Discussione:
Voci maschili italiane
(troppo vecchio per rispondere)
Sandro
2006-09-28 11:10:30 UTC
Permalink
Ciao a tutti! :-)
Ho già scritto qui, parecchi mesi fa! Avevo chiesto un parere sulla voce di
Claudio e quella di Battisti, visto che avevo dei dubbi scaturiti da alcuni
messaggi letti in giro per internet ;-)
Ora riprendo un po' l'argomento, chiedendovi...quali sono secondo voi le
migliori voci maschili italiane, anche paragonate a quella di Claudio?
Magari ne esce una bella discussione!
Poi vi dirò anche la mia, grazie a tutti per l'attenzione :-)

Sandro
Dory
2006-09-28 14:19:37 UTC
Permalink
Post by Sandro
Ciao a tutti! :-)
Ho già scritto qui, parecchi mesi fa! Avevo chiesto un parere sulla voce
di Claudio e quella di Battisti, visto che avevo dei dubbi scaturiti da
alcuni messaggi letti in giro per internet ;-)
Ora riprendo un po' l'argomento, chiedendovi...quali sono secondo voi le
migliori voci maschili italiane, anche paragonate a quella di Claudio?
Magari ne esce una bella discussione!
Poi vi dirò anche la mia, grazie a tutti per l'attenzione :-)
Sandro
Ciao Sandro...
tanto per cominciare, potresti precisare cosa intendi per voci maschili
italiane? Ti riferisci solo a cantanti/cantautori viventi di musica leggera?
O parli di tutte le voci maschili, di tutti i tempi e di qualunque genere
musicale? Tanto per capire di cosa stiamo parlando...
Grazie, ciao.
Dory
Sandro
2006-09-28 14:34:10 UTC
Permalink
Post by Dory
Ciao Sandro...
tanto per cominciare, potresti precisare cosa intendi per voci maschili
italiane? Ti riferisci solo a cantanti/cantautori viventi di musica
leggera? O parli di tutte le voci maschili, di tutti i tempi e di
qualunque genere musicale? Tanto per capire di cosa stiamo parlando...
Grazie, ciao.
Dory
Ciao Dory!
Scusami se non ho precisato...restringo il campo! ;-)
Cantanti italiani di musica leggera degli ultimi 20-25 anni, quindi anni '80
inclusi, così come quelli attuali ;-)
In effetti però, sarebbe interessante anche il paragone con qualche pezzo
grosso internazionale...
Ciao, grazie a te!

Sandro
cix
2006-09-28 16:30:36 UTC
Permalink
Post by Sandro
Post by Dory
qualunque genere musicale? Tanto per capire di cosa stiamo parlando...
Grazie, ciao.
Dory
Ciao Dory!
Scusami se non ho precisato...restringo il campo! ;-)
Cantanti italiani di musica leggera degli ultimi 20-25 anni, quindi anni '80
inclusi, così come quelli attuali ;-)
In effetti però, sarebbe interessante anche il paragone con qualche pezzo
grosso internazionale...
Ciao, grazie a te!
Ciao Sandro, bentornato.

Premetto che il panorama a mio modo di vedere è un po' scarno. cioè non ci
sono tante grandissime voci.

Io dividerei quelle poche che mi vengono in mente in due categorie:

Solo voce
Voce e musicalità, dove per musicalità intendo una grande capacità
interpretativa e il saper riprodurre una melodia in maniera adatta all'uopo.

Nella categoria "solo voce" metto senza dubbio Al Bano (ha due corde vocali
d'amianto e un el timbro di voce, ma musicalmente non lo apprezzo) e quel
buffissimo uomo che per me è sempre stato Mino Reitano (ma questi sono due
residuati bellici, però secondo me c'entrano perchè specialmente il primo,
sono ancora in attività) Tra i giovani (più o meno) metterei Renga e Tiziano
Ferro, ma non li conosco abbastanza per dire che si tratti solo della
voce.Per Ferro quel poco che ho sentito non mi entusiasma, ma è davvero
poco poco...

Voce e musicalità: qui il re e CB, senza dubbio, ma è avvero molto bravo
anche Renato Zero (quando canta si capiscono sempre tutte le parole, la voce
è pulita e molto calda), Lucio Dalla, Gianni Morandi e Massimo Ranieri
(ricordo un duetto con Zero in TV... una lezione di canto e
interpretazione).
Giovani non me ne vengono in mente, anche se lo so che i signori qui sopra
sono delle vecchie cariatidi :o)))))))))))))))))))))

I paragoni con i pezzi grossi internazionali sono interessanti.

Il mio preferito è sempre stato Elton John, ma non so quanto sia costruito
in studio, perchè so che è stato operato alle corde vocali sette dico sette
volte, e questo non è per niente segno di uso corretto della voce, però il
risultato è sempre gradevole. Il mio problema è che non l'ho mai sentito
Live...
Un altro che mi piace un sacco (lui e come canta :o))) ) è Robbie Williams,
mentre non tollero Michael Bolton. Discorso a part andrebbe fatto per
Michael Bublè, straordinario interprete di musica con il sapore antico...

Il mio tempo è finito, sicuramente ho dimenticato qualcuno, ma ci penserete
voi :)))

Baci
Cix :o)
Sandro
2006-09-28 16:54:53 UTC
Permalink
Post by cix
Ciao Sandro, bentornato.
Grazie cix :-))
Post by cix
Premetto che il panorama a mio modo di vedere è un po' scarno. cioè non ci
sono tante grandissime voci.
Solo voce
Voce e musicalità, dove per musicalità intendo una grande capacità
interpretativa e il saper riprodurre una melodia in maniera adatta all'uopo.
Nella categoria "solo voce" metto senza dubbio Al Bano (ha due corde vocali
d'amianto e un el timbro di voce, ma musicalmente non lo apprezzo) e quel
buffissimo uomo che per me è sempre stato Mino Reitano (ma questi sono due
residuati bellici, però secondo me c'entrano perchè specialmente il primo,
sono ancora in attività) Tra i giovani (più o meno) metterei Renga e Tiziano
Ferro, ma non li conosco abbastanza per dire che si tratti solo della
voce.Per Ferro quel poco che ho sentito non mi entusiasma, ma è davvero
poco poco...
Per quel poco che ne capisco mi sembra che Ferro sia migliorato rispetto a
qualche anno fa...d'accordo sugli altri nomi :-)
Albano in effetti fa degli alti spaventosi...anche se, secondo alcuni,
grida...e non è un complimento direi :-P
Post by cix
Voce e musicalità: qui il re e CB, senza dubbio, ma è avvero molto bravo
anche Renato Zero (quando canta si capiscono sempre tutte le parole, la voce
è pulita e molto calda), Lucio Dalla, Gianni Morandi e Massimo Ranieri
(ricordo un duetto con Zero in TV... una lezione di canto e
interpretazione).
D'accordo anche su questi...trovo anche delle similitudini,
nell'interpretazione, tra Zero e Ranieri...cosa ne pensi?
Intendo proprio come sono impostati nell'interpretazione delle canzoni, mi è
sempre arrivato questo a pelle! Secondo me, comunque, Ranieri è superiore...
No, non lo dico solo perchè sono napoletano :-P
Post by cix
Giovani non me ne vengono in mente, anche se lo so che i signori qui sopra
sono delle vecchie cariatidi :o)))))))))))))))))))))
I paragoni con i pezzi grossi internazionali sono interessanti.
Il mio preferito è sempre stato Elton John, ma non so quanto sia costruito
in studio, perchè so che è stato operato alle corde vocali sette dico sette
volte, e questo non è per niente segno di uso corretto della voce, però il
risultato è sempre gradevole. Il mio problema è che non l'ho mai sentito
Live...
Un altro che mi piace un sacco (lui e come canta :o))) ) è Robbie Williams,
mentre non tollero Michael Bolton. Discorso a part andrebbe fatto per
Michael Bublè, straordinario interprete di musica con il sapore antico...
Il mio tempo è finito, sicuramente ho dimenticato qualcuno, ma ci penserete
voi :)))
Ti propongo qualche nome allora :-))
Michael Jackson, Sting e Riccardo Cocciante...
Ovviamente non c'entra nulla il genere, ho fatto proprio un miscuglio eheheh
:-D
Ah un altro nome che forse non ti aspetti...Gigi Finizio?
Avremo anche modo di sentirlo a Lampedusa, tra l'altro ;-)
Post by cix
Baci
Cix :o)
cix
2006-09-29 09:37:07 UTC
Permalink
Post by Sandro
Post by cix
Tiziano
Ferro, ma non li conosco abbastanza per dire che si tratti solo della
voce.Per Ferro quel poco che ho sentito non mi entusiasma, ma è davvero
poco poco...
Per quel poco che ne capisco mi sembra che Ferro sia migliorato rispetto a
qualche anno fa...d'accordo sugli altri nomi :-)
L'ultima volta che l'ho sentito (in play back) in TV è parso migliorato
anche a me, ma potrebbe anche essere solo cresciuto di età....
Post by Sandro
Albano in effetti fa degli alti spaventosi...anche se, secondo alcuni,
grida...e non è un complimento direi :-P
ROTFL, e non grida poco, ripeto a me non piace per niente, però non si
poteva non citare in un "sondaggio" di questo tipo :o)))
Post by Sandro
D'accordo anche su questi...trovo anche delle similitudini,
nell'interpretazione, tra Zero e Ranieri...cosa ne pensi?
Sono pienamente d'accordo a metà con te (ROTFL). Cioè il loro stile musicale
è diversissimo, ma in comune hanno (e non è poco) una spiccata teatralità e
la capacità di arrivare diritti al cuore di chi ascolta.
Post by Sandro
Intendo proprio come sono impostati nell'interpretazione delle canzoni, mi è
sempre arrivato questo a pelle!
Non mi pare abbiano molto in comune in questo senso, almeno non dal PdV
musicale, forse ti è arrivata l'enfasi teatrale con cui scandiscono parole e
usano mani e corpo per rendere l'interpretazione qualcosa di anche fisico (e
nessuno dei due Imo fa mai un gesto fuori luogo o fuori tempo). A me
piacciono anche per questo, non si limitano ad usare la voce per chiarire
il concetto, entra in gioco tutto, faccia, occhi mani, atteggiamento del
corpo, tutto serve per far capire lo stato d'animo, tutto reso in modo
perfetto e tutto molto teatrale (in senso assolutamente rigorosamente,
sommamente positivo)

Secondo me, comunque, Ranieri è superiore...
Post by Sandro
No, non lo dico solo perchè sono napoletano :-P
IHihih, ecco perchè mi sei simpatico! :o) Cmq è vero, Ranieri è superiore
perchè ha una voce più bella nel timbro e più estesa, è un artista completo
ed un grande attore (ricordo che ai tempi di canzonissima - io ero una
bimba - girava il pettegolezzo che fosse un figlio non riconosciuto di
Peppino De Filippo) ovviamente da prendere con graaaande beneficio di
inventario, è più facile si una leggenda metropolitana, però lui è davvero
un grande attore, sa fare tutto sul palco, recita, canta (divinamente)
balla, un mito.
Renato Zero è bravo ma non ha tutte le doti di Ranieri, e viene da un'altra
scuola, lui ha studiato danza (ricordo di averlo letto da qualche parte) e
mimo, e si vede nelle scelte coreografiche degli spettacoli. Però si vede
che sotto c'è un gran lavoro e tanta fatica e tanta gavetta...
Post by Sandro
Post by cix
Un altro che mi piace un sacco (lui e come canta :o))) ) è Robbie Williams,
mentre non tollero Michael Bolton. Discorso a part andrebbe fatto per
Michael Bublè, straordinario interprete di musica con il sapore antico...
Il mio tempo è finito, sicuramente ho dimenticato qualcuno, ma ci penserete
voi :)))
Ti propongo qualche nome allora :-))
Michael Jackson, Sting e Riccardo Cocciante...
Mah, Michael Jackson non credo sia "criticabile" perchè se si fa ritoccare
la voce come la faccia come fai a capire se canta bene o male? E dal PdV
interpretativo è troppo americano, i suoi video sono sempre basati sulla
danza, belli e spettacolari, ma sono video, e Live (ovviamente) non l'ho mai
visto.

Sting è un grande, ma la voce proprio non ce l'ha, è afono, poi ci prova a
tirarsela e a fare cose difficili, ma senza grandi risultati :o)
Però mi piacciono le sue canzoni.

Riccardo Cocciante per me incvece è un grande mistero, perchè scrive
bellissime canzoni (ma Notre Dame ecc. ecc. è di un pesante...) che
interpreta da dio, ma non riesco a capire se quella vociaccia roca ce l'ha
di default o lo fa apposta, quando lo avrò capito daròà un giudizio più
orientato :o))))
Post by Sandro
Ovviamente non c'entra nulla il genere, ho fatto proprio un miscuglio eheheh
:-D
Bravo bravo, mi piacciono i minestroni :o)))))))))))))))
Post by Sandro
Ah un altro nome che forse non ti aspetti...Gigi Finizio?
Sbonk, e chi è????
Post by Sandro
Avremo anche modo di sentirlo a Lampedusa, tra l'altro ;-)
Bene divertitevi e poi raccontatemelo, perchè io non sapevo neppure
dell'esistenza di costui :o)

Ciao ciao :o)
Cix
Dory
2006-09-28 22:08:34 UTC
Permalink
Post by cix
voce.Per Ferro quel poco che ho sentito non mi entusiasma, ma è davvero
poco poco...
Tiziano Ferro? Ma la categoria era "solo voce" o "neanche quella"? Non ho
voluto rispondere subito alla discussione giusto perché non mi veniva in
mente NESSUNO e ci dovevo pensare... ma ancora niente... chissà magari
domani...
Post by cix
Michael Bublè, straordinario interprete di musica con il sapore antico...
Oddio se essere un falso magro e cantare con una molletta sul naso e
atteggiarsi a "voglio essere figo ma non ci riesco ma faccio impazzire le
mie conterranee che notoriamente di uomini non ci capiscono un granché e se
si guardano allo specchio se ne capisce il motivo" beh allora in questo caso
devo dire che è un grande, grandissimo interprete di musica con il sapore
antico :o)))))))))))))) mi intrometto solo per squallidare un po', vista
l'ora non mi viene di meglio... bacissimi e benritrovata!!!
Post by cix
Il mio tempo è finito, sicuramente ho dimenticato qualcuno, ma ci penserete
voi :)))
Baci
Cix :o)
Ciaooo!
Dory
cix
2006-09-29 09:40:17 UTC
Permalink
Post by Dory
Post by cix
voce.Per Ferro quel poco che ho sentito non mi entusiasma, ma è davvero
poco poco...
Tiziano Ferro? Ma la categoria era "solo voce" o "neanche quella"? Non ho
voluto rispondere subito alla discussione giusto perché non mi veniva in
mente NESSUNO e ci dovevo pensare... ma ancora niente... chissà magari
domani...
Allora vi butto lì un nome: Gegè Telesforo :o))))))))))))))))))))))
Post by Dory
Post by cix
Michael Bublè, straordinario interprete di musica con il sapore antico...
Oddio se essere un falso magro e cantare con una molletta sul naso e
atteggiarsi a "voglio essere figo ma non ci riesco ma faccio impazzire le
mie conterranee che notoriamente di uomini non ci capiscono un granché e se
si guardano allo specchio se ne capisce il motivo" beh allora in questo caso
devo dire che è un grande, grandissimo interprete di musica con il sapore
antico :o))))))))))))))
Bene, vedo che ti è simpatico :o))))))))))))
XCmq non è simpatico neppure a me, se la tira troppo, ma tecnicamente è
davvero impeccabile, non canta con la molletta al naso perchè non canta con
il naso, ha una voce bellissima, calda e chiara come i cantanti degli anni
50, e si è trovato questo filone "amarcord" che gli calza a pennello.
Poi non è simpatico, ma in confronto Adenoide Ramazzotti canta con una
pressa sul naso, se Bublè ha le pinze :o))))))))))))))))))))))

mi intrometto solo per squallidare un po', vista
Post by Dory
l'ora non mi viene di meglio... bacissimi e benritrovata!!!
Brava brava, tieniti in eserciz<io per lo squallore che siamo diventati
tutti troppo bravi su questo NG :o)))))))))))))))))))))))))

Smack!
Cix :o)
Dory
2006-09-29 16:12:36 UTC
Permalink
Post by cix
Allora vi butto lì un nome: Gegè Telesforo :o))))))))))))))))))))))
è un cartone animato o l'hai inventato sul momento?
Post by cix
Post by Dory
Post by cix
Michael Bublè, straordinario interprete di musica con il sapore
antico...
Post by Dory
Oddio se essere un falso magro e cantare con una molletta sul naso e
atteggiarsi a "voglio essere figo ma non ci riesco ma faccio impazzire le
mie conterranee che notoriamente di uomini non ci capiscono un granché e
se
Post by Dory
si guardano allo specchio se ne capisce il motivo" beh allora in questo
caso
Post by Dory
devo dire che è un grande, grandissimo interprete di musica con il sapore
antico :o))))))))))))))
Bene, vedo che ti è simpatico :o))))))))))))
XCmq non è simpatico neppure a me, se la tira troppo, ma tecnicamente è
davvero impeccabile, non canta con la molletta al naso perchè non canta con
il naso, ha una voce bellissima, calda e chiara come i cantanti degli anni
50, e si è trovato questo filone "amarcord" che gli calza a pennello.
Forse il suo problema è questo. E quando avrà finito il filone cosa fa?
Direi che finora il suo unico singolo che non facesse parte del filone è
incoraggiante: *I wanna go home*... vai, vai, che aspetti?!
;o)))))))))))))))
Sulla voce nasale forse sono io che non riesco a spiegarmi, anzi
sicuramente. Io intendo dire che canta come se avesse perennemente la
rinorrea... hai presente come cambia la voce? Io ad esempio se sono
raffreddata sembro tantissimo Michael Jackson e posso cantare un sacco di
canzoni che senza raffreddore non mi vengono... (lo so, non è una bella
cosa, ma l'importante è che hai capito il concetto).
Post by cix
mi intrometto solo per squallidare un po', vista
Post by Dory
l'ora non mi viene di meglio... bacissimi e benritrovata!!!
Brava brava, tieniti in eserciz<io per lo squallore che siamo diventati
tutti troppo bravi su questo NG :o)))))))))))))))))))))))))
Anfatti, damose da fa'!!!! :o))))))))
Post by cix
Smack!
Cix :o)
Bacixxximi!!!
Dory
Ivan
2006-10-03 00:16:55 UTC
Permalink
Post by Dory
Post by cix
Allora vi butto lì un nome: Gegè Telesforo :o))))))))))))))))))))))
è un cartone animato o l'hai inventato sul momento?
Davvero non conosci Gegè Telesforo???
ale
2006-10-03 00:33:59 UTC
Permalink
Post by Ivan
Post by Dory
Post by cix
Allora vi butto lì un nome: Gegè Telesforo :o))))))))))))))))))))))
è un cartone animato o l'hai inventato sul momento?
Davvero non conosci Gegè Telesforo???
Ah... questi giovani d'oggi... :o)))
Ciao.
Ale
cix
2006-10-03 08:29:39 UTC
Permalink
Post by ale
Post by Ivan
Post by Dory
Post by cix
Allora vi butto lì un nome: Gegè Telesforo :o))))))))))))))))))))))
è un cartone animato o l'hai inventato sul momento?
Davvero non conosci Gegè Telesforo???
Ah... questi giovani d'oggi... :o)))
Beh, non è mica colpa loro se Arbore si è autorecluso su raisat per anni e
anni :o)))))))))))))))))))))))

ROTFL.

Dai Dory non t'arrabbiare, che poi te lo spiega Alberta chi è Gegè :o))))

Bacix :o)
Ivan
2006-10-03 10:02:56 UTC
Permalink
Post by cix
Dai Dory non t'arrabbiare, che poi te lo spiega Alberta chi è Gegè :o))))
Che se non erro dovrebbe avere anche un sito ufficiale.
cix
2006-10-03 19:20:53 UTC
Permalink
Post by Ivan
Post by cix
Dai Dory non t'arrabbiare, che poi te lo spiega Alberta chi è Gegè :o))))
Che se non erro dovrebbe avere anche un sito ufficiale.
Ce l'ha, ce l'ha. Ce lo siamo visto io e Alberta in un momento di amarcord
(ognuna a casa sua) :o))))

Baciottoli!

Cix :o)
Alberta
2006-10-03 20:36:28 UTC
Permalink
Post by cix
Post by Ivan
Che se non erro dovrebbe avere anche un sito ufficiale.
Ce l'ha, ce l'ha. Ce lo siamo visto io e Alberta in un momento di amarcord
(ognuna a casa sua) :o))))
Baciottoli!
Cix :o)
Gran musico e sempre un gran figaccione: http://www.gegetelesforo.com/

Bacix:-)
Alberta
cix
2006-10-03 20:53:19 UTC
Permalink
Post by Alberta
Post by cix
Post by Ivan
Che se non erro dovrebbe avere anche un sito ufficiale.
Ce l'ha, ce l'ha. Ce lo siamo visto io e Alberta in un momento di amarcord
(ognuna a casa sua) :o))))
Baciottoli!
Cix :o)
Gran musico e sempre un gran figaccione: http://www.gegetelesforo.com/
Grande Alberta, sempre presente alla bisogna :o))))))

Bacix!
ale
2006-09-29 07:16:46 UTC
Permalink
Post by cix
Nella categoria "solo voce" metto senza dubbio Al Bano (ha due corde vocali
d'amianto e un el timbro di voce,
Sono d'accordo. Voce potente, e ben controllata.
Post by cix
Tra i giovani (più o meno) metterei Renga e Tiziano
Ferro,
Mah... giusto per non dire che non c'è nessuno... un paio di voci discrete,
ma nulla più, imo.
Post by cix
Voce e musicalità: qui il re e CB, senza dubbio, ma è avvero molto bravo
anche Renato Zero
Sì, bravissimo.
Post by cix
Lucio Dalla, Gianni Morandi e Massimo Ranieri
Ehhh?? Leggo bene??? LUCIO DALLA???
No, Cix... questa devi spiegarmela... Se l'avesse scritto qualcun altro,
l'avrei dileggiato per una settimana (:o)))) ), ma, se lo scrivi tu, devi
avere i tuoi motivi!! :o))))
Lucio Dalla??? Quali sono le qualità che ritrovi nella voce di Dalla? :o??
D'accordissimo su Ranieri, ottimo interprete e artista.
Su Morandi... insomma...
Da giovane era addirittura stonato. Poi, però, ha studiato, e questo va a
suo merito. Non direi, cmq, che abbia una gran voce...
Ciao.
Ale
cix
2006-09-29 09:48:32 UTC
Permalink
Post by ale
Post by cix
Nella categoria "solo voce" metto senza dubbio Al Bano (ha due corde vocali
d'amianto e un el timbro di voce,
Sono d'accordo. Voce potente, e ben controllata.
Peccato per la qualità del mezzo di controllo (il cervello)
:o))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Post by ale
Post by cix
Tra i giovani (più o meno) metterei Renga e Tiziano
Ferro,
Mah... giusto per non dire che non c'è nessuno... un paio di voci discrete,
ma nulla più, imo.
Concordo, lo scopo era esattamente quello di non dire che non c'è nessuno.
Post by ale
Post by cix
Voce e musicalità: qui il re e CB, senza dubbio, ma è avvero molto bravo
anche Renato Zero
Sì, bravissimo.
Post by cix
Lucio Dalla, Gianni Morandi e Massimo Ranieri
Ehhh?? Leggo bene??? LUCIO DALLA???
No, Cix... questa devi spiegarmela... Se l'avesse scritto qualcun altro,
l'avrei dileggiato per una settimana (:o)))) ), ma, se lo scrivi tu, devi
avere i tuoi motivi!! :o))))
Lucio Dalla??? Quali sono le qualità che ritrovi nella voce di Dalla? :o??
Grazie per la fiducia, provo a spiegarmi. Dalla è uno straordinario
interprete delle sue canzoni, è un blues man nato, non gli ho sentito
cantare in diretta due volte la stessa canzone nello stesso modo, ha una
grande capacità interpretativa (pensa a come canta "attenti al lupo") ed una
robusta voce quasi tenorile, che non usa quasi mai perchè non si addice alle
sue canzoni, ma quando fa il ritornello di "Caruso" gli esce davvero una
gran voce, poi l'ho sentito cantare una volta un'aria non ricordo se d'opera
(tipo <nessun dorma> ) o da chiesa (tipo Ave maria di Schubert) e l'ha
cantata bene, davvero bene, altro che Bocelli...
Dalla è un altro che invecchiando migliora :o)
Post by ale
D'accordissimo su Ranieri, ottimo interprete e artista.
Su Morandi... insomma...
Da giovane era addirittura stonato. Poi, però, ha studiato, e questo va a
suo merito. Non direi, cmq, che abbia una gran voce...
Non è una gran voce, però sa cantare, è un bravo interprete e la voce non è
straordinaria ma è pulita, e per un uomo di 61 anni mi pare grande cosa!
Poi mi è sempre piaciuto e mi è sempre stato simpatico, non si è mai montato
la testa, insomma per me è OK :o)

Abbracci!
Cix :o)
ale
2006-09-29 11:54:42 UTC
Permalink
Post by cix
Post by ale
Sono d'accordo. Voce potente, e ben controllata.
Peccato per la qualità del mezzo di controllo (il cervello)
:o))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
:o))
Già...
Post by cix
Concordo, lo scopo era esattamente quello di non dire che non c'è nessuno.
ok, allora è perfetto.
Post by cix
Post by ale
Lucio Dalla??? Quali sono le qualità che ritrovi nella voce di Dalla? :o??
Grazie per la fiducia,
Beh, su alcuni temi, con alcune persone, la fiducia è d'obbligo!!! :o)
Post by cix
provo a spiegarmi. Dalla è uno straordinario
interprete delle sue canzoni, è un blues man nato, non gli ho sentito
cantare in diretta due volte la stessa canzone nello stesso modo, ha una
grande capacità interpretativa (pensa a come canta "attenti al lupo") ed una
robusta voce quasi tenorile, che non usa quasi mai perchè non si addice alle
sue canzoni, ma quando fa il ritornello di "Caruso" gli esce davvero una
gran voce,
Mmmmhhhh... non so.
Non l'ho mai ascoltato con moltissima attenzione, ho un paio di raccolte di
sue canzoni (anzi, ce le ha Barbi! :o) ) e lo trovo un autore valido, alcune
sono davvero belle. Ma la voce non mi ha mai colpito, né per timbro (che
trovo addirittura fastidioso, in molte occasioni) né per qualità tecniche.
Ora, se tu mi dici che ce l'ha ma non l' usa mai (la voce! Stiamo parlando
della voce! :o)) )... posso anche crederci.
Però, è strano: le canzoni le scrive lui, e non le scrive adatte alla sua
bella voce???
Su Caruso... doppio mah. E' più facile "costruire" quel "te vojo bbbene
assaie..." che il timbro di Elton John, imo.
Post by cix
poi l'ho sentito cantare una volta un'aria non ricordo se d'opera
(tipo <nessun dorma> ) o da chiesa (tipo Ave maria di Schubert) e l'ha
cantata bene, davvero bene, altro che Bocelli...
Ok, ok... ripeto che, se l'hai sentito e mi dici che ha una gran voce, ti
credo. Certo che la maschera alla grande!! :o))
Post by cix
Post by ale
D'accordissimo su Ranieri, ottimo interprete e artista.
Su Morandi...
Non è una gran voce, però sa cantare, è un bravo interprete e la voce non è
straordinaria ma è pulita, e per un uomo di 61 anni mi pare grande cosa!
Poi mi è sempre piaciuto e mi è sempre stato simpatico, non si è mai montato
la testa, insomma per me è OK :o)
Nulla da dire sul personaggio, che, tra l'altro, ha saputo uscire alla
grande da situazioni non facilissime.
Ma, come hai scritto a Giada... qui si parlava di voci... :o)))
Ciaociao, baci al pupo.
Ale
cix
2006-09-29 17:04:04 UTC
Permalink
Post by ale
Post by cix
Post by ale
Lucio Dalla??? Quali sono le qualità che ritrovi nella voce di Dalla? :o??
Grazie per la fiducia,
Beh, su alcuni temi, con alcune persone, la fiducia è d'obbligo!!! :o)
Arigatò :o)))))))
Post by ale
Post by cix
provo a spiegarmi. Dalla è uno straordinario
interprete delle sue canzoni, è un blues man nato, non gli ho sentito
cantare in diretta due volte la stessa canzone nello stesso modo, ha una
grande capacità interpretativa (pensa a come canta "attenti al lupo") ed una
robusta voce quasi tenorile, che non usa quasi mai perchè non si addice alle
sue canzoni, ma quando fa il ritornello di "Caruso" gli esce davvero una
gran voce,
Mmmmhhhh... non so.
Non l'ho mai ascoltato con moltissima attenzione, ho un paio di raccolte di
sue canzoni (anzi, ce le ha Barbi! :o) ) e lo trovo un autore valido, alcune
sono davvero belle. Ma la voce non mi ha mai colpito, né per timbro (che
trovo addirittura fastidioso, in molte occasioni)
ROTFL allora no, capisco le tue perplessità, a me piace anche in versione
"normale" ma qui è questione di gusti...

né per qualità tecniche.

Infatti non credo abbia grandi doti tecniche, e se le ha le nasconde da
grande mago :o)
Post by ale
Ora, se tu mi dici che ce l'ha ma non l' usa mai (la voce! Stiamo parlando
della voce! :o)) )... posso anche crederci.
Però, è strano: le canzoni le scrive lui, e non le scrive adatte alla sua
bella voce???
Io mi sono fatta questa idea: il suo ideale musicale (almeno in gioventù,
adesso si sta lasciando un po' andare) non doveva essere esattamente Claudio
Villa, quindi ha scelto (è solo il mio pensiero) di scrivere ballate che non
richiedano all'interprete salti mortali nell'esecuzione, forse anche perchè
voleva scrivere per altri oltre che per se stesso, e se le canzoni non sono
troppo difficili ne trovi di più che le cantano...
Post by ale
Su Caruso... doppio mah. E' più facile "costruire" quel "te vojo bbbene
assaie..." che il timbro di Elton John, imo.
Beh, a me piace da matti Elton John, però non so quanto quel timbro sia
naturale o scolastico (anche se dopo avere saputo dei 7 interventi 7 alle
corde vocali un idea più precisa me la sono fatta) e se è naturale (come
credo sia) non ci sono storie, Iddio quando Elton nacque lo baciò dentro il
laringe. Dalla non ha quelle qualità vocali, ma quando canta in quel modo
che a te sembra fastidioso secondo me è compresso. annche perchè quel "Te
Vojo bbene assaje" gliel'ho sentito fare in vari modi, non tutti uguali, e
una volta proprio da tenore :o)
Post by ale
Post by cix
poi l'ho sentito cantare una volta un'aria non ricordo se d'opera
(tipo <nessun dorma> ) o da chiesa (tipo Ave maria di Schubert) e l'ha
cantata bene, davvero bene, altro che Bocelli...
Ok, ok... ripeto che, se l'hai sentito e mi dici che ha una gran voce, ti
credo. Certo che la maschera alla grande!! :o))
Già, si comprime, secondo me perchè a lui piace una musica diversa da quella
che sarebbe adatta alla sua voce, o meglio diversa da quella che
valorizzerebbe quella voce
Post by ale
Post by cix
Poi mi è sempre piaciuto e mi è sempre stato simpatico, non si è mai montato
la testa, insomma per me è OK :o)
Nulla da dire sul personaggio, che, tra l'altro, ha saputo uscire alla
grande da situazioni non facilissime.
Ma, come hai scritto a Giada... qui si parlava di voci... :o)))
Sarà perchè l'ho visto ieri sera :o))))))))

Smack e rismack. il pupo ringrazia, ora che è grande (testuale - ROTFL) non
piange quando va all'asilo :o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

Baciotti!
Cix :o)
ale
2006-10-02 08:46:59 UTC
Permalink
Post by cix
Post by ale
né per qualità tecniche.
Infatti non credo abbia grandi doti tecniche, e se le ha le nasconde da
grande mago :o)
Ah, ok... già siamo più "vicini"... :o))
Post by cix
Post by ale
Ok, ok... ripeto che, se l'hai sentito e mi dici che ha una gran voce, ti
credo. Certo che la maschera alla grande!! :o))
Già, si comprime, secondo me perchè a lui piace una musica diversa da quella
che sarebbe adatta alla sua voce, o meglio diversa da quella che
valorizzerebbe quella voce
Se è così, ho poco da aggiungere.
E' difficile commentare una voce sapendo che, in realtà, sarebbe diversa da
quella che ascolti, perché il cantante si sta "comprimendo"... :o))
Post by cix
Smack e rismack. il pupo ringrazia, ora che è grande (testuale - ROTFL) non
piange quando va all'asilo :o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Ci credo, che è grande... :o))
Ciao.
Ale
cix
2006-10-03 08:41:28 UTC
Permalink
Post by ale
Post by cix
Post by ale
Ok, ok... ripeto che, se l'hai sentito e mi dici che ha una gran voce, ti
credo. Certo che la maschera alla grande!! :o))
Già, si comprime, secondo me perchè a lui piace una musica diversa da quella
che sarebbe adatta alla sua voce, o meglio diversa da quella che
valorizzerebbe quella voce
Se è così, ho poco da aggiungere.
E' difficile commentare una voce sapendo che, in realtà, sarebbe diversa da
quella che ascolti, perché il cantante si sta "comprimendo"... :o))
Sfotti sfotti, solo perchè tendo a semplificare i concetti. Cmq manco a
farlo apposta venerdì sera facendo zapping (perchè da 4 anni non posso più
vedere la tv se non facendo zapping e sperando di non imbattermi in un
cartone :o))) ) casco su "Il treno dei desideri" (esimia porcata buonista)
dove proprio Lucio Dalla duettava (è una delle possibiità del programma) con
un suo giovane fan Campano (bravino tra l'altro). Avevano preparato un
medley di alcune delle canzoni più famose di Dalla (poche perchè c'è poco
tempo) e davvero è stato un gran godimento sentirgli inventare vocalizzi su
4/3/1943 (vocalizzi apprezzabili anche dal pdv musicale), un buffissimo
"strumento umano" creato con un dito in bocca che simula il "Pop" di una
bottiglia di spumante in "Attenti al lupo" e fare il pezzetto di CAruso
inserito nel medley molto molto blues :o))))

Peccato poi che, siccome è uscito il triplo dei grandi successi di Dalla
(toh, che combinazione) con dentro un inedito (ma guarda), questo inedito
lui lo ha cantato in playback, pazienza, tanto non lo avevo mai sentito...
Cmq mi pare plausibile che in gioventù si "comprimesse" perchè non voleva
essere assimilato ai vari CLaudio Villa, AL Bano et similia, e adesso in età
più avanzata si lascia andare perchè non teme più di essre "stereotipizzato"
Cmq sono solo mie congetture, valgono per quello che sono...
Post by ale
Post by cix
Smack e rismack. il pupo ringrazia, ora che è grande (testuale - ROTFL) non
piange quando va all'asilo :o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Ci credo, che è grande... :o))
Miiii, una roba inverosimile, lo abbiamo misurato ed è alto 1,05. Per
fortuna non vuole più essere portato in braccio da me
:o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))

Baciottoli!
Cix :o)
ale
2006-10-03 16:38:19 UTC
Permalink
Post by cix
Post by ale
E' difficile commentare una voce sapendo che, in realtà, sarebbe diversa
da
Post by ale
quella che ascolti, perché il cantante si sta "comprimendo"... :o))
Sfotti sfotti,
Non mi permetterei mai! :opp
Post by cix
Peccato poi che, siccome è uscito il triplo dei grandi successi di Dalla
(toh, che combinazione) con dentro un inedito (ma guarda), questo inedito
lui lo ha cantato in playback, pazienza, tanto non lo avevo mai sentito...
Per curiosità... sai com'è andato questo triplo? Quando è uscito?
Post by cix
Cmq sono solo mie congetture, valgono per quello che sono...
Ossia, congetture di "una che ci capisce"... il che non è poco. :o)
Post by cix
Miiii, una roba inverosimile, lo abbiamo misurato ed è alto 1,05.
Cavoli... un WATUSSO!!! :o))
Ciao.
Ale
cix
2006-10-03 19:25:49 UTC
Permalink
Post by ale
Post by cix
Post by ale
E' difficile commentare una voce sapendo che, in realtà, sarebbe diversa
da
Post by ale
quella che ascolti, perché il cantante si sta "comprimendo"... :o))
Sfotti sfotti,
Non mi permetterei mai! :opp
Buuuuu :o)))))))))))))))))))))))))
Post by ale
Post by cix
Peccato poi che, siccome è uscito il triplo dei grandi successi di Dalla
Per curiosità... sai com'è andato questo triplo? Quando è uscito?
Mi è parso di capire che sia appena uscito, infatti ha "sfruttato" l'invito
per duettare con il fan per cantare l'inedito.
Poi ha fatto una cosa molto carina, ha invitato questo ragazzo
(giovanissimo) a cantare qualcosa durante un suo (di Dalla) concerto,
concerto che si sarebbe tenuto la sera seguente a pochi chilometri dal paese
del ragazzo. Il tutto con aria assolutamente semplice, come se fosse tutto
ovvio, se fossero cose che fanno tutti.
Devo dire che è stato piacevole nonostante il playback :o)
Post by ale
Post by cix
Cmq sono solo mie congetture, valgono per quello che sono...
Ossia, congetture di "una che ci capisce"... il che non è poco. :o)
Vabbè, non è poco ma mi faccio spesso dei film che a cft la saga di Guerre
stellari impallidisce :o)))))))))))))))))))))
Post by ale
Post by cix
Miiii, una roba inverosimile, lo abbiamo misurato ed è alto 1,05.
Cavoli... un WATUSSO!!! :o))
ROTFL, più o meno (in realtà è nella media nazionale per la sua età) . La
cosa più divertente è quando ci minaccia di gettarci (a me e iok)
alternativamente dalla finestra e nella spazzatura
:o)))))))))))))))))))))))))))))))))))

Bacix
Dory
2006-10-03 17:44:29 UTC
Permalink
Post by cix
Post by ale
Ci credo, che è grande... :o))
Miiii, una roba inverosimile, lo abbiamo misurato ed è alto 1,05. Per
fortuna non vuole più essere portato in braccio da me
:o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Baciottoli!
Cix :o)
Io ero alta così quando sono nata...
;oppp
cix
2006-10-03 19:26:32 UTC
Permalink
Post by Dory
Post by cix
Post by ale
Ci credo, che è grande... :o))
Miiii, una roba inverosimile, lo abbiamo misurato ed è alto 1,05. Per
fortuna non vuole più essere portato in braccio da me
:o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Baciottoli!
Cix :o)
Io ero alta così quando sono nata...
;oppp
ROTFL, allora non eri un neonato, ma un'aliena
:o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

Bacix! :o)
Dory
2006-10-03 22:56:07 UTC
Permalink
Post by cix
Post by Dory
Post by cix
Post by ale
Ci credo, che è grande... :o))
Miiii, una roba inverosimile, lo abbiamo misurato ed è alto 1,05. Per
fortuna non vuole più essere portato in braccio da me
:o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Baciottoli!
Cix :o)
Io ero alta così quando sono nata...
;oppp
ROTFL, allora non eri un neonato, ma un'aliena
:o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Bacix! :o)
Ma come?? Non lo sapevi? Ancora non te n'eri accorta dopo millanta bit di
scemenze?! Io sono una di loro... shhht!

Bacioni (umana o aliena?)
Dory
Carletto
2006-09-30 23:35:59 UTC
Permalink
credo che non capisci nulla di voci.....
Hai ascoltato "caruso"?
il post ritornello il nostro cb se lo sogna ne con la voce che aveva da
giovane ne quella di adesso.
Ciao
Post by ale
Post by cix
Post by ale
Sono d'accordo. Voce potente, e ben controllata.
Peccato per la qualità del mezzo di controllo (il cervello)
:o))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
:o))
Già...
Post by cix
Concordo, lo scopo era esattamente quello di non dire che non c'è nessuno.
ok, allora è perfetto.
Post by cix
Post by ale
Lucio Dalla??? Quali sono le qualità che ritrovi nella voce di Dalla? :o??
Grazie per la fiducia,
Beh, su alcuni temi, con alcune persone, la fiducia è d'obbligo!!! :o)
Post by cix
provo a spiegarmi. Dalla è uno straordinario
interprete delle sue canzoni, è un blues man nato, non gli ho sentito
cantare in diretta due volte la stessa canzone nello stesso modo, ha una
grande capacità interpretativa (pensa a come canta "attenti al lupo") ed una
robusta voce quasi tenorile, che non usa quasi mai perchè non si addice alle
sue canzoni, ma quando fa il ritornello di "Caruso" gli esce davvero una
gran voce,
Mmmmhhhh... non so.
Non l'ho mai ascoltato con moltissima attenzione, ho un paio di raccolte
di sue canzoni (anzi, ce le ha Barbi! :o) ) e lo trovo un autore valido,
alcune sono davvero belle. Ma la voce non mi ha mai colpito, né per timbro
(che trovo addirittura fastidioso, in molte occasioni) né per qualità
tecniche.
Ora, se tu mi dici che ce l'ha ma non l' usa mai (la voce! Stiamo parlando
della voce! :o)) )... posso anche crederci.
Però, è strano: le canzoni le scrive lui, e non le scrive adatte alla sua
bella voce???
Su Caruso... doppio mah. E' più facile "costruire" quel "te vojo bbbene
assaie..." che il timbro di Elton John, imo.
Post by cix
poi l'ho sentito cantare una volta un'aria non ricordo se d'opera
(tipo <nessun dorma> ) o da chiesa (tipo Ave maria di Schubert) e l'ha
cantata bene, davvero bene, altro che Bocelli...
Ok, ok... ripeto che, se l'hai sentito e mi dici che ha una gran voce, ti
credo. Certo che la maschera alla grande!! :o))
Post by cix
Post by ale
D'accordissimo su Ranieri, ottimo interprete e artista.
Su Morandi...
Non è una gran voce, però sa cantare, è un bravo interprete e la voce non è
straordinaria ma è pulita, e per un uomo di 61 anni mi pare grande cosa!
Poi mi è sempre piaciuto e mi è sempre stato simpatico, non si è mai montato
la testa, insomma per me è OK :o)
Nulla da dire sul personaggio, che, tra l'altro, ha saputo uscire alla
grande da situazioni non facilissime.
Ma, come hai scritto a Giada... qui si parlava di voci... :o)))
Ciaociao, baci al pupo.
Ale
ale
2006-10-01 07:40:41 UTC
Permalink
Post by Carletto
credo che non capisci nulla di voci.....
Già... dev'essere così.
Ciao.
Ale
Rimmel
2006-09-29 07:59:50 UTC
Permalink
Post by cix
Nella categoria "solo voce" metto senza dubbio Al Bano (ha due corde vocali
d'amianto e un el timbro di voce, ma musicalmente non lo apprezzo)
Premesso che ci capisco poco di tecnica...a me Albano ha sempre dato l'idea
di saper solo strillare.


e quel
Post by cix
buffissimo uomo che per me è sempre stato Mino Reitano (ma questi sono due
residuati bellici, però secondo me c'entrano perchè specialmente il primo,
sono ancora in attività) Tra i giovani (più o meno) metterei Renga e Tiziano
Ferro, ma non li conosco abbastanza per dire che si tratti solo della
voce.Per Ferro quel poco che ho sentito non mi entusiasma, ma è davvero
poco poco...ù
Ferro è un grande :PP
Musicalmente e come testi originalissimo. Bella voce.
Renga invece mi piace ma la sua voce non molto
Post by cix
Voce e musicalità: qui il re e CB, senza dubbio, ma è avvero molto bravo
anche Renato Zero (quando canta si capiscono sempre tutte le parole, la voce
è pulita e molto calda), Lucio Dalla, Gianni Morandi e Massimo Ranieri
(ricordo un duetto con Zero in TV... una lezione di canto e
interpretazione).
Hai dimenticato Eros "citofono" ramazzotti :P :P
Ranieri grande voce, forse la migliore delle citate.

Bocelli mi paice solo quando canta musica leggera con voce da musica
leggera... cioè quasi mai :P
Antonacci ha il suo perchè anche se a estensione è scarsino
Secondo me ha una bella voce anche maz pezzali.

E Cocciante? Il duetto con Claudio in Pippì Calzelunghe è stata vocalmente
bellissimo. Peccato che quando canta sembra sempre che si lamenti :P
Poi a me piace red canzian dei Pooh :P :P
Giuro!
cix
2006-09-29 09:55:53 UTC
Permalink
Post by Rimmel
Post by cix
Nella categoria "solo voce" metto senza dubbio Al Bano (ha due corde vocali
d'amianto e un el timbro di voce, ma musicalmente non lo apprezzo)
Premesso che ci capisco poco di tecnica...a me Albano ha sempre dato l'idea
di saper solo strillare.
Certo che strilla, ma lo sa fare perchè sono 40 anni che strilla e non credo
si sia mai rovinato la voce, infatti l'ho messo in quella categoria e non in
altra :o)))))))))
Post by Rimmel
e quel
Post by cix
buffissimo uomo che per me è sempre stato Mino Reitano (ma questi sono due
residuati bellici, però secondo me c'entrano perchè specialmente il primo,
sono ancora in attività) Tra i giovani (più o meno) metterei Renga e Tiziano
Ferro, ma non li conosco abbastanza per dire che si tratti solo della
voce.Per Ferro quel poco che ho sentito non mi entusiasma, ma è davvero
poco poco...ù
Ferro è un grande :PP
Musicalmente e come testi originalissimo.
Ne prendo atto, non mi pareva ma ne prendo atto :o)

Bella voce.
Post by Rimmel
Renga invece mi piace ma la sua voce non molto
Mah, che ti devo dire, io li ho messi giusto per non dire che non c'è
nessuno...
Post by Rimmel
Post by cix
Voce e musicalità: qui il re e CB, senza dubbio, ma è avvero molto bravo
anche Renato Zero (quando canta si capiscono sempre tutte le parole, la voce
è pulita e molto calda), Lucio Dalla, Gianni Morandi e Massimo Ranieri
(ricordo un duetto con Zero in TV... una lezione di canto e
interpretazione).
Hai dimenticato Eros "citofono" ramazzotti :P :P
Si ma poi ho colmato la lacuna :o)))))))))))))))
Post by Rimmel
Ranieri grande voce, forse la migliore delle citate.
Bocelli mi paice solo quando canta musica leggera con voce da musica
leggera... cioè quasi mai :P
Pensa che a me non piace neppure in quei casi :o))))))))))))))))))))
Post by Rimmel
Antonacci ha il suo perchè anche se a estensione è scarsino
Eh si, Antonacci scrive delle belle canzoni, è un gran bel figliolo, ed ha
davvero il suo perchè, ma qui si parlava di voci, e Biagio è afono completo
:o)
Post by Rimmel
Secondo me ha una bella voce anche maz pezzali.
Si, ma un po' monocorde, e francamente non mi sembra un grande
interprete....
Allora mi piace di più l'autore de "lo scrutatore non votante" (io con i
nomi non ci faccio vita!)
Post by Rimmel
E Cocciante? Il duetto con Claudio in Pippì Calzelunghe è stata
vocalmente
Post by Rimmel
bellissimo. Peccato che quando canta sembra sempre che si lamenti :P
ROTFL, Fiorello docet! :o)))))))))))))))))))))))))
Post by Rimmel
Poi a me piace red canzian dei Pooh :P :P
Giuro!
Vabbè, ma non ho mai avuto modo di valutarlo come interprete, anche le
canzoni dei Pooh di solito non sono interpretate, in gruppo è più difficile,
e loro sono un gruppo anche quando cantano da soli :o)))))))))))))))))

Baciotti!
Ora ti chiamo
Cix :o)
Sandro
2006-09-29 11:20:24 UTC
Permalink
Risponderò poi punto per punto, ma adesso mi preme chiedervi questo...come
mai non ritenete bravo Bocelli? :-O
Ha tutt'altra impostazione rispetto agli altri cantanti di musica leggera
citati, però non è certo uno che non sa cantare...altrochè!
Illuminatemi :-D
cix
2006-09-29 16:50:34 UTC
Permalink
Post by Sandro
Risponderò poi punto per punto, ma adesso mi preme chiedervi questo...come
mai non ritenete bravo Bocelli? :-O
Ti ripondo con un tono da Gialappa's Che domandona caro Sandro :o))))
Bocelli ha una bella voce ed una discreta musicalità, ma non è bravo, e non
lo è perchè è un "incompiuto" che non canta la musica leggera perchè è
troppo "impostato" per essere credibile, e non canta l'opera perchè per quel
genere ha la voce troppo piccola, compressa e "spoggiata". Il fatto che
canti in ogni teatro famoso dipende solo dal fatto che, essendo diventato a
torto o a ragione un nome (e non direi solo per come canta, perchè allora
siamo davvero all'ammazzacaffè) i teatri lo ingaggiano per far entrare a
teatro anche chi non segue normalmente l'opera. Ho dei dubbi sul riuscirci
ma tant'è... Qualche anno fa i responsabili del Teatro di Nizza (che lo
avevano scritturato per non so quale poera) sono andati a sentirlo cantare
all'Arena di Verona, e non essendoci riusciti (a sentirlo intendo,
nonostante fosse presente sul palco :o) ) lo hanno protestato e hanno
chiamato un tenore vero. L'unico pregio che gli riconosco è una certa
sensibilità musicale, troppo spesso compromessa dal suo modo di cantare
antico anche per un tenore lirico....
Post by Sandro
Ha tutt'altra impostazione rispetto agli altri cantanti di musica leggera
citati, però non è certo uno che non sa cantare...altrochè!
Non è che non sa cantare, non sa cantare bene :))))
Post by Sandro
Illuminatemi :-D
ROTFL, come ti senti? sei diventato un'alogena da 200 Watt?
Ihihihih.
Bacix!
ale
2006-09-29 11:44:55 UTC
Permalink
Post by cix
le
canzoni dei Pooh di solito non sono interpretate, in gruppo è più difficile,
e loro sono un gruppo anche quando cantano da soli :o)))))))))))))))))
ROTFL!!! Quresta è bellissima (e verissima!!!) :o))
Ciao.
Ale
cix
2006-09-29 16:51:40 UTC
Permalink
Post by ale
Post by cix
le
canzoni dei Pooh di solito non sono interpretate, in gruppo è più difficile,
e loro sono un gruppo anche quando cantano da soli :o)))))))))))))))))
ROTFL!!! Quresta è bellissima (e verissima!!!) :o))
:o)))))))))))))) beh, forse è quello che li tiene insieme da "anta" anni,
non è sempre un difetto, dipende da che parte lo guardi :o))))

Smack!
Cix
ale
2006-10-01 10:13:35 UTC
Permalink
Post by cix
:o)))))))))))))) beh, forse è quello che li tiene insieme da "anta" anni,
non è sempre un difetto, dipende da che parte lo guardi :o))))
Infatti!
A me, tra l'altro, i Pooh son sempre piaciuti... hanno scritto molte belle
canzoni, e moltissime belle melodie!
Ciao.
Ale
Rimmel
2006-10-02 08:26:42 UTC
Permalink
Post by ale
ROTFL!!! Quresta è bellissima (e verissima!!!) :o))
Nelle canzoni dell'ultimo decennio non è sempre così vero.
Anche se nella maggior parte dei casi sì :P
Però Red è l'unico che ha una bella voce davvero IMHHHHHO
Alberta
2006-09-29 21:34:31 UTC
Permalink
Post by cix
Post by Rimmel
Ferro è un grande :PP
Musicalmente e come testi originalissimo.
Ne prendo atto, non mi pareva ma ne prendo atto :o)
E faceva bene a non parerti, cara Cix ...
Altro che il povero Claudio, sbeffeggiato a Le Iene con l'orribile e
squalificante siparietto pseudo-psicanalitico per le sei note in fila
dell'inno sovietico presenti in Va' ...

Questo individuo (non riesco a definirlo artista, autore o qualsivoglia
altra cosa del genere) ha COPIATO pedissequamente la musica di "Did you
ever think" (di R. Kelly), dalla prima nota all'ultima e non solo poche
note in fila, per "comporre" - si fa per dire - quella di "Perdono" ...
per poi ripetere pari pari il trucchetto quest'anno, sempre dalla prima
nota all'ultima, con la musica di "One word" di Kelly Osbourne, per
"Stop! Dimentica" ... ascoltare per credere ...
Post by cix
Eh si, Antonacci scrive delle belle canzoni, è un gran bel figliolo, ed ha
davvero il suo perchè, ma qui si parlava di voci, e Biagio è afono completo
:o)
Sottoscrivo appieno. Afono ed anche il re delle stecche, povero!
E ti parla una che ha molti dei suoi album ed é persino andata a
Padova a vederlo in concerto, l'anno scorso ... giusto perché é un
bel figliolo e perché una volta (once upon a time, secondo me)
scriveva dei bei testi pieni di sentimento :-)
Post by cix
Allora mi piace di più l'autore de "lo scrutatore non votante" (io con i
nomi non ci faccio vita!)
Si chiama Samuele Bersani!

P.S. voglio farvi sbellicare dalle risate con ciò che ho letto in un
libro monografico tipo santino rilegato di padre Pio (peraltro
interessantissimo, perché ricco di aneddoti sul cantautorame romano
dei primissimi anni '70 ...) dedicato a Francesco De Gregori dal
giornalista Enrico Deregibus ... sentite il Deregibus, in uno slancio
di amore oleografico ed agiografico totalizzante e paralizzante verso
il De Gregori, cosa ha avuto il coraggio di scrivere sulla voce
(inesistente IMO, oltreché monocorde e monocolore come poche) del
suddetto ... ROTFL !!!

http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?feature=cover&isbn=8809032314

Pag. 52 [a proposito dell'album "Alice non lo sa", che per inciso
vendette - non pensavo così poche! - solo 6000 copie]:
"La voce è ancora acerba ma inizia a slegarsi, a diventare un
elemento di qualche rilievo, anche se, come dirà lui anni dopo, è
ancora quella di un signorino che si fa scrupoli di comportarsi bene"

Pag. 89 [a proposito dell'album "Bufalo Bill"]:
"Esuberante, a volte persino sfacciato nei testi, nel linguaggio,
nelle musiche, nelle armonie, nell'uso della voce (...). De Gregori
interpreta molto, la voce preme sulle melodie in modo diverso a seconda
dei brani ma anche a seconda dei singoli versi. A volte il canto si fa
recitativo, a volte aperto ma sempre modulato, tanto che il modo di
porgerle fa da guida alle stesse parole"

Pag. 106 [a proposito dell'album "De Gregori"]:
"De Gregori abbozza quel fascinoso stile vocale (quel digrignare
certe parole, quel chiudere certe vocali ...) che definirà nel giro di
pochi anni".

Pag. 183 [a proposito dell'album live "Il bandito e il
campione"]:
"De Gregori azzecca alcune interpretazioni intense, con parole ben
dette e benedette, scaldate da una voce abbrunata".

Pag. 195 [a proposito dell'album "Prendere e lasciare"]:
"Le sigarette, il vino, gli anni hanno steso il secondo sottile velo
sul timbro della voce, rendendola ancor più fascinosa. De Gregori
interpreta molto, nel senso migliore, nel senso suo, maneggia bene le
pieghe aride e fertili delle sue corde vocali, della sua estensione".

Estensione?!?!!!!!! Ma please !!! :-)))))))))))))))
Post by cix
Cix :o)
Ciao!:-)
Alberta
Dory
2006-09-29 23:21:49 UTC
Permalink
Su Tiziano Ferro, plagi a parte che ignoravo ma che corroborano la mia
opinione, siamo pienamente d'accordo, Albe! A proposito di estensione
vocale... oggi son capitata su Radio Italia mentre Paola Gallo intervistava
Dj Francesco (niente meno) in qualità di partecipante a O Scià e -udite,
udite!- ho sentito quel bravo figliolo parlare dell'estensione vocale di
Claudio con una tale umiltà e sincera ammirazione che devo dire ha ripreso
qualche punto con me... allora il cervello non se l'è bevuto tutto, di
musica capisce davvero qualcosa!!! (beh, se tanto mi da tanto, come il suo
babbo canta solo in gruppo si vede che lui ragiona solo in gruppo mettendo
in comunione il suo neurone, ehehe!)... battutacce a parte era davvero
emozionato per il fatto di dover cantare, mi pare SF, con il Nostro e ha
manifestato terrore puro al solo pensiero che gli potesse capitare la strofa
che va sù, sù, sù nell'alto dei cieli dove solo zio Clà può andare con la
sua voce. In un secondo momento ho beccato invece l'intervista a Neffa, che
se già non mi dispiaceva prima, dopo averlo sentito parlare nel modo
seguente ne sono rimasta davvero ammirata: tanto per cominciare chiama
Claudio "magister" e anche lui con la stessa umiltà e adorazione estatica di
quell'altro parla delle doti vocali del Nostro con timore reverenziale... E
poi ha spiegato come è avvenuta la scelta del/dei brano/i da cantare insieme
(voleva cantare "Ragazza di campagna" ma gliel'hanno bruciata la sera
prima... !!!) e di come Claudio gli abbia lasciato piena facoltà di
scegliere sia cosa cantare sia quali strofe toccassero all'uno e all'altro e
Neffa era angosciatissimo da questa grossa responsabilità soprattutto per la
paura (anche lui) di confrontarsi con la venusta vox baglionorum (questa è
mia, scusate)... è davvero uno spettacolo sentire questi variegati (più
spesso avariati, purtroppo) artisti descrivere e/o riferirsi a Claudione in
questi termini. Mi sono espressa coi piedi, ma spero abbiate capito lo
stesso cosa volevo dire... Notte a tutti! Yahwn... zz.. zzzz..
zzzzzzzzzzz.......

Dory :o)
Paolo Talanca
2006-10-02 10:42:36 UTC
Permalink
Post by Alberta
P.S. voglio farvi sbellicare dalle risate con ciò che ho letto in un
libro monografico tipo santino rilegato di padre Pio (peraltro
interessantissimo, perché ricco di aneddoti sul cantautorame romano
dei primissimi anni '70 ...) dedicato a Francesco De Gregori dal
giornalista Enrico Deregibus
Cominciavo a preoccuparmi seriamente per l'imbarazzo di essere sempre
d'accordo con quello che scrivevi, Alberta :-)
Secondo me il libro di Deregibus è molto ben fatto, se si tiene conto
che sia una biografia impostata non solo sul crudo racconto dei fatti
con lo scopo di rivelare qualche particolare piccante o curiosità che
possano far vendere.
Quando lessi il libro mi colpì il fatto che l'autore sapesse muoversi
alla perfezione in una unione di racconto storico che tenesse conto
dell'evoluzione artistica di De Gregori. Anche per la voce si è
comportato allo stesso modo.
Poi ci sono delle belle riflessioni sul modo di scrivere del cantautore
romano. Alcuni passi li ho anche riportati nel mio libro.
In più, credo che Deregibus sia uno dei pochi critici che fa critica.
Post by Alberta
Pag. 52 [a proposito dell'album "Alice non lo sa", che per inciso
"La voce è ancora acerba ma inizia a slegarsi, a diventare un
elemento di qualche rilievo, anche se, come dirà lui anni dopo, è
ancora quella di un signorino che si fa scrupoli di comportarsi bene"
"Esuberante, a volte persino sfacciato nei testi, nel linguaggio,
nelle musiche, nelle armonie, nell'uso della voce (...). De Gregori
interpreta molto, la voce preme sulle melodie in modo diverso a seconda
dei brani ma anche a seconda dei singoli versi. A volte il canto si fa
recitativo, a volte aperto ma sempre modulato, tanto che il modo di
porgerle fa da guida alle stesse parole"
"De Gregori abbozza quel fascinoso stile vocale (quel digrignare
certe parole, quel chiudere certe vocali ...) che definirà nel giro di
pochi anni".
Pag. 183 [a proposito dell'album live "Il bandito e il
"De Gregori azzecca alcune interpretazioni intense, con parole ben
dette e benedette, scaldate da una voce abbrunata".
"Le sigarette, il vino, gli anni hanno steso il secondo sottile velo
sul timbro della voce, rendendola ancor più fascinosa. De Gregori
interpreta molto, nel senso migliore, nel senso suo, maneggia bene le
pieghe aride e fertili delle sue corde vocali, della sua estensione".
Estensione?!?!!!!!! Ma please !!! :-)))))))))))))))
Secondo me ogni descrizione che riporti è inappuntabile. Anche qui si
muove nella descrizione diacronica della voce di De Gregori e ne
descrive le caratteristiche. E' sacrosanto il cambiamento e molto ben
descritto nel passo "Le sigarette, il vino, gli anni hanno steso il
secondo sottile velo sul timbro della voce, rendendola ancor più
fascinosa", cosa che si nota ancora di più nell'album "Amore nel
pomeriggio", del 2001, e in particolare nella canzone "Caldo e scuro",
dove l'atmosfera quasi noir si sposa perfettamente con questa sua voce
più "sporca", misteriosa.
L'estensione, poi. A parte il fatto che avere una bella voce non vuol
dire necessariamente avere una bella estensione. Deregibus insiste
sull'interpretazione e, secondo me, fa bene. Parla di "pieghe aride" e
ti assicuro che non è così imbecille da non accorgersi che De Gregori
non è Baglioni o Freddy Mercuri in quanto a estensione.
Battere il chiodo dell'analisi sull'interpretazione - bello il passo
"digrignare certe parole, quel chiudere certe vocali", che poi
ritroveremo puntualmente in futuro - ne è già una prova secondo me.

ciao ciao

Paolo
ale
2006-10-02 11:48:15 UTC
Permalink
Post by Paolo Talanca
Secondo me ogni descrizione che riporti è inappuntabile. Anche qui si
muove nella descrizione diacronica della voce di De Gregori e ne
descrive le caratteristiche.
Non ho letto il libro in questione, e giudicare dai pochi passi riportati è
quantomeno pretenzioso.
Tuttavia, lo faccio! :o))
Mi sembra che Deregibus scriva molto bene (il che è già moltissimo, imo).
Sui contenuti, però, avrei da obbiettare... le laudi sperticate alle
capacità interpretative di Degregori mi possono anche star bene (dopotutto,
sono valutazioni soggettive), ma quelle alla voce, proprio, no.
Ciao.
Ale
Paolo Talanca
2006-10-02 12:10:59 UTC
Permalink
Post by ale
Sui contenuti, però, avrei da obbiettare... le laudi sperticate alle
capacità interpretative di Degregori mi possono anche star bene (dopotutto,
sono valutazioni soggettive), ma quelle alla voce, proprio, no.
Ma per la voce, appunto, non ci sono laudi sperticate e senza
costrutto: sottolinea l'importanza della interpretazione del testo,
più che la bellezza della voce in sé; parla di "recitativo"; parla di
voce più "affascinante " che "bella" e, sinceramente, non me la sento
di dargli torto.
Poi, come detto, spiega bene il cambiamento di una voce sempre più
calda e "abbrumata".
Cosa c'è di sperticato nel dire che, in ltre parole, De Gregori sa
valorizzare le sue doti e le sue mancanze - compreso nell'estensione -
tramite una interpretazione che valorizza la sua voce e le sue canzoni?

ciao ciao

Paolo
Alberta
2006-10-02 22:26:45 UTC
Permalink
Post by Paolo Talanca
Cominciavo a preoccuparmi seriamente per l'imbarazzo di essere sempre
d'accordo con quello che scrivevi, Alberta :-)
Ah ah!!! Sì, é un sollievo ... :-))))
Post by Paolo Talanca
Secondo me il libro di Deregibus è molto ben fatto, se si tiene conto
che sia una biografia impostata non solo sul crudo racconto dei fatti
con lo scopo di rivelare qualche particolare piccante o curiosità che
possano far vendere.
Quando lessi il libro mi colpì il fatto che l'autore sapesse muoversi
alla perfezione in una unione di racconto storico che tenesse conto
dell'evoluzione artistica di De Gregori. Anche per la voce si è
comportato allo stesso modo.
Poi ci sono delle belle riflessioni sul modo di scrivere del cantautore
romano. Alcuni passi li ho anche riportati nel mio libro.
In più, credo che Deregibus sia uno dei pochi critici che fa critica.
Sono d'accordo, è un bel libro, appassionante ed interessante ... ma
permettimi di continuare a pensare che Deregibus non sia per nulla
equilibrato ed equidistante nel suo slancio amoroso per De Gregori ...
anche se anch'io - lo ammetto - a mia volta non lo sono affatto nel
guardare a De Gregori, che non ho mai sopportato per una serie di
fattori probabilmente irrazionali ma da me insuperabili: mi fa venire
sonno ogni volta che tento di ascoltarlo (con tutta la buona volontà,
non è proprio il mio tipo), ha una voce che non mi comunica la benché
minima emozione, e se la tira - da sempre - in modo incredibile,
ostentando una spocchia francamente non simpaticissima ... mi ha
francamente sconcertata leggere, per esempio, certe cose da lui dette
sul suo pur caro amico Giorgio Lo Cascio, autore di un libro, pieno
d'affetto e scritto certamente in perfetta buona fede, sui loro tempi
passati assieme al Folkstudio etc.:

Pag. 163:

"A 'lui' in realtà il libro non piace, come ha avuto modo di
spiegare. 'Anche se si tratta di un libro pieno di devozione nei miei
confronti. Ben intesi: voglio bene a Giorgio e nelle mie parole non
c'è polemica; ma l'ho detto anche a lui: non amo i libri sui
cantanti, li trovo inutili anche nei confronti di chi ama le mie
canzoni. Cosa possono sapere di più sul mio conto leggendo quel libro?
Possono indagare nelle pieghe del mio privato, possono conoscere a
fondo qualche exploit giovanile, tutto qui: ma secondo me non gliene
frega niente a nessuno di questo. No, non mi piace questa editoria
'di accatto', questa editoria che campa da parassita sfruttando
altri fenomeni e che non lascia mai tracce, nessun segno nel futuro"
[citazione da un'intervista rilasciata a "Blu", 1990]

Né mi ha entusiasmata in modo particolare leggere della reazione assai
scocciata, e direi anche alquanto puerile, di De Gregori quando, a
seguito dell'uscita di Theorius Campus (al quale il libro dedica molte
pagine), si rese conto che Venditti era molto più considerato di lui
un po' da tutti, a partire dal discografico Vincenzo Micocci della "it"
per cui erano usciti tanto Theorius Campus quanto L'Orso Bruno
vendittiano ad esso successivo ...

Pagina 44:

"Il rapporto fra De Gregori e Venditti, dopo anni di amicizia e
discussioni su musica, vita, donne e amore libero (De Gregori é a
favore, Venditti no), si incrina: 'Si era creata una situazione
antipatica, lui aveva fatto tutto quel successo e giustamente se lo
godeva, però era rimasto anche un po' intrappolato da certi meccanismi
ed io lo criticavo molto per certe cose che andava dicendo e facendo,
con questo mito di Elton John, il disco ecologico su L'Orso Bruno,
insomma ci fu una frattura. E poi onestamente ero anche invidioso di
lui a quel punto perché mi sentivo tagliato fuori, forse al Folkstudio
io avevo più successo di Venditti e Venditti veniva forse un gradino
sotto di me; ma sul piano discografico la cosa venne ribaltata in
maniera impietosa, cioè io non ero solo un gradino al di sotto di
Venditti, io ero niente e Venditti era il grosso cantante; quindi
reagii, come avrebbero reagito molti, dicendo bé, ma insomma: chi
cazzo sei?" [citazione dal libro di Lato Side curato da Michelangelo
Romano e Paolo Giaccio 'Francesco De Gregori, un mito', 1976]

In effetti il forte raffreddamento dell'epoca di De Gregori verso
Venditti - a suo stesso dire - non derivò da un qualcosa che Venditti
gli fece, ma solo da questa "invidia discografica", il che mi sembra
oggettivamente un tantinello meschino ... cfr. pagg. 42-43:

"Le vendite di Theorius Campus sono praticamente inesistenti (...)
Intanto su Theorius Campus sono uscite alcune recensioni, e c'è chi lo
descrive come 'l'album del cantautore Antonello Venditti e del suo
chitarrista De Gregori (figuratevi lui come la prende). Del resto la it
è su Venditti che punta. Micocci: 'Bé, mi ero reso conto che Venditti
era più maturo, ma non era una scelta artistica, era una scelta
concreta; in quel momento Francesco non aveva un pezzo particolare da
promuovere, quel primo disco bisognava tenerlo come tappeto per cose
successive. Quando ha fatto pezzi come Alice é partita la promozione
anche per lui, ma in quel momento Antonello era avanti'. Tant'é che
per Venditti viene organizzata anche una presentazione a Milano, al
teatrino dietro Galleria del Corso. Scalzato e scazzato, De Gregori ci
va e dalla rabbia si infila in un palco e spacca tutte le lampadine.
'Era chiaro che la it, che si era subito accorta del potenziale di
vendita di Antonello, voleva mandare avanti lui e io rappresentavo un
po' una palla al piede perché c'era questo disco fatto insieme e non
sapevano bene come scaricarmi. Poi mi scaricarono in una maniera molto
semplice, fecero fare un disco a Venditti e a me no'. [citazione dal
libro di Lato Side curato da Michelangelo Romano e Paolo Giaccio
'Francesco De Gregori, un mito', 1976]"

Ma la cosa che sinceramente mi ha fatto sorridere, e mi ha dato l'idea
che Deregibus, pur indubbiamente bravo, sia tutto fuorché obiettivo
quando gli tocchi il FDG, è la seguente "difesa d'ufficio" -
per me quasi comica - da lui fatta di una canzone come Buonanotte
Fiorellino (scritta da colui che, in quello stesso 1975, andava
scrivendo sulla stampa "impegnata" frasi come "Inquiniamo il
fiume tranquillo e tranquillizzante di Mino Reitano e Claudio
Baglioni", e nelle interviste diceva, bontà sua, che il pubblico di
Claudio tutto sommato, sì, in effetti non poteva definirsi esattamente
come "fascista"...), alle pagine 72-73:

"Tuoni e fulmini accolgono questo valzerino, imputato di essere una
canzone d'amore. Ma alla fin fine, signor giudice, son due minutini e
tre strofe, con parole amorose, sì, ma sbriciolate sopra da una mano
immaginifica. A guardarci dentro oggi, vien da dire che i vezzeggiativi
(fiorellino, monetina), e persino 'amore mio', si bagnano appena di
melenso; anzi la canzone ha la forza (sovrumana?) di riportarli alla
posizione originaria, si riappropria della tenerezza pura, anche
perché li compensa con un contesto e un retrogusto molto aspro. Ci
faccia caso, vostro onore: quel buonanotte può essere anche un addio
un po' rancoroso e quel 'per sognarti devo averti vicino e vicino
non è ancora abbastanza' può essere letto in molti modi"

Scusami, ma ... RRRRRRRRRRRRRRRROTFL !! :-))))
Post by Paolo Talanca
L'estensione, poi. A parte il fatto che avere una bella voce non vuol
dire necessariamente avere una bella estensione. Deregibus insiste
sull'interpretazione e, secondo me, fa bene. Parla di "pieghe aride" e
ti assicuro che non è così imbecille da non accorgersi che De Gregori
non è Baglioni o Freddy Mercuri in quanto a estensione.
Beh ... però parla anche di pieghe "fertili" (?!) ... e dove mai
sarebbero?
Capisco il dire che De Gregori può avere una voce "affascinante" (io
non la trovo affatto tale, ma de gustibus), però usare le parole
"fertilità" od "estensione", riferite alla sua voce, mi pare
francamente un po' fuori luogo ... :-)
Post by Paolo Talanca
ciao ciao
Paolo
Ciao!
Forse mi conviene tornare sui NG di Guccini, così torniamo d'accordo
su tutto! :-)))

P.S. devo dire che è veramente bello ed interessante, e pieno di
dibattiti stimolanti nonostante Lucio sia scomparso ormai 8 anni fa, il
NG di Battisti, che in questi giorni ho frequentato molto più del NG
baglioniano ... :-))

Alberta
ale
2006-10-03 00:15:35 UTC
Permalink
Post by Alberta
Sono d'accordo, è un bel libro, appassionante ed interessante ... ma
permettimi di continuare a pensare che Deregibus non sia per nulla
equilibrato ed equidistante nel suo slancio amoroso per De Gregori ...
Ho letto i brani che hai postato, per i quali, come sempre, ti ringrazio.
Dimostrano, a mio avviso senza lasciare grossi dubbi, due cose: che
Deregibus, come già detto, scrive molto bene. E che, per De Gregori, nutre
un'ammirazione piuttosto evidente, che, a volte, sconfina nella poca
obbiettività.
Ah, dimenticavo: dimostrano anche che De Gregori è tutt'altro che simpatico,
ma, questo, già lo sapevamo... :o)

Il pezzo su "Buonanotte fiorellino", al termine del quale tu prorompi in una
megawebbica risata :o), è, tuttavia, un pezzo di bravura dell'Autore, imo.
Sa difendere le sue teorie, il tizio, anche quando sono palesemente
infondate. Mica è poco! :o)))
Anzi, spesso è quello che cerco di fare anch'io... :oppp
Post by Alberta
Capisco il dire che De Gregori può avere una voce "affascinante" (io
non la trovo affatto tale, ma de gustibus),
D'accordissimo.
Post by Alberta
però usare le parole
"fertilità" od "estensione", riferite alla sua voce, mi pare
francamente un po' fuori luogo ... :-)
Beh... si può parlare di altezza anche per un nano... Sarà alto un metro e
mezzo, ma sempre di altezza si parla! :o)))
Post by Alberta
Ciao!
Forse mi conviene tornare sui NG di Guccini, così torniamo d'accordo
su tutto! :-)))
Oh, snort... pure lì, bazzichi? Sei proprio inesauribile!! :o))
Post by Alberta
P.S. devo dire che è veramente bello ed interessante, e pieno di
dibattiti stimolanti nonostante Lucio sia scomparso ormai 8 anni fa, il
NG di Battisti, che in questi giorni ho frequentato molto più del NG
baglioniano ... :-))
Sono d'accordo, è un ng vivo e interessante.
Ogni tanto, mi diverto a stuzzicarli, ma, oggi, non ci sono più coloro che
preferivo avere come "bersagli"... :o)
Un giorno, se ne avrai voglia, ti racconterò in privato un aneddoto
interessante su quel ng... :o))
Ciao.
Ale
Alberta
2006-10-03 01:04:10 UTC
Permalink
Post by ale
Sono d'accordo, è un ng vivo e interessante.
Ogni tanto, mi diverto a stuzzicarli, ma, oggi, non ci sono più coloro che
preferivo avere come "bersagli"... :o)
Un giorno, se ne avrai voglia, ti racconterò in privato un aneddoto
interessante su quel ng... :o))
Io lì ho fatto amicizia con Raffaella ... pensa che abitiamo ad un
quarto d'ora di macchina l'una dall'altra! :-)))

C'è poi Stefano (nick Mac Maniman) di Genova, che ha confessato
(chapeau, lì non è facilissimo fare certe ammissioni) che Claudio
"gli piace parecchio" :-)

P.S. nel NG di Guccini (che leggo sempre) sono stata una volta sola,
per postare un succulento e magnificamente realizzato speciale di Rai
Click, della durata di 1 ora e tre quarti ... :-)
Post by ale
Ciao.
Ale
Ciao!
Alberta
ale
2006-10-03 07:58:39 UTC
Permalink
Post by Alberta
Io lì ho fatto amicizia con Raffaella ... pensa che abitiamo ad un
quarto d'ora di macchina l'una dall'altra! :-)))
Sì, so che abita da quelle parti. E' simpatica, e sempre gentile, Raffaella.
E condividiamo una certa "passione" per le formiche di Vettori... :o))
Salutamela! :o)
Post by Alberta
C'è poi Stefano (nick Mac Maniman) di Genova, che ha confessato
(chapeau, lì non è facilissimo fare certe ammissioni) che Claudio
"gli piace parecchio" :-)
Aha... TEMERARIO!!! :o)))
Ciao.
Ale
cix
2006-10-03 09:15:39 UTC
Permalink
"Alberta" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@m7g2000cwm.googlegroups.com...
Paolo Talanca ha scritto:

Ho tagliato per brevità, ma volevo farti riflettere sul coraggio che ci
vuole nel riconoscere di essere stati molto invidiosi di qualcuno, e dirlo
pubblicamente!!!!
Poi neppure a me DG è particolarmente simpatico, anzi, spocchioso com'è non
lo trovo interessante. però è un tipo che ha del coraggio...




Ci faccia caso, vostro onore: quel buonanotte può essere anche un addio
un po' rancoroso e quel 'per sognarti devo averti vicino e vicino
non è ancora abbastanza' può essere letto in molti modi"

Iihihih, sisi, anche "Ride a sbuffo come un autobus" può essere letto in
molti modi :o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))



Capisco il dire che De Gregori può avere una voce "affascinante" (io
non la trovo affatto tale, ma de gustibus),

Nono, Deregibus :o))))))))))))))))))))))))))))))))))))


P.S. devo dire che è veramente bello ed interessante, e pieno di
dibattiti stimolanti nonostante Lucio sia scomparso ormai 8 anni fa, il
NG di Battisti, che in questi giorni ho frequentato molto più del NG
baglioniano ... :-))

Albe, che ti devo dire? Restaci
:o))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

Scherzo eh!!! Me l'hai messa su un piatto d'argento
:o))))))))))))))))))))))))))))))))))))

Io conto sul fatto che mi conosci :o)))))

Baacix :o)))
Alberta
2006-10-03 10:06:38 UTC
Permalink
Post by Alberta
P.S. devo dire che è veramente bello ed interessante, e pieno di
dibattiti stimolanti nonostante Lucio sia scomparso ormai 8 anni fa, il
NG di Battisti, che in questi giorni ho frequentato molto più del NG
baglioniano ... :-))
Albe, che ti devo dire? Restaci
:o))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Scherzo eh!!! Me l'hai messa su un piatto d'argento
:o))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Io conto sul fatto che mi conosci :o)))))
Giusto perché ti conosco, va' ... :-)

Cmq., per citare un tuo concittadino, "com'è umana, lei!"
Post by Alberta
Baacix :o)))
Ri-bacix
Alberta
cix
2006-10-03 19:27:51 UTC
Permalink
Post by Alberta
P.S. devo dire che è veramente bello ed interessante, e pieno di
dibattiti stimolanti nonostante Lucio sia scomparso ormai 8 anni fa, il
NG di Battisti, che in questi giorni ho frequentato molto più del NG
baglioniano ... :-))
Albe, che ti devo dire? Restaci
:o))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Scherzo eh!!! Me l'hai messa su un piatto d'argento
:o))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Io conto sul fatto che mi conosci :o)))))
Giusto perché ti conosco, va' ... :-)

Ti rimando la citazione: "Com'è umana lei" Detto con una notevole
sudorazione ascellare (che schifo!) e la lingua appiccicata al palato
:o))))))))))))))))))))))))))

ROTFL
Sbaciuk!
Cix :o)
Paolo Talanca
2006-10-03 12:08:36 UTC
Permalink
Post by Alberta
De Gregori, che non ho mai sopportato per una serie di
fattori probabilmente irrazionali ma da me insuperabili: mi fa venire
sonno ogni volta che tento di ascoltarlo (con tutta la buona volontà,
non è proprio il mio tipo), ha una voce che non mi comunica la benché
minima emozione, e se la tira - da sempre - in modo incredibile,
ostentando una spocchia francamente non simpaticissima...
Se può servire a qualcosa, posso dirti che spesso De Gregori è
dipinto in modo assolutamente superficiale. E la penso allo stesso modo
per ciò che si deduce (superficalmente quindi) dalle interviste.
E' un tipo riservato e che non accetta le sovrastrutture. Ti parlo per
quel poco di esperienza personale che ho, e poi mi rendo conto che
anche per il carattere si può parlare di gusti nell'apprezzamento o
meno.
Post by Alberta
"A 'lui' in realtà il libro non piace, come ha avuto modo di
spiegare. 'Anche se si tratta di un libro pieno di devozione nei miei
confronti. Ben intesi: voglio bene a Giorgio e nelle mie parole non
c'è polemica; ma l'ho detto anche a lui: non amo i libri sui
cantanti, li trovo inutili anche nei confronti di chi ama le mie
canzoni. Cosa possono sapere di più sul mio conto leggendo quel libro?
Possono indagare nelle pieghe del mio privato, possono conoscere a
fondo qualche exploit giovanile, tutto qui: ma secondo me non gliene
frega niente a nessuno di questo. No, non mi piace questa editoria
'di accatto', questa editoria che campa da parassita sfruttando
altri fenomeni e che non lascia mai tracce, nessun segno nel futuro"
[citazione da un'intervista rilasciata a "Blu", 1990]
Ecco, sembra fatto a bella posta: sopra ho espresso la teoria ed ecco
qui la pratica: sono completamente d'accordo con quello che dice De
Gregori qui. E' un discorso che si faceva, in altre forme, qualche
tempo fa su questo stesso NG. Personalmente non amo i libri sui
cantanti, perché parlano quando va bene dei pettegolezzi. Sostituirei
a De Gregori la frase "secondo me non gliene frega niente a nessuno di
questo", con "secondo me non dovrebbe fregargliene niente a nessuno di
questo", visto che il meccanismo d'interesse per un libro del genere è
lo stesso che c'è per L'isola dei famosi o Grande fretello.
Altra storia è per i libri sulle canzoni, non sui cantanti. Libri
sulla produzione artistica, libri di critica. Quelli mi interessano.
Insomma: a te pare che con questa espressione De Gregori sia stato
scortese o cafone o spocchioso con l'amico Lo Cascio. Per me invece ha
detto unicamente quello che pensava e che, per contingenza, ritengo
essere una grande verità.

Ancora, per precisione estrema: io non amo le biografie e lo stesso
libro di Deregibus non è tra i libri che preferisco, come fine. Che
sia poi scritto molto bene e che tra le biografie sia una spanna sopra
agli altri, questo lo penso vivamente.
Post by Alberta
"Tuoni e fulmini accolgono questo valzerino, imputato di essere una
canzone d'amore. Ma alla fin fine, signor giudice, son due minutini e
tre strofe, con parole amorose, sì, ma sbriciolate sopra da una mano
immaginifica. A guardarci dentro oggi, vien da dire che i vezzeggiativi
(fiorellino, monetina), e persino 'amore mio', si bagnano appena di
melenso; anzi la canzone ha la forza (sovrumana?) di riportarli alla
posizione originaria, si riappropria della tenerezza pura, anche
perché li compensa con un contesto e un retrogusto molto aspro. Ci
faccia caso, vostro onore: quel buonanotte può essere anche un addio
un po' rancoroso e quel 'per sognarti devo averti vicino e vicino
non è ancora abbastanza' può essere letto in molti modi"
Scusami, ma ... RRRRRRRRRRRRRRRROTFL !! :-))))
mmm, tu fai una risata epocale e, a prima vista, è la cosa più
giustificata del mondo. Però mi viene da fare qualche affermazione.
Uno degli appellativi più in uso per De Gregori è "spiazzante", che
si unisce a "ermetico", "incomprensibile", "criptico". Questa chiusura
però si spiega bene se si analizza l'intera opera di de Gregori e si
vede che c'è un comune denominatore: molte canzoni hanno una forte
valenza letteraria perché cavalcano l'irrealismo del Novecento e della
frammentazione dell'elemento semantico - e dell'io -, sicuramente
derivante, in parte, dal simbolismo. De Gregori è quasi laureato in
storia e non credo che questo non influenzi le sue canzoni. C'è come
un rispecchiamento della temperie novecentesca nei suoi testi e nelle
sue immagini. Può sembrare che mi stia allontanando dal discorso
principale ma cercherò di spiegarmi meglio.
Vecchioni, che su De Gregori ha tenuto un corso all'università,
analizza in modo molto acuto questo fenomeno. Parla di transmedietà,
lo distignue dall'espressionismo - che in canzone diventa persino
ruffiano per via della facile commercialità - e arriva a parlare di
"bisociazioni" per De Gregori, in un discorso molto interessante che è
impossibile riassumere qui, questo è il link per chi volesse
approfondire
http://www.ilbarbagianni.com/archivio/Il_linguaggio_in_canzone_Roberto_Vecchioni.doc

De Gregori ha ripetuto in più di un'intervista che "Alice" è una
canzone dadaista e già questa affermazione ti spiazza, salvo poi
constatare che non potrebbe essere altrimenti quando si capisce che la
tecnica dadaista unisce elementi di senso compiuto in un quadro
d'insieme generale apparentemente nonsensico, quando invece l'attesa di
senso dell'ascoltatore è completamente soddisfatta dall'oggetto
artistico finito. E' uno degli esempi più nitidi di bisociazione.
Riporto un passo dalla dispense di Vecchioni:

"Evocare è un comunicare diverso. Ma chiediamoci ora: DA CHE COSA E'
DATO TUTTO QUESTO FASCINO EVOCATIVO? QUAL È LA FORMULA CHE LO COMPONE
E PERMETTE A NOI ASCOLTATORI, Dì Là DELLE STRAVOLTE REGOLE DI
COMUNICAZIONE DI SENTIRLO E CAPIRE LO STESSO?
Per tentare di spiegarlo mi rifaccio a due saggi: il primo di A.
KOESTLER (1964) il secondo di N. CHOMSKY(1965). Koestler individua
nell'atto creativo una duplice possibile percorrenza. Nella prima
modalità (che chiama SINGLE-MINDED) le ASSOCIAZIONI prodotte in chi
ascolta da uno stimolo (parola o immagine o suono) vengono da
un'unica direzione (CONVERGENZA). Nella seconda (DOUBLE -MINDED)
procedono invece da più direzioni spesso in contrasto tra loro o
apparentemente estranee una all'altra. Questa modalità (detta
BISOCIAZIONE) permette all'artista di DEVERGERE, creare un pensiero
divergente, che è alla base della creatività laddove invece il
"pensiero" convergente sta alla base della scienza. Mi spiego
meglio: mentre la scienza raggruppa dati per arrivare ad un'unica
soluzione possibile, l'ARTE mette in conflitto dati per ottenere una
soluzione nuova ,anche se non sempre unica. Pescare associazioni
inusuali è alla base dello SCHEMA BISOCIATO e il suo effetto in chi
legge o ascolta è di provocare tensione, sconcerto, meraviglia che
durano fin quando non ne trova un nesso e ricompone un senso reale."

E le bisociazioni usate da De Gregori, quando riescono bene come in
"Buonanotte fiorellino", sono tremende. A un ascolto superficiale e
omologato niente è fuori posto, ma già un verso come "buonanotte,
questa notte è per te", che incastrata ad altri sentori che le stanno
intorno, può rivelare le combinazioni di dolcezza e rancore: dal
biglietto scaduto, fino alla tristezza che deve passare, per arrivare a
un anello sulla spiagga, senza padrone e senza dedica, c'è la "notte"
da dare al "tu".
Deregibus l'ha intuito; aveva letto le dispense di Vecchioni ma credo
proprio che sia una sua intuizione, però non è solo questa canzone.
Anche "Rimmel" presenta lo stesso stile e si potrebbe andare avanti a
lungo con gli esempi.

Questi aspetti appartengono anche allo stile del Baglioni della
Trilogia a ben vedere e soprattutto del tanto osannato "Oltre". Anzi,
secondo me è uno degli aspetti principali di quell'album.
In fondo, il meccanismo dei versi "Il tempo è freccia e arco/ soldato
blu" non è molto difforme. Ma "Oltre" è degli anni Novanta.
Non credo che siano nemmeno meriti: in fondo è il suo stile - di De
Gregori -, però mi viene da dire che De Gregori per questi aspetti è
arrivato prima di tutti. Persino di De André, che dopo la
collaborazione con lui nel 1975 cambiò stile di molto, indirizzandosi
verso questa strada.
Io non credo che si possa dire, per terminare, che "Buonanotte
fiorellino" possa essere semplicemente descritta come una "melensa
canzone d'amore".
Post by Alberta
Beh ... però parla anche di pieghe "fertili" (?!) ... e dove mai
sarebbero?
Pieghe feritli? Secondo me ce ne sono: le nasali per esempio, o quella
specie di digrignare i vocaboli, per usare una espressione dello stesso
Dergibus. Sono dele particolarità, come quelli che io chiamo "bassi
francesi" per De André (nel senso che si sente che sono "ispirati" al
modo melodico di cantare dei cantautori francesi, come Brel).
Post by Alberta
Capisco il dire che De Gregori può avere una voce "affascinante" (io
non la trovo affatto tale, ma de gustibus), però usare le parole
"fertilità" od "estensione", riferite alla sua voce, mi pare
francamente un po' fuori luogo ... :-)
De André aveva meno estensione di De Gregori. Come ha scritto ale in
modo credo ironico, si può parlare di altezza anche per un nano. E De
Gregori mi pare non abbia mai pensato di scriversi cose come Mille
giorni di te e di me.
Post by Alberta
Ciao!
Forse mi conviene tornare sui NG di Guccini, così torniamo d'accordo
su tutto! :-)))
Ma non è mica vero ;-)
In fondo sei venuta una volta sola. Troppo poco per verificare :-)

ciao ciao

Paolo
cix
2006-10-03 09:03:55 UTC
Permalink
"Paolo Talanca" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:***@k70g2000cwa.googlegroups.com...

Ciao Paoletto, non ti avevo letto prima di rispondere ad Alberta, ma come
avrai capito sono sostanzialemtne d'accordo con te :o)


Secondo me ogni descrizione che riporti è inappuntabile. Anche qui si
muove nella descrizione diacronica della voce di De Gregori e ne
descrive le caratteristiche. E' sacrosanto il cambiamento e molto ben
descritto nel passo "Le sigarette, il vino, gli anni hanno steso il
secondo sottile velo sul timbro della voce, rendendola ancor più
fascinosa",

Ecco, qui invece non sono molto d'accordo, nel senso che è vero che si è
ulteriormente sporcata negli anni, ma non mi pare più fascinosa, non è così
vero che le voci "sporche" sono sempre fascinose e quelle "pulite" non
sempre. Cmq questa più che una critica vera e propria mi sembra espressione
del suo punto di vista (del critico). Evidentemente a lui la voce di DG pare
più fascinosa, e a me no :o)))))

cosa che si nota ancora di più nell'album "Amore nel
pomeriggio", del 2001, e in particolare nella canzone "Caldo e scuro",
dove l'atmosfera quasi noir si sposa perfettamente con questa sua voce
più "sporca", misteriosa.
L'estensione, poi. A parte il fatto che avere una bella voce non vuol
dire necessariamente avere una bella estensione.

Di solito le due cose vanno di pari passo, poi esistono voci estese e brutte
nel timbro (ad esempio l'ultima cantante dei Matia, non la Mezzogiorno,
quella dopo) e voci "limitate" molto gradevoli (ad esempio Gaber IMO aveva
un bel timbro di voce, poco esteso) ma sono eccezioni, almeno a me non ne
vengono in mente di più.

Deregibus insiste
sull'interpretazione e, secondo me, fa bene.

Concordo, DG canta benissimo le sue canzoni, ed è tanto intelligente da non
provare a cantare canzoni di altri (fatte le dovute eccezioni per Ron e
Dalla). Conosce i suoi limiti, ed è apprezzabile per questo :o)

Baci!
Cix :o)
Paolo Talanca
2006-10-03 12:16:57 UTC
Permalink
Post by cix
Ecco, qui invece non sono molto d'accordo, nel senso che è vero che si è
ulteriormente sporcata negli anni, ma non mi pare più fascinosa, non è così
vero che le voci "sporche" sono sempre fascinose e quelle "pulite" non
sempre.
Nemmeno io lo penso. Parlavo di De Gregori in particolare. E poi il
fascino è una cosa così soggettiva...
Post by cix
Cmq questa più che una critica vera e propria mi sembra espressione
del suo punto di vista (del critico). Evidentemente a lui la voce di DG pare
più fascinosa, e a me no :o)))))
La critica (analisi) vera e propria sta nel fatto che sia diventata
più "sporca". Il punto di vista, come dici giustamente, riguarda il
fascino
Post by cix
Concordo, DG canta benissimo le sue canzoni, ed è tanto intelligente da non
provare a cantare canzoni di altri (fatte le dovute eccezioni per Ron e
Dalla). Conosce i suoi limiti, ed è apprezzabile per questo :o)
Credo sostanzialmente che faccia un altro mestiere rispetto a molti,
Baglioni compreso.
Ma approfondendo questo aspetto ci allontaneremmo di molto :-)

ciao ciao

Paolo
cix
2006-10-03 19:30:28 UTC
Permalink
Post by cix
Ecco, qui invece non sono molto d'accordo, nel senso che è vero che si è
ulteriormente sporcata negli anni, ma non mi pare più fascinosa, non è così
vero che le voci "sporche" sono sempre fascinose e quelle "pulite" non
sempre.
Nemmeno io lo penso. Parlavo di De Gregori in particolare. E poi il
fascino è una cosa così soggettiva...

Parole sante!!!!
Post by cix
Concordo, DG canta benissimo le sue canzoni, ed è tanto intelligente da non
provare a cantare canzoni di altri (fatte le dovute eccezioni per Ron e
Dalla). Conosce i suoi limiti, ed è apprezzabile per questo :o)
Credo sostanzialmente che faccia un altro mestiere rispetto a molti,
Baglioni compreso.
Ma approfondendo questo aspetto ci allontaneremmo di molto :-)

E non ti andrebbe un bel viaggetto? :o))))))))))))))))))))))))))))))))))))

Ciao ciao a te!
Cix :o)
Paolo Talanca
2006-10-03 20:11:18 UTC
Permalink
Post by cix
E non ti andrebbe un bel viaggetto? :o))))))))))))))))))))))))))))))))))))
I viaggi sono sempre affascinanti (imo, appunto :-)) e quindi mi
andrebbe, eccome. Come, infatti, dice un mio amico cantautore
sconosciuto - spero e anzi sono sicuro, solo per poco ancora - di
Chieti poi, spesso si "parte per la voglia di tornare" e si capisce che
"a Ulisse non pesava il naufragare".
Solo che per questo viaggio non proprio semplice ho bisogno di
preparere un bel bagaglio funzionale e ben accessoriato.
Magari me ne andrò un mattino quieto, senza che nessuno pianga ;-)

Insomma, presto scriverò questa cosa, ma non ora perché voglio fare
un po' mente locale :-)

ciao ciao

Paolo

p.s. non so se si è capito che non riuscivo a inserire in un quadro
simil coerente quei versi del mio amico. Devo dire che è stata dura ma
ce l'ho fatta :-)
cix
2006-10-04 09:59:50 UTC
Permalink
Post by cix
E non ti andrebbe un bel viaggetto? :o))))))))))))))))))))))))))))))))))))
I viaggi sono sempre affascinanti (imo, appunto :-)) e quindi mi
andrebbe, eccome. Come, infatti, dice un mio amico cantautore
sconosciuto - spero e anzi sono sicuro, solo per poco ancora - di
Chieti poi, spesso si "parte per la voglia di tornare" e si capisce che
"a Ulisse non pesava il naufragare".
Solo che per questo viaggio non proprio semplice ho bisogno di
preparere un bel bagaglio funzionale e ben accessoriato.
Magari me ne andrò un mattino quieto, senza che nessuno pianga ;-)


eheheh, lameno resta una Penelope a fare e disfare la tela? (lo sai, io i
c@@@i miei mai!) :o)))))


Insomma, presto scriverò questa cosa, ma non ora perché voglio fare
un po' mente locale :-)

Ok, localizzati e poi crea :o))))

Bacix!


p.s. non so se si è capito che non riuscivo a inserire in un quadro
simil coerente quei versi del mio amico. Devo dire che è stata dura ma
ce l'ho fatta :-)


ROTFL, in effetti qualcosa si era intuito... :o)
Paolo Talanca
2006-10-04 22:58:29 UTC
Permalink
eheheh, almeno resta una Penelope a fare e disfare la tela? (lo sai, io i
mmm, me l'ha fatta sentire solo un paio di volte con la chitarra, però
mi pare che citasse anche Penelope. A presto per ulteriori chiarimenti
:-)

ciao ciao

Paolo
cix
2006-10-05 12:33:18 UTC
Permalink
eheheh, almeno resta una Penelope a fare e disfare la tela? (lo sai, io i
mmm, me l'ha fatta sentire solo un paio di volte

Ma ROTFL, risposta pericolosissssssima :o))))))))))))))))))))))

con la chitarra, però

Ah, e come si fa? :o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))

mi pare che citasse anche Penelope. A presto per ulteriori chiarimenti
:-)

ciao ciao

Sei un grandissimo svicolatore. Penso ti chiamerò Svicolone Talanca
:o))))))))))))
Cmq ,messaggio ricevuto chiaro e forte :o)

Ciao Svicolone :o))))

Cix :o)
Paolo Talanca
2006-10-05 15:09:08 UTC
Permalink
Post by cix
Ma ROTFL, risposta pericolosissssssima :o))))))))))))))))))))))
meglio che niente :-))
Post by cix
Ah, e come si fa? :o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Se pensi che c'è chi la suonava con la lingua... insomma... fai un po'
tu :-)

Per tornare sulla Terra - o no? :-) -: il verso è "Penelope bramava
perfezione". Nella canzone infatti i proci non hanno un ruolo
fondamentale... anzi, diciamo proprio che non hanno ruolo e Penelope è
una eterna pignola.

Per la cronaca, la canzone si chiama "La locanda degli illusi"
:-)

ciao ciao

Paolo
cix
2006-10-10 11:10:13 UTC
Permalink
Post by cix
Ah, e come si fa? :o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Se pensi che c'è chi la suonava con la lingua... insomma... fai un po'
tu :-)

Azz q uesta me l'ero persa...

Siamo su una china Hard :o))))


Per tornare sulla Terra - o no? :-) -: il verso è "Penelope bramava
perfezione". Nella canzone infatti i proci non hanno un ruolo
fondamentale... anzi, diciamo proprio che non hanno ruolo e Penelope è
una eterna pignola.

Ma ROTFL :o)))

Per la cronaca, la canzone si chiama "La locanda degli illusi"
:-)

MI hai fatto venire una curiosità di sentirla, sta canzone...

Vabbè, aspettiamo l'uscita dell'album? :o)

Cix :o)
Paolo Talanca
2006-10-04 22:58:41 UTC
Permalink
eheheh, almeno resta una Penelope a fare e disfare la tela? (lo sai, io i
mmm, me l'ha fatta sentire solo un paio di volte con la chitarra, però
mi pare che citasse anche Penelope. A presto per ulteriori chiarimenti
:-)

ciao ciao

Paolo
Paolo Talanca
2006-10-04 23:05:07 UTC
Permalink
eheheh, almeno resta una Penelope a fare e disfare la tela? (lo sai, io i
mmm, me l'ha fatta sentire solo un paio di volte con la chitarra, però
mi pare che citasse anche Penelope. A presto per ulteriori chiarimenti
:-)

ciao ciao

Paolo
cix
2006-10-03 08:54:15 UTC
Permalink
Post by cix
Post by Rimmel
Ferro è un grande :PP
Musicalmente e come testi originalissimo.
Ne prendo atto, non mi pareva ma ne prendo atto :o)
E faceva bene a non parerti, cara Cix ...

ROTFL :o)))))

Altro che il povero Claudio, sbeffeggiato a Le Iene con l'orribile e
squalificante siparietto pseudo-psicanalitico per le sei note in fila
dell'inno sovietico presenti in Va' ...

VAbbè, cmq alle Iene ho visto sbeffeggiare anche costui per il primo plagio
:o))))

Questo individuo (non riesco a definirlo artista, autore o qualsivoglia
altra cosa del genere) ha COPIATO pedissequamente la musica di "Did you
ever think" (di R. Kelly), dalla prima nota all'ultima e non solo poche
note in fila, per "comporre" - si fa per dire - quella di "Perdono" ...
per poi ripetere pari pari il trucchetto quest'anno, sempre dalla prima
nota all'ultima, con la musica di "One word" di Kelly Osbourne, per
"Stop! Dimentica" ... ascoltare per credere ...

Sisis, ci credo, mi viene da pensare che abbia un conto aperto con chi si
chiama Kelly :o)))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Post by cix
Eh si, Antonacci scrive delle belle canzoni, è un gran bel figliolo, ed ha
davvero il suo perchè, ma qui si parlava di voci, e Biagio è afono completo
:o)
Sottoscrivo appieno. Afono ed anche il re delle stecche, povero!
E ti parla una che ha molti dei suoi album ed é persino andata a
Padova a vederlo in concerto, l'anno scorso ... giusto perché é un
bel figliolo e perché una volta (once upon a time, secondo me)
scriveva dei bei testi pieni di sentimento :-)

Beh, mica tutti hanno la "vena" (e la musa... ROTFL) per scrivere centinaia
di canzoni piene di sentimento :o)))))))))))))))))
Post by cix
Allora mi piace di più l'autore de "lo scrutatore non votante" (io con i
nomi non ci faccio vita!)
Si chiama Samuele Bersani!

Grazie, non me lo ricordo anche perchè non conosco molto bene la sua produzi
one...


P.S. voglio farvi sbellicare dalle risate con ciò che ho letto in un
libro monografico tipo santino rilegato di padre Pio (peraltro
interessantissimo, perché ricco di aneddoti sul cantautorame romano
dei primissimi anni '70 ...) dedicato a Francesco De Gregori dal
giornalista Enrico Deregibus


ROTFL, costui si chiama come il mio pasticciere di fiducia :o)))))


Pag. 52 [a proposito dell'album "Alice non lo sa", che per inciso
vendette - non pensavo così poche! - solo 6000 copie]:
"La voce è ancora acerba ma inizia a slegarsi, a diventare un
elemento di qualche rilievo, anche se, come dirà lui anni dopo, è
ancora quella di un signorino che si fa scrupoli di comportarsi bene"

Pag. 89 [a proposito dell'album "Bufalo Bill"]:
"Esuberante, a volte persino sfacciato nei testi, nel linguaggio,
nelle musiche, nelle armonie, nell'uso della voce (...). De Gregori
interpreta molto, la voce preme sulle melodie in modo diverso a seconda
dei brani ma anche a seconda dei singoli versi. A volte il canto si fa
recitativo, a volte aperto ma sempre modulato, tanto che il modo di
porgerle fa da guida alle stesse parole"

Pag. 106 [a proposito dell'album "De Gregori"]:
"De Gregori abbozza quel fascinoso stile vocale (quel digrignare
certe parole, quel chiudere certe vocali ...) che definirà nel giro di
pochi anni".

Pag. 183 [a proposito dell'album live "Il bandito e il
campione"]:
"De Gregori azzecca alcune interpretazioni intense, con parole ben
dette e benedette, scaldate da una voce abbrunata".

Pag. 195 [a proposito dell'album "Prendere e lasciare"]:
"Le sigarette, il vino, gli anni hanno steso il secondo sottile velo
sul timbro della voce, rendendola ancor più fascinosa. De Gregori
interpreta molto, nel senso migliore, nel senso suo, maneggia bene le
pieghe aride e fertili delle sue corde vocali, della sua estensione".

Estensione?!?!!!!!! Ma please !!! :-)))))))))))))))

Beh, che ti devo dire, a me non pare tanto fuori dal mondo
(indipendentemente dal fatto che a me DG piaccia molto).
Per inciso la parola "estensione" tecnicamente non definisce una voce
esclusivamente "estesa" cioè una voce che arrivi da molto in basso a molto
in alto sul rigo musicale, bensì ogni voce; anche chi ha tre note di
estensione (mi viene in mene Jovanotti) possiede, in termini tecnici, una
estenzione. È buffo ma è così :o))))

Poi anche a me la voce di DG non piace, ma è vero che scrive cose che gli si
cuciono addosso benissimo, e che mai o quasi ho sentito interpreti cantare
le canzoni di FDG megli di lui stesso. Lui posso dire che è un grande
interprete di sé stesso. Tutto il resto fa parte dei gfusti personali, lo so
che a te non piace e ovviamente rispetto il tuo pensiero, ma il giudizio di
questo signore (il pasticciere :o))))) ) è un giudizio da fan (ma se non era
un fan mica scriveva un libro su di lui :o) ) ma IMO molto azzeccato.

Bacix. :o)

Ps.S a mio avviso l'estensione di DG è un ottava scarsa
:o))))))))))))))))))))))))))))))
Alberta
2006-10-03 10:18:01 UTC
Permalink
Post by cix
VAbbè, cmq alle Iene ho visto sbeffeggiare anche costui per il primo plagio
:o))))
Sì, ma gli hanno fatto fare pagliacciate simili?
Post by cix
che a te non piace e ovviamente rispetto il tuo pensiero, ma il giudizio di
questo signore (il pasticciere :o))))) ) è un giudizio da fan (ma se non era
un fan mica scriveva un libro su di lui :o) ) ma IMO molto azzeccato.
E' proprio questo il punto.
Enrico Deregibus non è un fan qualsiasi, al quale potrebbero essere
connaturati certi eccessi in odor di agiografia e certe difese
d'ufficio, IMO involontariamente buffe nel loro arrampicarsi sugli
specchi, come quella di Buonanotte Fiorellino ... è invece un
redattore (se ben ricordo, ma potrei sbagliarmi, è addirittura il
vicedirettore) di L'Isola che non c'era, magnifica rivista trimestrale
dedicata alla musica italiana di qualità.
Post by cix
Bacix. :o)
Ps.S a mio avviso l'estensione di DG è un ottava scarsa
:o))))))))))))))))))))))))))))))
Ah, ecco ... mi pareva!:-))
Ri-bacix
Alberta
Rimmel
2006-10-02 09:43:40 UTC
Permalink
Post by cix
Certo che strilla, ma lo sa fare perchè sono 40 anni che strilla e non credo
si sia mai rovinato la voce, infatti l'ho messo in quella categoria e non in
altra :o)))))))))
D'accordo con te sul difetto allo "strumento di controllo" :P :P
Post by cix
Post by Rimmel
Ferro è un grande :PP
Musicalmente e come testi originalissimo.
Ne prendo atto, non mi pareva ma ne prendo atto :o)
Non prendere atto di una cosa musicale che dico IO :PPP
Cmq musicalmente Ferro, secondo me, è molto originale, considerando che è
tanto giovane.
La voce media
Post by cix
Eh si, Antonacci scrive delle belle canzoni, è un gran bel figliolo, ed ha
davvero il suo perchè, ma qui si parlava di voci, e Biagio è afono completo
:o)
Yes.... me sempre meno noduloso di zarrillo :P :P
O di Vallesi :P
Post by cix
Si, ma un po' monocorde, e francamente non mi sembra un grande
interprete....
Allora mi piace di più l'autore de "lo scrutatore non votante" (io con i
nomi non ci faccio vita!)
Bersani... non il Ministro :P
Post by cix
Post by Rimmel
E Cocciante? Il duetto con Claudio in Pippì Calzelunghe è stata
vocalmente
Post by Rimmel
bellissimo. Peccato che quando canta sembra sempre che si lamenti :P
ROTFL, Fiorello docet! :o)))))))))))))))))))))))))
Io non riesco più a sentirlo quel pover'uomo di Cocciante senza pensare a
Fiorello e a immaginarmelo dolente con la manina tremante da gobbo che esce
dal mantello :P :P :P
Post by cix
Vabbè, ma non ho mai avuto modo di valutarlo come interprete, anche le
canzoni dei Pooh di solito non sono interpretate, in gruppo è più difficile,
e loro sono un gruppo anche quando cantano da soli :o)))))))))))))))))
Vero :)
ma Facchinetti urla peggio di Albano, Battaglia ha poca voce. D'orazio bella
voce ma scarsa estensione.
Canzian mi piace.
Appro di pooh chi di voi ha mai sentito "Domani" tratto da "Ascolta" del
2005?

Se non lo avete mai fatto Fatelo! Ci sono delle divertenti similitudini (non
so quanto casuali) con la trilogia
Post by cix
Baciotti!
Ora ti chiamo
Cix :o)
Sandro
2006-10-02 10:04:09 UTC
Permalink
Il discorso si fa sempre più interessante, mi state illuminando...così tanto
che potrei scoppiare, rotfl :-D :-P
E di Venditti e George Michael, cosa mi dite?

Sandro
cix
2006-10-03 09:20:48 UTC
Permalink
Post by Sandro
Il discorso si fa sempre più interessante, mi state illuminando...così tanto
che potrei scoppiare, rotfl :-D :-P
Che fai ragazzo, sfotti >:-)

Attento alle spalle :o))))))
Post by Sandro
E di Venditti e George Michael, cosa mi dite?
Venditti non ha una bella voce e non è tecnicamente bravo. Scriveva delle
belle canzoni ma adesso mi pare si sia un po' esaurita la vena.

Di George Michael ricordo solo la faccia, quindi non ho opinioni in merito.

Ciao giovane, e cerca di non scoppiare :o))))))))))))))))))))))))))

Cix :o)
Paolo Talanca
2006-10-02 10:14:09 UTC
Permalink
Post by Rimmel
Ferro è un grande :PP
Musicalmente e come testi originalissimo.
E Qui, Quo e Qua come li vedi? :-))

Ovviamente è una burla che ha lo scopo d'esprimere il mio totale
disaccordo
;-)

ciao ciao

Paolo
Dory
2006-10-02 13:34:14 UTC
Permalink
Ecco, dopo giorni e giorni di riflessione mi è venuto in mente qualcosa.
Il cantante degli Sugarfree -quel gruppo abbastanza nuovo, credo siano
siciliani- ha una voce non certo paragonabile con quella di Claudio (ma
ormai mi pare appurato che di tutti i nomi fatti non ce ne sia uno che si
possa accostare a CB nemmeno per gioco) ma che sicuramente si distingue, è
intonato (valli a trovare dal vivo quelli che cantano paro paro al pezzo
dell'album) e ha uno stile suo, sulla tecnica non mi esprimo (non ne ho i
mezzi) ma in quanto a intensità, carattere e interpretazione va ammirato.
Non mi esprimo nemmeno sulle canzoni visto che non è di questo che stiamo
parlando, ma se volete si può ampliare il discorso.
Altra menzione per me va al cantate de Le vibrazioni, che bene o male
conoscerete sicuramente, c'è stato un periodo che non si poteva cambiare
canale in tv o frequenza radio senza sentirli. Anche lui ha una voce
particolare e uno stile tutto suo, non imita nessuno e si sente davvero la
passione nella voce quando canta. Anche qui evito i commenti sulla tecnica e
non entro nel merito di testi e melodie.
Samuele Bersani, chiamato in causa da Cix, ha una voce piacevole, ma
sicuramente non così particolare come può sembrare ascoltando un suo cd. Dal
vivo crolla e le poche volte che l'ho visto sembra non riesca ad avere il
controllo della voce causa emozione, non sa reggere il palco. Potrei essermi
sbagliata ma non credo.
Un ultimo artista vorrei citare, non certo per le sue doti vocali (non
potrei permettermi io di dirlo, ma pressoché mancanti) quanto piuttosto per
come usa la voce, per come interpreta e per come sa fare tesoro anche di
questa sua mancanza: Franco Califano.
Vi saluto tutti, se scrivo un'altra riga vi cresce la barba prima di
arrivare alla fine del post, ma se ce la fate ditemi che ne pensate. :o)

Ciao!
Dory
isa.b
2006-10-03 09:35:48 UTC
Permalink
Dory ha scritto:

Ciao Dory e ciao a tutti!
Con questo risveglio del NG mi avete fatto venire la voglia di scrivere ; )
Post by Dory
ha una voce non certo paragonabile con quella di Claudio (ma
ormai mi pare appurato che di tutti i nomi fatti non ce ne sia uno che si
possa accostare a CB nemmeno per gioco)
Assolutamente. Quando è in forma, come si suol dire, non ce n'è per
nessuno!

[il cantante degli Sugarfree]
ma che sicuramente si distingue, è
Post by Dory
intonato (valli a trovare dal vivo quelli che cantano paro paro al pezzo
dell'album) e ha uno stile suo, sulla tecnica non mi esprimo (non ne ho i
mezzi) ma in quanto a intensità, carattere e interpretazione va ammirato.
A me non piace per niente, invece. L'hai sentito nell'ultimo (credo)
S.Remo? Mamma mia una pena... e va bene che c'è l'emozione, e va bene che
sei giovane ma ragazzi nel ritornello (il pezzo passava parecchio in
radio, ai tempi. Credo si intitolasse "Solo lei mi da" o qualcosa del
genere) era inascoltabile IMO
Post by Dory
Altra menzione per me va al cantate de Le vibrazioni, che bene o male
conoscerete sicuramente, c'è stato un periodo che non si poteva cambiare
canale in tv o frequenza radio senza sentirli. Anche lui ha una voce
particolare e uno stile tutto suo, non imita nessuno e si sente davvero la
passione nella voce quando canta.
Lui mi piace, come dici tu ha un modo tutto suo e soprattutto sul palco ci
sa stare. Ma se parliamo di voce in sè secondo me non è niente di
particolare... nel senso che una voce, visto che tecnicamente non ne so
niente, per essere una gran voce mi deve emozionare. E' bravo, ma non
arriva a tanto...

A me piacciono molto Renga e Antonacci, che qualcuno ha già menzionato.
Renga secondo me è proprio bravo, lo conoscevo già quando era con i
Timoria. Ha un timbro che dovessi dire non mi entusiasma, ma è particolare
e la voce ce l'ha...
Antonacci invece no : ) Ma mi piace perchè canta col cuore, l'ho visto dal
vivo lo scorso anno e ce la mette tutta. E la sua voce è adatta alle sue
canzoni IMO. Diciamo che probabilmente non potrebbe mai incidere un disco
come quello che sta per pubblicare CB, mentre sappiamo che Claudio è
capace di rendere unica qualsiasi canzone (riuscì ad emozionarmi anche con
Il clarinetto di Arbore, una volta da Fiorello...sono un caso disperato,
lo so)
Mi piace molto anche il cantante dei Negramaro, non so se qualcuno lo
conosce. E' un altro che la voce ce l'ha, è potente e intonato. Non solo
sul rock ma anche sul lento. Credo che molto sia una dote naturale quindi
non molto tecnico, per quanto possa capirne io... ma è giovane e magari
"si farà" : )

Vabè, torno n el limbo...

baci
isa
--
isa

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dory
2006-10-03 11:09:18 UTC
Permalink
Ciao Isa!!!
Allora non sono invisibile, solo noiosa! Grazie di avermi risposto :o)
Post by isa.b
A me non piace per niente, invece. L'hai sentito nell'ultimo (credo)
S.Remo? Mamma mia una pena... e va bene che c'è l'emozione, e va bene che
sei giovane ma ragazzi nel ritornello (il pezzo passava parecchio in
radio, ai tempi. Credo si intitolasse "Solo lei mi da" o qualcosa del
genere) era inascoltabile IMO
"Solo lei mi da" l'ho ascoltata più volte da studio e live ed è UGUALE. Poi
dipende di quale live parliamo. Io San Remo, come ogni anno, non l'ho visto.
Post by isa.b
Lui mi piace, come dici tu ha un modo tutto suo e soprattutto sul palco ci
sa stare. Ma se parliamo di voce in sè secondo me non è niente di
particolare... nel senso che una voce, visto che tecnicamente non ne so
niente, per essere una gran voce mi deve emozionare. E' bravo, ma non
arriva a tanto...
Questa premessa era chiara ancora prima di iniziare il thread e l'ho
peraltro ribadita.
Post by isa.b
A me piacciono molto Renga e Antonacci, che qualcuno ha già menzionato.
Renga secondo me è proprio bravo, lo conoscevo già quando era con i
Timoria. Ha un timbro che dovessi dire non mi entusiasma, ma è particolare
e la voce ce l'ha...
Renga ha una voce che mi fa venire l'orticaria, ma questi sono gusti. In
quanto a potenza ed estensione bisogna dire che sta tranquillamente nella
media (e al giorno d'oggi stare nella media è tanto).
Post by isa.b
Antonacci invece no : ) Ma mi piace perchè canta col cuore, l'ho visto dal
vivo lo scorso anno e ce la mette tutta. E la sua voce è adatta alle sue
canzoni IMO. Diciamo che probabilmente non potrebbe mai incidere un disco
come quello che sta per pubblicare CB, mentre sappiamo che Claudio è
capace di rendere unica qualsiasi canzone (riuscì ad emozionarmi anche con
Il clarinetto di Arbore, una volta da Fiorello...sono un caso disperato,
lo so)
Che Antonacci come dice Cix sia afono è chiaro a tutti. Poi certo delle
belle canzoni le ha fatte e se le canta bene, ma è un altro discorso.
Ricordo benissimo l'unica volta che l'ho visto dal vivo nel lontano '99
(credo) al Festivalbar in Prato della Valle a Padova: fu uno dei pochi
artisti a cantare dal vivo (e che quindi si è presentato alle prove) e
questo è un merito, ma la voce...... ogni volta che arrivava un acuto (che
nell'album si sente chiaro e limpido) prontamente lo saltava facendo cantare
il pubblico oppure lo evitava cambiando tonalità. :o(
Post by isa.b
Mi piace molto anche il cantante dei Negramaro, non so se qualcuno lo
conosce.
Esatto, altro nome che mi era venuto in mente. Se non fosse che......


E' un altro che la voce ce l'ha, è potente e intonato. Non solo
Post by isa.b
sul rock ma anche sul lento. Credo che molto sia una dote naturale quindi
non molto tecnico, per quanto possa capirne io... ma è giovane e magari
"si farà" : )
......che l'ho sentito dal vivo e la voce scompare fra uno strumento e
l'altro... non ce l'ha. quindi non parlerei di "dote".
Post by isa.b
Vabè, torno n el limbo...
baci
isa
Nooooooo ti prego, resta! Almeno tu!!!
Baci :o)
Dory
isa.b
2006-10-03 14:36:05 UTC
Permalink
Post by Dory
Ciao Isa!!!
Allora non sono invisibile, solo noiosa! Grazie di avermi risposto :o)
Noiosa? Se questo è un post noioso allora altri non dovrebbero scrivere
mai, qui : PPPPPPPPPPPP
Ora mi insultano appena tornata... sto scherzando eh!!!!!!!!!!!!!!!!
Post by Dory
"Solo lei mi da" l'ho ascoltata più volte da studio e live ed è UGUALE. Poi
dipende di quale live parliamo. Io San Remo, come ogni anno, non l'ho visto.
Io neanche lo vedo, di solito, diciamo che faccio zapping continuo... e
"sfortuna" vuole che ho beccato gli Sugarfree. A me sinceramente non è
sembrato in grado di tenere un microfono in mano. Almeno su quel palco,
che vabè dicono che per un cantante essere particolare... poi non so, non
ha avuto occasione di sentirlo in altri esibizioni live, magari era meglio
Post by Dory
Renga ha una voce che mi fa venire l'orticaria, ma questi sono gusti. In
quanto a potenza ed estensione bisogna dire che sta tranquillamente nella
media (e al giorno d'oggi stare nella media è tanto).
Bè, se la media è quella...

[Antonacci]
ma la voce...... ogni volta che arrivava un acuto (che
Post by Dory
nell'album si sente chiaro e limpido)
Diciamo che in studio gli danno una mano. Ma da uno che non ha voce ce lo
si può aspettare...

prontamente lo saltava facendo cantare
Post by Dory
il pubblico oppure lo evitava cambiando tonalità. :o(
Mi ricorda qualcuno, da cui non ce lo si aspetta e che ogni tanto... ; )


[Il cantante dei Negaramaro]
Post by Dory
.......che l'ho sentito dal vivo e la voce scompare fra uno strumento e
l'altro... non ce l'ha. quindi non parlerei di "dote".
Mah Dory non lo so. Forse abbiamo una concezione diversa in merito... io
li ho visti 2 volte dal vivo e mi sembrava che la voce ce l'avesse. Poi
ripeto non mi dà l'impressione di uno che ha studiato molto (canto) e ha
sicuramente le sue pecche
Post by Dory
Nooooooo ti prego, resta! Almeno tu!!!
Rimango, rimango... è che ogni tanto devo far finta di lavorare : P

baci
--
isa

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dory
2006-10-10 09:53:52 UTC
Permalink
Post by isa.b
Post by Dory
"Solo lei mi da" l'ho ascoltata più volte da studio e live ed è UGUALE. Poi
dipende di quale live parliamo. Io San Remo, come ogni anno, non l'ho visto.
Io neanche lo vedo, di solito, diciamo che faccio zapping continuo... e
"sfortuna" vuole che ho beccato gli Sugarfree. A me sinceramente non è
sembrato in grado di tenere un microfono in mano. Almeno su quel palco,
che vabè dicono che per un cantante essere particolare... poi non so, non
ha avuto occasione di sentirlo in altri esibizioni live, magari era meglio
Se vuoi ti mando il mio file di "solo lei mi da" live così puoi giudicare da
te.
Post by isa.b
Post by Dory
Renga ha una voce che mi fa venire l'orticaria, ma questi sono gusti. In
quanto a potenza ed estensione bisogna dire che sta tranquillamente nella
media (e al giorno d'oggi stare nella media è tanto).
Bè, se la media è quella...
Non l'ho capita
Post by isa.b
Mi ricorda qualcuno, da cui non ce lo si aspetta e che ogni tanto... ; )
Certo! Se lo fanno cantare di mattina!!! Nessun cantante ha la voce in forma
di mattina o comunque appena sveglio e per di più con dei musicisti non
"suoi" che gli alzano le canzoni di qualche terza...
Post by isa.b
[Il cantante dei Negaramaro]
Post by Dory
.......che l'ho sentito dal vivo e la voce scompare fra uno strumento e
l'altro... non ce l'ha. quindi non parlerei di "dote".
Mah Dory non lo so. Forse abbiamo una concezione diversa in merito...
Io ho una concezione chiarissima di cosa sia una dote. Se la voce ce l'hai
si sente. A lui non si sente e gli manca pure la tecnica visto che respira a
metà parola. Chiedi a Cix o ad Ale cosa ne pensano.


E a proposito quello che avevo provato a mandarti per mail era proprio il
file dei negramaro dal vivo in cui si sente... anzi non si sente la voce e
invece si sente la totale mancanza di tecnica. Grida quando vuole farsi
sentire, non è cantare. Quando non grida gli manca il fiato a metà parola.
Da mani nei capelli.
cix
2006-10-10 11:08:09 UTC
Permalink
"Dory" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:Q4KWg.141816$***@twister2.libero.it...

Degli "sugarfree non posso parlare perchè non sapevo neppure che
esistessero. Sorry :o)
Post by Dory
Post by isa.b
Post by Dory
Renga ha una voce che mi fa venire l'orticaria, ma questi sono gusti. In
quanto a potenza ed estensione bisogna dire che sta tranquillamente nella
media (e al giorno d'oggi stare nella media è tanto).
Bè, se la media è quella...
Non l'ho capita
Io qui invece non ho capito chi dice cosa. Se mi fate un riassunto magari
potrei dire qualcosina...
Eppoi già che ci sono vi chiedo se avete qualche canzone di REngo, che l'ho
sentito solo a Sanremo, e non me lo ricordo più (ricordo una impressione
discreta e basta) Magari mi fate un MP3 di una canzone in cui si senta la
voce. Grazie :o)
Post by Dory
Post by isa.b
Mi ricorda qualcuno, da cui non ce lo si aspetta e che ogni tanto... ; )
Certo! Se lo fanno cantare di mattina!!! Nessun cantante ha la voce in forma
di mattina o comunque appena sveglio e per di più con dei musicisti non
"suoi" che gli alzano le canzoni di qualche terza...
Azz, e chi è sto poveraccio???? Di mattina e di "qualche terza", un paio di
"terze" sono quasi un'ottava :o))))). Cmq gli strumentisti di solito odiano
i cantanti e gli fanno il peggio del peggio, di solito :o)
Post by Dory
Post by isa.b
[Il cantante dei Negaramaro]
Post by Dory
.......che l'ho sentito dal vivo e la voce scompare fra uno strumento e
l'altro... non ce l'ha. quindi non parlerei di "dote".
Mah Dory non lo so. Forse abbiamo una concezione diversa in merito...
Io ho una concezione chiarissima di cosa sia una dote. Se la voce ce l'hai
si sente. A lui non si sente e gli manca pure la tecnica visto che respira a
metà parola. Chiedi a Cix o ad Ale cosa ne pensano.
Allora, sul Negramaro non ne ho idea, l'ho sentito forse a Sanremo, ma nella
bolgia chi se lo ricorda? (e questo magari dovrebbe dire già qualcosa...)
Cmq a proposito del difetto (abominevole!!!) citato da Dory, non si tratta
di una pecca solo tecnica, ma nache (e sptt) musicale.
Cerco di spiegarmi: se tu la voce ce l'hai o non ce l'hai non importa, ma un
musicista che si dica tale NON DEVE spezzare le parole con un fiato, perchè
in quel caso non è un musicista, è una bestia (con tutto il rispetto per gli
animali), uno che non si capisce chi è che lo fa cantare, perchè piò anche
scrivere le canzoni più belle del mondo, ma se hai un briciolo (che non ne
serve tanta) di musicalià una cosa così neppure te la sogni.
Prendi il grande Lucio Battisti: non è che avesse una voce meravigliosa, ma
la sua sensibilità musicale (e genialità, preparazione, e cultura, e mazzo
ecc. ecc.) gli ha permesso di cantare le proprie canzoni meglio di tutti gli
altri (o quasi, a quel punto è solo una questione di gusti), e lui davvero
certe scelleratezze non se le sarebbe mai sognate... A dire il vero non mi
viene in mente nessuno cui abbia sentito fare una cosa del genere....
Rob de matt!!!!

Bacix :o)
Dory
2006-10-10 19:28:53 UTC
Permalink
Post by cix
Degli "sugarfree non posso parlare perchè non sapevo neppure che
esistessero. Sorry :o)
ho pronti i file da studio e live da mandarti quando vuoi
Post by cix
Io qui invece non ho capito chi dice cosa. Se mi fate un riassunto magari
potrei dire qualcosina...
sei una scansafatiche! prima passi giornate intere a rispondere (e quindi
leggere si presume) a tutti i post di tutti i thread snobbandoci bellamente
e adesso te ne arrivi qui dal nulla e pretendi anche il
riassunto?????????????????????????????????????????????? ma leggiti quelle 4
righe in croce che ci siamo scritte io e Isa!!!
Post by cix
Eppoi già che ci sono vi chiedo se avete qualche canzone di REngo, che l'ho
sentito solo a Sanremo, e non me lo ricordo più (ricordo una impressione
discreta e basta) Magari mi fate un MP3 di una canzone in cui si senta la
voce. Grazie :o)
dimmi quale canzone e se la vuoi da studio o live. prontoconsegna chiavi in
mano.
Post by cix
Azz, e chi è sto poveraccio???? Di mattina e di "qualche terza", un paio di
"terze" sono quasi un'ottava :o))))). Cmq gli strumentisti di solito odiano
i cantanti e gli fanno il peggio del peggio, di solito :o)
penso che Isa parlasse di Claudio e quindi io ho risposto parlando di
Claudio quando è andato da Fiorello che poveraccio sembrava non avesse mai
cantato in vita sua e invece aveva i suoi buoni motivi per non arrivare a
fare LVEA in alcuni punti
Post by cix
Post by Dory
Post by isa.b
[Il cantante dei Negaramaro]
Post by Dory
.......che l'ho sentito dal vivo e la voce scompare fra uno strumento e
l'altro... non ce l'ha. quindi non parlerei di "dote".
Mah Dory non lo so. Forse abbiamo una concezione diversa in merito...
Io ho una concezione chiarissima di cosa sia una dote. Se la voce ce l'hai
si sente. A lui non si sente e gli manca pure la tecnica visto che
respira
a
Post by Dory
metà parola. Chiedi a Cix o ad Ale cosa ne pensano.
Allora, sul Negramaro non ne ho idea, l'ho sentito forse a Sanremo, ma nella
bolgia chi se lo ricorda? (e questo magari dovrebbe dire già qualcosa...)
Cmq a proposito del difetto (abominevole!!!) citato da Dory, non si tratta
di una pecca solo tecnica, ma nache (e sptt) musicale.
Cerco di spiegarmi: se tu la voce ce l'hai o non ce l'hai non importa, ma un
musicista che si dica tale NON DEVE spezzare le parole con un fiato, perchè
in quel caso non è un musicista, è una bestia (con tutto il rispetto per gli
animali), uno che non si capisce chi è che lo fa cantare, perchè piò anche
scrivere le canzoni più belle del mondo, ma se hai un briciolo (che non ne
serve tanta) di musicalià una cosa così neppure te la sogni.
Prendi il grande Lucio Battisti: non è che avesse una voce meravigliosa, ma
la sua sensibilità musicale (e genialità, preparazione, e cultura, e mazzo
ecc. ecc.) gli ha permesso di cantare le proprie canzoni meglio di tutti gli
altri (o quasi, a quel punto è solo una questione di gusti), e lui davvero
certe scelleratezze non se le sarebbe mai sognate... A dire il vero non mi
viene in mente nessuno cui abbia sentito fare una cosa del genere....
Rob de matt!!!!
Bacix :o)
Grazie Cix! Ti adoro! E a questo punto ti perdono per averci snobbate ;o)
Quando vuoi ti mando anche questo doppio file (live e studio) dei Negramaro
così sentirai con le tue orecchie (poverine)...

Ciao
Dory
cix
2006-10-11 10:28:29 UTC
Permalink
Post by Dory
Post by cix
Degli "sugarfree non posso parlare perchè non sapevo neppure che
esistessero. Sorry :o)
ho pronti i file da studio e live da mandarti quando vuoi
Post by cix
Io qui invece non ho capito chi dice cosa. Se mi fate un riassunto magari
potrei dire qualcosina...
sei una scansafatiche!
Ma guarda che io l'ho sempre ammesso, detto e ripetuto :o))))

prima passi giornate intere a rispondere (e quindi
Post by Dory
leggere si presume) a tutti i post di tutti i thread snobbandoci bellamente
e adesso te ne arrivi qui dal nulla e pretendi anche il
riassunto??????????????????????????????????????????????
Mia cara, io non vi ho snobbate, solo che stavate parlando di argomenti che
non conosco e quindi non potevo avere nulla da dire, e su ciò che conosco un
po' di più (Antonacci e poco altro) la mia l'avevo già detta alrove :o)))
E riguardo Califano non avevo nulla da aggiungere: lo trovo ridicolo e
basta.
Io se non rispondo non è per snobbare qualcuno (e chi sarei per snobbare
chicchessia) è solo che o concordo oppure non ho nulla da dire...
Ci sta no? :o)


ma leggiti quelle 4
Post by Dory
righe in croce che ci siamo scritte io e Isa!!!
Fatto, e continuo a non avere niente da dire che già non abbia detto :o)))
Post by Dory
Post by cix
Eppoi già che ci sono vi chiedo se avete qualche canzone di REngo, che l'ho
sentito solo a Sanremo, e non me lo ricordo più (ricordo una impressione
discreta e basta) Magari mi fate un MP3 di una canzone in cui si senta la
voce. Grazie :o)
dimmi quale canzone e se la vuoi da studio o live. prontoconsegna chiavi in
mano.
ROTFL, Live sarebbe meglio perchè non si possono fare tanti remesci sul
palco, e solo lì si sente con certezza se la voce l'hai o non l'hai...
Post by Dory
Post by cix
Azz, e chi è sto poveraccio???? Di mattina e di "qualche terza", un paio di
"terze" sono quasi un'ottava :o))))). Cmq gli strumentisti di solito odiano
i cantanti e gli fanno il peggio del peggio, di solito :o)
penso che Isa parlasse di Claudio e quindi io ho risposto parlando di
Claudio quando è andato da Fiorello che poveraccio sembrava non avesse mai
cantato in vita sua e invece aveva i suoi buoni motivi per non arrivare a
fare LVEA in alcuni punti
Sisi, lo avevo capito che era CB, e la frase "chi è sto poveraccio?" poteva
essere ocntinuata con una cosa del tipo "non è mica mandrake" :o)))))
Post by Dory
Post by cix
Cerco di spiegarmi: se tu la voce ce l'hai o non ce l'hai non importa,
ma
Post by Dory
Post by cix
un
musicista che si dica tale NON DEVE spezzare le parole con un fiato, perchè
in quel caso non è un musicista, è una bestia (con tutto il rispetto per gli
animali), uno che non si capisce chi è che lo fa cantare, perchè piò anche
scrivere le canzoni più belle del mondo, ma se hai un briciolo (che non ne
serve tanta) di musicalià una cosa così neppure te la sogni.
Prendi il grande Lucio Battisti: non è che avesse una voce meravigliosa, ma
la sua sensibilità musicale (e genialità, preparazione, e cultura, e mazzo
ecc. ecc.) gli ha permesso di cantare le proprie canzoni meglio di tutti gli
altri (o quasi, a quel punto è solo una questione di gusti), e lui davvero
certe scelleratezze non se le sarebbe mai sognate... A dire il vero non mi
viene in mente nessuno cui abbia sentito fare una cosa del genere....
Rob de matt!!!!
Bacix :o)
Grazie Cix! Ti adoro!
Figurati, è che sull'argomento qualcosa da dire l'avevo :o)
Post by Dory
E a questo punto ti perdono per averci snobbate ;o)
Aridaje :o)))))
Post by Dory
Quando vuoi ti mando anche questo doppio file (live e studio) dei Negramaro
così sentirai con le tue orecchie (poverine)...
A questo punto non vedo l'ora, l'indirizzo è il solito, così sono sicura di
ricevere tutto :o))


Bacix :o)
Dory
2006-10-13 13:35:21 UTC
Permalink
sarà fatto quanto prima (ovvero quando avrò più di 30 secondi per stare al
pc)
Post by Dory
Post by Dory
Post by cix
Io qui invece non ho capito chi dice cosa. Se mi fate un riassunto
magari
Post by Dory
Post by cix
potrei dire qualcosina...
sei una scansafatiche!
Ma guarda che io l'ho sempre ammesso, detto e ripetuto :o))))
Vantati!!!!!!
Post by Dory
prima passi giornate intere a rispondere (e quindi
Post by Dory
leggere si presume) a tutti i post di tutti i thread snobbandoci
bellamente
Post by Dory
e adesso te ne arrivi qui dal nulla e pretendi anche il
riassunto??????????????????????????????????????????????
Mia cara, io non vi ho snobbate, solo che stavate parlando di argomenti che
non conosco e quindi non potevo avere nulla da dire,
ah beh certo se la metti sul piano che siamo troppo colte... insomma le snob
siamo noi :o)



e su ciò che conosco un
Post by Dory
po' di più (Antonacci e poco altro) la mia l'avevo già detta alrove :o)))
E riguardo Califano non avevo nulla da aggiungere: lo trovo ridicolo e
basta.
Io se non rispondo non è per snobbare qualcuno (e chi sarei per snobbare
chicchessia) è solo che o concordo oppure non ho nulla da dire...
Ci sta no? :o)
NO. perché a sto punto non capisco a cosa serviva il riassunto: se avevi già
letto tutto e non avevi niente da dire...?
Post by Dory
ma leggiti quelle 4
Post by Dory
righe in croce che ci siamo scritte io e Isa!!!
Fatto, e continuo a non avere niente da dire che già non abbia detto :o)))
APPUNTO, vedi sopra.
Post by Dory
Post by Dory
Post by cix
Eppoi già che ci sono vi chiedo se avete qualche canzone di REngo, che l'ho
sentito solo a Sanremo, e non me lo ricordo più (ricordo una impressione
discreta e basta) Magari mi fate un MP3 di una canzone in cui si senta
la
Post by Dory
Post by cix
voce. Grazie :o)
dimmi quale canzone e se la vuoi da studio o live. prontoconsegna chiavi
in
Post by Dory
mano.
ROTFL, Live sarebbe meglio perchè non si possono fare tanti remesci sul
palco, e solo lì si sente con certezza se la voce l'hai o non l'hai...
sì ma se non le senti entrambe come lo fai il confronto?
Post by Dory
Post by Dory
Post by cix
Azz, e chi è sto poveraccio???? Di mattina e di "qualche terza", un
paio
di
"terze" sono quasi un'ottava :o))))). Cmq gli strumentisti di solito odiano
i cantanti e gli fanno il peggio del peggio, di solito :o)
penso che Isa parlasse di Claudio e quindi io ho risposto parlando di
Claudio quando è andato da Fiorello che poveraccio sembrava non avesse mai
cantato in vita sua e invece aveva i suoi buoni motivi per non arrivare a
fare LVEA in alcuni punti
Sisi, lo avevo capito che era CB, e la frase "chi è sto poveraccio?" poteva
essere ocntinuata con una cosa del tipo "non è mica mandrake" :o)))))
non ti seguo
Post by Dory
Post by Dory
Quando vuoi ti mando anche questo doppio file (live e studio) dei
Negramaro
Post by Dory
così sentirai con le tue orecchie (poverine)...
A questo punto non vedo l'ora, l'indirizzo è il solito, così sono sicura di
ricevere tutto :o))
Bacix :o)
provvederò come pattuito :o)
ciao
dory

PS non eri tuverso ora di pranzo che mi hai chiamato? prefisso 0187...
cix
2006-10-13 15:30:59 UTC
Permalink
Post by Dory
Post by cix
Post by Dory
sei una scansafatiche!
Ma guarda che io l'ho sempre ammesso, detto e ripetuto :o))))
Vantati!!!!!!
Scusa, io mi vanto di essere squallida e non dovrei vantarmi di essere anche
pigra???? :o)))))
Post by Dory
Post by cix
prima passi giornate intere a rispondere (e quindi
Post by Dory
leggere si presume) a tutti i post di tutti i thread snobbandoci
bellamente
Post by Dory
e adesso te ne arrivi qui dal nulla e pretendi anche il
riassunto??????????????????????????????????????????????
Mia cara, io non vi ho snobbate, solo che stavate parlando di argomenti che
non conosco e quindi non potevo avere nulla da dire,
ah beh certo se la metti sul piano che siamo troppo colte... insomma le snob
siamo noi :o)
Ecco, brava, vedi che se vuoi ci arrivi :o)))))))
Post by Dory
Post by cix
Io se non rispondo non è per snobbare qualcuno (e chi sarei per snobbare
chicchessia) è solo che o concordo oppure non ho nulla da dire...
Ci sta no? :o)
NO. perché a sto punto non capisco a cosa serviva il riassunto: se avevi già
letto tutto e non avevi niente da dire...?
Allora sarò didascalica: NON avevo letto tutto, ma i nomi dei cantanti che
facevate si, quindi hoo dedotto che non avrei potuto avere niente da dire.
Post by Dory
Post by cix
ma leggiti quelle 4
Post by Dory
righe in croce che ci siamo scritte io e Isa!!!
Fatto, e continuo a non avere niente da dire che già non abbia detto :o)))
APPUNTO, vedi sopra.
Questo lo dico io :o))))))))))))))))))
Post by Dory
Post by cix
ROTFL, Live sarebbe meglio perchè non si possono fare tanti remesci sul
palco, e solo lì si sente con certezza se la voce l'hai o non l'hai...
sì ma se non le senti entrambe come lo fai il confronto?
Non mi serve fare il confronto, mica mi rega o ci frega di sapere se in
studio fa dei remesci,, il cft servirebbe solo a quello, perchè live sei
nudo e crudo (+ o -). poi se ti interessa confrontare le due "versioni"
mandamele tutte e due, che problema c'è? :o)
Post by Dory
Post by cix
Post by Dory
Post by cix
Azz, e chi è sto poveraccio???? Di mattina e di "qualche terza", un
paio
di
"terze" sono quasi un'ottava :o))))).
penso che Isa parlasse di Claudio e quindi io ho risposto parlando di
Claudio quando è andato da Fiorello che poveraccio sembrava non avesse mai
cantato in vita sua e invece aveva i suoi buoni motivi per non arrivare a
fare LVEA in alcuni punti
Sisi, lo avevo capito che era CB, e la frase "chi è sto poveraccio?" poteva
essere ocntinuata con una cosa del tipo "non è mica mandrake" :o)))))
non ti seguo
"Azz, e chi pensano che sia sto poveraccio? Mandrake?" ora mi segui meglio?
:o))))

Ciao pesciolina gialla e blu :o))))

Bacix :o)
Post by Dory
PS non eri tuverso ora di pranzo che mi hai chiamato? prefisso 0187...
Non lo so, può essere perchè stavo smanettando col cell. nuovo vhe avendo il
display a colori mi fa incazzare da morire, per cui ho fatto delle
telefonate a cavolo. Però mi pareva fossero tutte dirette a dei cellulari...

Fai un po' tu... Se ero io volevo solo sapere di chi fosse quel numero
:o))))
Dory
2006-10-13 15:55:07 UTC
Permalink
Post by cix
Post by Dory
Post by cix
Post by Dory
sei una scansafatiche!
Ma guarda che io l'ho sempre ammesso, detto e ripetuto :o))))
Vantati!!!!!!
Scusa, io mi vanto di essere squallida e non dovrei vantarmi di essere anche
pigra???? :o)))))
certo
Post by cix
Post by Dory
Post by cix
prima passi giornate intere a rispondere (e quindi
Post by Dory
leggere si presume) a tutti i post di tutti i thread snobbandoci
bellamente
Post by Dory
e adesso te ne arrivi qui dal nulla e pretendi anche il
riassunto??????????????????????????????????????????????
Mia cara, io non vi ho snobbate, solo che stavate parlando di argomenti che
non conosco e quindi non potevo avere nulla da dire,
ah beh certo se la metti sul piano che siamo troppo colte... insomma le
snob
Post by Dory
siamo noi :o)
Ecco, brava, vedi che se vuoi ci arrivi :o)))))))
a capire quando mi pigli per il..... ci arrivo sempre ;o)
Post by cix
Post by Dory
Post by cix
Io se non rispondo non è per snobbare qualcuno (e chi sarei per snobbare
chicchessia) è solo che o concordo oppure non ho nulla da dire...
Ci sta no? :o)
NO. perché a sto punto non capisco a cosa serviva il riassunto: se avevi
già
Post by Dory
letto tutto e non avevi niente da dire...?
Allora sarò didascalica: NON avevo letto tutto, ma i nomi dei cantanti che
facevate si, quindi hoo dedotto che non avrei potuto avere niente da dire.
infatti anche dopo aver letto non hai neinte da dire...
Post by cix
Post by Dory
sì ma se non le senti entrambe come lo fai il confronto?
Non mi serve fare il confronto, mica mi rega o ci frega di sapere se in
studio fa dei remesci,, il cft servirebbe solo a quello, perchè live sei
nudo e crudo (+ o -). poi se ti interessa confrontare le due "versioni"
mandamele tutte e due, che problema c'è? :o)
che la tua casella è intasata ad esempio??? grrrrrrr
cmq come non detto perché tu parlavi di renga e io no
Post by cix
Post by Dory
Post by cix
Post by Dory
Post by cix
Azz, e chi è sto poveraccio???? Di mattina e di "qualche terza", un
paio
di
"terze" sono quasi un'ottava :o))))).
penso che Isa parlasse di Claudio e quindi io ho risposto parlando di
Claudio quando è andato da Fiorello che poveraccio sembrava non avesse mai
cantato in vita sua e invece aveva i suoi buoni motivi per non
arrivare
a
Post by Dory
Post by cix
Post by Dory
fare LVEA in alcuni punti
Sisi, lo avevo capito che era CB, e la frase "chi è sto poveraccio?" poteva
essere ocntinuata con una cosa del tipo "non è mica mandrake" :o)))))
non ti seguo
"Azz, e chi pensano che sia sto poveraccio? Mandrake?" ora mi segui meglio?
:o))))
ehm no
Post by cix
Ciao pesciolina gialla e blu :o))))
Bacix :o)
Post by Dory
PS non eri tuverso ora di pranzo che mi hai chiamato? prefisso 0187...
Non lo so, può essere perchè stavo smanettando col cell. nuovo vhe avendo il
display a colori mi fa incazzare da morire, per cui ho fatto delle
telefonate a cavolo. Però mi pareva fossero tutte dirette a dei cellulari...
Fai un po' tu... Se ero io volevo solo sapere di chi fosse quel numero
:o))))
no non ci siamo capite: il numero da cui IO ho ricevuto una chiamata aveva
il prefisso 0187...
e non dirmi che per saperlo bastava rispondere! se avessi potuto rispondere
ora non staremmo qui a parlarne
cix
2006-10-13 17:38:31 UTC
Permalink
Post by Dory
Post by cix
Post by Dory
ah beh certo se la metti sul piano che siamo troppo colte... insomma le
snob
Post by Dory
siamo noi :o)
Ecco, brava, vedi che se vuoi ci arrivi :o)))))))
a capire quando mi pigli per il..... ci arrivo sempre ;o)
io non mi permetterei mai di prenderti per il beep, il fatto è che in
materia di musiica giovane siete davvero troppo colte per me, sai tengo
un'età :(
Post by Dory
Post by cix
Allora sarò didascalica: NON avevo letto tutto, ma i nomi dei cantanti che
facevate si, quindi hoo dedotto che non avrei potuto avere niente da dire.
infatti anche dopo aver letto non hai neinte da dire...
Appunto brava :o)
Post by Dory
Post by cix
Post by Dory
sì ma se non le senti entrambe come lo fai il confronto?
Non mi serve fare il confronto, mica mi rega o ci frega di sapere se in
studio fa dei remesci,, il cft servirebbe solo a quello, perchè live sei
nudo e crudo (+ o -). poi se ti interessa confrontare le due "versioni"
mandamele tutte e due, che problema c'è? :o)
che la tua casella è intasata ad esempio??? grrrrrrr
cmq come non detto perché tu parlavi di renga e io no
Andiamo bene, è la festa degli svampiti :o)))))
Post by Dory
Post by cix
Post by Dory
Post by cix
Post by Dory
fare LVEA in alcuni punti
Sisi, lo avevo capito che era CB, e la frase "chi è sto poveraccio?" poteva
essere ocntinuata con una cosa del tipo "non è mica mandrake" :o)))))
non ti seguo
"Azz, e chi pensano che sia sto poveraccio? Mandrake?" ora mi segui meglio?
:o))))
ehm no
Riprovo, "e chi pensano è sto poveraccio? un alieno?..

Ok adesso?
Toh che strano, in questo thread ci stiamo capendo alla grande
:o)))))))))))))))))))))))

il numero da cui IO ho ricevuto una chiamata aveva
Post by Dory
il prefisso 0187...
nono, io soo a Genova, prefisso 010
Post by Dory
e non dirmi che per saperlo bastava rispondere! se avessi potuto rispondere
ora non staremmo qui a parlarne
Figurati, sono la maestra di quellli che non riescono a rispondere al
telefono,
E non è neppure Giada (010 anche lei) forse isa (chiediglielo)

Bacix
:o)

Rimmel
2006-10-03 12:42:53 UTC
Permalink
Post by isa.b
Ciao Dory e ciao a tutti!
Con questo risveglio del NG mi avete fatto venire la voglia di scrivere ; )
Oh che bello...un raduno prima del raduno :))))
Post by isa.b
Vabè, torno n el limbo...
Noooooooooooooooooooooooo
perchè???
isa.b
2006-10-03 14:38:54 UTC
Permalink
Post by Rimmel
Oh che bello...un raduno prima del raduno :))))
Più comodo di Rieti, tra l'altro......

; )
Post by Rimmel
Post by isa.b
Vabè, torno n el limbo...
Noooooooooooooooooooooooo
perchè???
Ci sono, ci sono... sai che quando inizio non mi ferma più nessuno (almeno
per un po') ; )
Solo il mio capo che ogni tanto mi gironzola intorno : P

bacio
--
isa

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rimmel
2006-10-03 14:42:17 UTC
Permalink
Post by isa.b
Post by Rimmel
Oh che bello...un raduno prima del raduno :))))
Più comodo di Rieti, tra l'altro......
Decisamente :P
ma al raduno vero vieni/vai?
Io non lo so. Fino a ieri era no, ora ci sto ripensando :P :P
isa.b
2006-10-03 15:05:21 UTC
Permalink
Post by Rimmel
Post by isa.b
Più comodo di Rieti, tra l'altro......
Decisamente :P
ma al raduno vero vieni/vai?
Io non lo so. Fino a ieri era no, ora ci sto ripensando :P :P
Non mi dispiacerebbe ma diciamo che ci sono parecchi problemi logistici.
Ho guardato con i treni e sono da delirio, poi è domenica... e poi sono
pigra e non ho voglia di sbattermi : P

Salutami il tuo amico di Arezzo che sta facendo opera di convincimento...
quindi è vivo! ; )
--
isa

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sandro
2006-10-09 09:46:16 UTC
Permalink
Vi ringrazio tutti, siete stati molto esaurienti...grazie per la
disponibilità ;-) ci vediamo qui in giro!
Ciao!

Sandro
cix
2006-10-09 10:39:59 UTC
Permalink
Post by Sandro
Vi ringrazio tutti, siete stati molto esaurienti...grazie per la
disponibilità ;-) ci vediamo qui in giro!
Ciao!
Ciao a te... Ma tu non ci hai detto che ne pensi in proposito :((((

Baci
Cix :o)
Continua a leggere su narkive:
Loading...