.. ma, tuttavia,
riuscendo a non farsi mai condizionare in maniera evidente. il che, a mio
avviso, è un altro sintomo dello spessore del personaggio.
Post by Alberta
Erano libertà che avevano un oggetto totalmente diverso da quelle
delle quali stiamo discutendo qui, e che quindi, a prendersele, non
erano certo foriere di siffatti spiacevoli effetti collaterali.
Ma avevano ALTRI spiacevoli effetti collateerali.
Credo che i fischi e le monetine del famoso concerto di Amnesty siano stati
tutt'altro che picevoli effetti collaterali di determinate scelte.
Tuttavia: sono d'accordo sul fatto che si trattasse di libertà ben diverse.
Post by Alberta
Può andar bene, il tuo ragionamento ... ma ripeto che ciascuna di esse
ha i suoi effetti, ad essa consequenziali.
Senz'altro, non lo nego.
E, cmq, il mio ragionamento era estremizzato, come spiegato all'inizio. :o)
Ciao.
Ale
P.s.: ormai, non ti ringrazio più, per i link e per i testi che posti... :o)
Alberta
19 anni fa
Permalink
...
Dory
19 anni fa
Permalink
Post by cix
Baci a tutti (anche agli eventuali rifatti :o))))))))))) )
Cix
Scusa il cuttone, ma è che sostanzialmente condivido tutto. Io dico solo
questo: ognuno è liberissimo di rifarsi tutto quello che gli pare, a maggior
ragione se poi si sente meglio con se stesso (a chi ci crede), ma che
bisogno c'è di sbandierarlo a tal guisa? A parte che se uno si rifà si
vede... ma è proprio necessario divulgarne la notizia neanche fosse nato un
bambino? Addirittura c'è gente che organizza feste di benvenuto per la
propria protesi!!! Ma dove stiamo andando a finire? Dov'è la discrezione e
il buongusto in tutto ciò? Mah...

Dory
andrea81
19 anni fa
Permalink
Post by Ivan
Non so se qui era già stata pubblicata...
"Claudio ringrazia il suo chirurgo"
Si rifaccia quel che vuole, lo sbandieri ai quattro venti, oppure se lo
tenga per se', sponsorizzi il suo amico chirurgo e pure il panettiere
sotto casa sua se gli pare. Qui rischiamo davvero di idealizzare un uomo
che vorremmo a nostra immagine e somiglianza (moltiplicate dunque per
centinaia di migliaia di suoi ammiratori e avrete centinaia di migliaia di
immagini) e che purtroppo o per fortuna ha una sua identità soggetta a
mutamenti tanto quanto lo è ciascuna delle nostre. Io lo vorrei timido,
cattolico, riservato e gentile. Sempronio invece lo preferirebbe
sfacciato, mondano e chissà cos'altro. Caio lo vorrebbe fedele, Mevio
invece infedele e donnaiolo. Il Claudio degli anni '90 non è quello del
2006. Per la stessa ragione che mi vede profondamente mutato rispetto a
quindici anni fa: abbiamo semplicemente vissuto, ci siamo incazzati e
abbiamo condiviso, respinto, ci siamo innamorati e disamorati, abbiamo
pianto e riso, abbiamo perso qualcuno a noi caro e giocato col destino.
Siamo inevitabilmente cambiati. Il percorso da A a B non è mai lineare,
nella vita. Dunque non attacchiamoci a ricordi, ad idee e quant'altro.
Accendiamo la radio, ascoltiamo una sua canzone e pensiamo a quanto bravo
è. Il resto è una proiezione, distorta e viziata dalle nostre aspettative.
Andrea.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
cix
19 anni fa
Permalink
...
CArissimo Adnrea, qui IMO non si tratta di volere CB in un modo più che in
un altro (almeno non per tutti), ciò che è scritto su quel libro è una cosa
socialmente pericolosa, e, non posso non indignarmi per ciò che quel
presunto medico ed effettivo chirurgo di fiducia dei vip scrive con tanto
(mi è parso di capire dagli stralci riportati da Ivan) di orgogliosa
prosopopea.

Per me se CB si rifà e poi è contento (e si può guardare...) meglio per lui,
mi fa piacere, se lo dice anche. Non solo, ma se dice che non lo ha fatto
gli credo e mi dispiace che lo prendano in giro quando basterebbe guarare le
foto che di tanto in tanto ci linka Alberta per vederlo con tutte le giuste
rughette al loro posto...
Ma io leggo in questo libro (non scritto da CB, lo so bene, per fortuna!) un
grande compiacimento dell'autore per avere riscontrato come, a seguito dei
vip, tante tante tante persone "normali" si siano fatte mettere bisturi e
quant'altro addosso da questo o quel chirurgo.
Ecco, leggere una prefazione di CB ad un libro di questo tenore mi ha fatto
(quasi) lo stesso effetto che avrebbe potuto farmi se avesse scritto la
prefazione di un libro che esaltasse i pregi dell'eroina.
ricordo proprio tche un po' di tempo fa, in pvt dissertavamo con Dory
riguardo a Robbie Williams, che a me piace molto e a lei no. E mi ha anche
detto che non può apprezzare qualcuno che ha commesso "malefatte" (io sono
stordita e non mi ricordo se si trattasse di droga, di sesso o di tutt'e due
o cos'altro ancora) delle quali poi si vanta. A me piace perchè non conosco
quelle cose e mi baso u ciò che produce, però se lui come artista ha mandato
al suo pubblico messaggi "deviati" ha sbagliato e il punto di vista di Dory
è condivisibile. O meglio, potrebbe piacere l'artista ma non l'uomo, e
quindi non lo eleggeresti a tuo "guru" personale :o)))

Mi rendo conto che la cosa è un po' diversa, ma scrivendo la prefazione (in
cui è vero non parla di se) ad un libro così è come se avesse mandato il
messaggio "fatelo, che è giusto, bello e divertente" o almeno io l'ho
recepita così, e potrei non essere la sola.
Io credo che un artista abbia degli obblighi verso la gente, e molto più che
fare autografi o essere gentile e disponibile, deve evitare di mandare
messaggi che potrebbero avere effetti devastanti sulle persone fragili. Un
po' cime i calciatori, che si menano dicono cazzate, cascano e poi si
stupiscono se altri al di fuori del campo si comportano come loro... Solo
che, mentre i calciatori spessissimo non hanno il Q.I. per comportarsi
diversamente, artisti di quella portata lo hanno per forza, ergo mi aspetto
che certi scivoloni, pericolosissimi ripeto, vengano evitati come la peste.

Poi i miei strali in proposito erano rivolti più al chirurgo che ad altri,
ovviamente...

Bacix :o)
ale
19 anni fa
Permalink
Post by cix
O meglio, potrebbe piacere l'artista ma non l'uomo, e
quindi non lo eleggeresti a tuo "guru" personale :o)))
Forse, il problema è proprio lì... nell'eleggere un cantante a proprio guru
personale...
Ciao.
Ale
cix
19 anni fa
Permalink
Post by ale
Post by cix
O meglio, potrebbe piacere l'artista ma non l'uomo, e
quindi non lo eleggeresti a tuo "guru" personale :o)))
Forse, il problema è proprio lì... nell'eleggere un cantante a proprio guru
personale...
Ceto che è lì il problema, ed è il motivo per cui mi sono arrabbiata:
Non noi, almeno non tutti, perchè siamo adulti, vaccinati, intelligenti e
dotati di una certa autonomia psicologia, ma ci sono ragazzi p(e ragazze)
più fragili, che hanno bisogno di un guru personale e come ho già scritto
(ma posso capire che tu legga attentamente solo Alberta), un artista DEVE
sapere che le cose che dice possono diventare "vangelo" per alcune persone
non propriamente equilibrate. Lo ha sempre tenuto presente (oppure non gli
costava fatica essere "saggio") da giovanissimo, perchè adesso passati i '50
deve infischairsene se delle persone fragili dovessero soffrire (anche) per
"colpa" sua?

Non è che deve farsi carico di tutti imali dell'universo, ma un
atteggiamento più "responsabile" non sarebbe male (IMO)
ale
19 anni fa
Permalink
Post by cix
(ma posso capire che tu legga attentamente solo Alberta),
Uah... sarai mica gelosa? :o))
Ciao.
Ale
Rimmel
19 anni fa
Permalink
Post by ale
Post by cix
(ma posso capire che tu legga attentamente solo Alberta),
Uah... sarai mica gelosa? :o))
WOW la questione si sta facendo interessante :P :P
cix
19 anni fa
Permalink
Post by Rimmel
Post by ale
Post by cix
(ma posso capire che tu legga attentamente solo Alberta),
Uah... sarai mica gelosa? :o))
WOW la questione si sta facendo interessante :P :P
Più di quanto tu stessa possa pensare :o))))))))))))))))))))))))))))))))

ROTFL
Cix :o)
Rimmel
19 anni fa
Permalink
Post by cix
Post by Rimmel
WOW la questione si sta facendo interessante :P :P
Più di quanto tu stessa possa pensare :o))))))))))))))))))))))))))))))))
Un quadrangolo amoroso con Ale al centro?
Sì...è decisamente più di quello che posso arrivare a immaginare :P :P
cix
19 anni fa
Permalink
Post by Rimmel
Post by cix
Post by Rimmel
WOW la questione si sta facendo interessante :P :P
Più di quanto tu stessa possa pensare :o))))))))))))))))))))))))))))))))
Un quadrangolo amoroso con Ale al centro?
Sì...è decisamente più di quello che posso arrivare a immaginare :P :P
Eh beh, non so chi potrebbe immaginare tanto :o)))))))

ROTFL

Cix :o)

cix
19 anni fa
Permalink
Post by ale
Post by cix
(ma posso capire che tu legga attentamente solo Alberta),
Uah... sarai mica gelosa? :o))
Ovviamente no (ci mancherebbe) era solo uno stratagemma per vedere se trotti
oppure no, e hai trottato alla grande :o)))))

Bacix :o)
Rimmel
19 anni fa
Permalink
Post by cix
Per me se CB si rifà e poi è contento (e si può guardare...) meglio per lui,
mi fa piacere, se lo dice anche. Non solo, ma se dice che non lo ha fatto
gli credo e mi dispiace che lo prendano in giro quando basterebbe guarare le
foto che di tanto in tanto ci linka Alberta per vederlo con tutte le giuste
rughette al loro posto...
Le rughette al posto giusto ci sono. ma è andato anche in TV con gli zigomi
gonfi e l'aspetto di plastica.
Ormai non riesco più a negare quando la gente dice che si è rifatto (che poi
chissenefrega)



. O meglio, potrebbe piacere l'artista ma non l'uomo, e
Post by cix
quindi non lo eleggeresti a tuo "guru" personale :o)))
Giusto :)
Post by cix
Mi rendo conto che la cosa è un po' diversa, ma scrivendo la prefazione (in
cui è vero non parla di se) ad un libro così è come se avesse mandato il
messaggio "fatelo, che è giusto, bello e divertente" o almeno io l'ho
recepita così, e potrei non essere la sola.
Non sei la sola
cix
19 anni fa
Permalink
Post by Rimmel
Le rughette al posto giusto ci sono. ma è andato anche in TV con gli zigomi
gonfi e l'aspetto di plastica.
Ormai non riesco più a negare quando la gente dice che si è rifatto (che poi
chissenefrega)
Infatti :o)
Post by Rimmel
Post by cix
Mi rendo conto che la cosa è un po' diversa, ma scrivendo la prefazione (in
cui è vero non parla di se) ad un libro così è come se avesse mandato il
messaggio "fatelo, che è giusto, bello e divertente" o almeno io l'ho
recepita così, e potrei non essere la sola.
Non sei la sola
Sei sempre consolatoria :o))))

Bacix :o)
Continua a leggere su narkive:
Loading...